LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA 2aBT

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Era un ladro così grasso che la polizia non riuscì a circondarlo.
Advertisements

INCHIESTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA CLASSE II B
L’ALIMENTAZIONE DELL’ARBITRO
Che cosa ti piace mangiare?
Mangio bene Cresco sano.
l'arte di rimettersi in forma
CONFERENZE SAMP IN RETE
Progetto merenda = frutta Perché? Basso contenuto calorico Basso contenuto calorico Buon contenuto di sali minerali Buon contenuto di sali minerali Buon.
Educazione Alimentare ”PER STARE BENE BISOGNA … ”
Scuola Secondaria di 1° grado “G. PAVONCELLI”
L A GIORNATA DEL PICCOLO ALUNNO ITALIANO Presentazione etwinning.
I.C. Comprensivo Via Marsala Scuola Primaria De Amicis Il programma europeo “Frutta nelle scuole”
Istituto Comprensivo “Polo 2” Carmiano Prodotto finale “Diritti a scuola” a.s. 2011/2012 Alla fine dell’anno scolastico, nell’Istituto Comprensivo Polo.
i giovani, l’alimentazione e lo sport
Abitudini alimentari dei giovani
Workplace Health Promotion Attività CONFIDENTIAL.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
U.D.A. ALIMENTAZIONE 3°Bsc a.s. 2015/2016 “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate Coo 460 a.C- Larissa 377 a.C.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 1. GIOCO DEGLI ALIMENTI livello 1 Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze.
In molti Paesi come Angola, Camerun ed altri vengono consumate delle larve simili ai bruchi da seta, cavallette o moscerini. Essi sono un’
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
1 Bevanda multi fibre. 2 Herbalife Filosofia sulla nutrizione FILOSOFIA SULLA NUTRIZIONE.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Organizzazione Mondiale della Sanità
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NELL’ADOLESCENTE
Progetto Tempo d’ Estate 2017 LABORATORI CREATIVI KID’ S GOT TALENT
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Costruiamo e leggiamo statistiche
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
UNO SGUARDO D’INSIEME per migliorare …….
DI GIULIA PIETRUNTI E CAROLA DE RADA
Appunti più esperimenti gita.
formativa del gioco intelligente
L’orsetto Tony e la tivvù.
FESTA DELL’ORATORIO in onore di San Giovanni Bosco
QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI
Alessandro Rebecca Emma Sabina
A TAVOLA!.
Consigli per una sana alimentazione
NIZZA MONFERRATO 17 aprile 2007 Dr.ssa Renza Berruti
Si RItorna alla scuola alimentare
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CHI MANGIA SANO… VA LONTANO! DI MARTINA E MATILDE.
Analisi Statistica dei Dati
Obiettivi: Descrivere una giornata tipica Ripassare i verbi riflessivi
TASSO MISURATO CON LO SCANNER E VARIABILITÀ
Presentazione e discussione dei dati dei questionari
Che cosa si deve fare per tenersi in forma?
CORRETTA ALIMENTAZIONE DIETA BILANCIATA NORMOCALORICA
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
ORTOGRAFIA PRONTUARIO.
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
La negazione Che cosa non fai?.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Che cosa fai per aiutare in casa?
USO DEL SI IMPRESONALE In Italia SI MANGIA bene. si 3p.s.+no oggetto
L’ ALIMENTAZIONE.
Amici della colazione Scuola primaria Demo
AMICI DELLA COLAZIONE Scuola primaria
PROGETTO “Gente di Cuore”
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA 2aBT

Cosa mangi a casa a merenda? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Snack 10 56% Frutta 6 34% Niente 1 5% Altro Totale 18 100%

Cosa mangi a colazione? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Dolci 1 6% Latte 8 44% Tè 2 11% Nulla 3 17% Altro 4 22% Totale 18 100%

In che cosa consiste la tua merenda a scuola? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Panino 6 34% Snack 3 16% Succo 0% Altro 9 50% Totale 18 100%

Mangi mentre studi? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Si 3 16% No 7 39% A volte Quando sono nervoso 1 6% Totale 18 100%

Cosa bevi quando hai sete? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Acqua 15 84% Bibite 3 16% Succhi 0% Altro Totale 18 100%

Mangi minestra? Modalità Frq. Ass. Freq. Rel. Ogni giorno 0% 0% Alcune volte a settimana 12 67% Alcune volte al mese 4 22% Mai 2 11% Totale 18 100%

Quante volte alla settimana mangi carne? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. 1 volta 2 11% 2 volte 11 61% Tutti giorni 5 28% Mai 0% Totale 18 100%

Quante volte alla settimana mangi pesce? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. 1 a 3 volte 15 84% 4 o 5 volte 0% 5 o piu’ volte Mai 3 17% Totale 18 100%

Quante volte alla settimana mangi verdura? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. 2 o piu’ volte 7 39% Tutti i giorni 4 22% Raramente 6 33% Mai 6% Totale 18 100%

Quante volte al mese mangi la pizza? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. 1 volta 5 28% 2 volte 3 17% 3 o piu’ volte 9 50% Mai 1 6% Totale 18 100%

Mangi la frutta? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Spesso 11 61% Meno di 3 volte al giorno 2 11% Piu’ di 3 volte 0% Mai 5 28% Totale 18 100%

Quante volte alla settimana mangi dolci? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. 1 o 2 volte 9 50% 3 o 4 volte 4 22% Ogni giorno 2 11% Mai 3 17% Totale 18 100%

Quanto ore di attività fisica fai alla settimana? Modalità Freq. Ass. Freq. Rel. Da 1 a 3 ore 5 28% Da 3 a 5 ore 1 5% Sopra le 5 ore 6 33% Non faccio Totale 18 100%

FINE