“Metodologie e percorsi in riabilitazione”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settore Programmazione e organizzazione delle cure “LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO” Milano, 6-7 marzo 2014 Dott.ssa Daniela.
Advertisements

LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
“Le ferite difficili” Riccione 15 maggio 2008 Unità Spinale-Unità Gravi Cerebrolesioni Dipartimento di Riabilitazione Azienda ULSS 6 Regione Veneto Vicenza.
La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.
"Dalla ricerca alla clinica. I molti volti della sfida contro la SLA" IL CASE MANAGEMENT dr.ssa Marta Ballabio Case manager Centro regionale malattie neuromuscolari.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Nuovo modello assistenziale territoriale
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Percorso cittadini disabili adulti
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
AZIENDA OSPEDALIERA PARMA CORSO DI AGGIORNAMENTO
Corso di Laurea Magistrale in
CONVEGNO Il Nucleo Alzheimer RSA come comunità che si prende cura
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
TAVOLO TEMATICO IPN.
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
Gli strumenti informativi-integrativi dell’assistenza infermieristica
PRESENTAZIONE CORSO IN ESTETICA SOCIALE
LA PROFESSIONALITA’ DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Corso di formazione DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari
“Il ruolo dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale”
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2B PDTA, Tempi e Liste d’attesa.
2.2 Tracciabilità percorso peri-operatorio
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
L’assistenza domiciliare
Presidio Ospedaliero Ravenna
A.F.A.: esperienza di Forli
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
un problema non ancora risolto
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
In cammino verso il budget 2017
A.F.A.: esperienza di Forli
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
L’ASSISTENTE SOCIALE NEL PERCORSO DI CONTINUITÀ OSPEDALE - TERRITORIO
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Antonella Cerchierini
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
I master e i corsi di perfezionamento
Comunicazione di Massimo Marighella
D. Tassinari UO Oncologia
La valutazione fisiatrica e presa in carico riabilitativa
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
WORKSHOP SIMFER SIMMFiR 5 dicembre 2015
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Nell’alternanza scuola- lavoro
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

“Metodologie e percorsi in riabilitazione” 29° CORSO DI AGGIORNAMENTO MALATTIE RARE IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE Corso teorico pratico “Metodologie e percorsi in riabilitazione” S.I.M.F.E.R. G.R. Emilia Romagna

L’esperienza riabilitativa presso il Centro Grandi Ustionati 29° CORSO DI AGGIORNAMENTO - Riccione 2018 S.I.M.F.E.R. G.R. Emilia Romagna L’esperienza riabilitativa presso il Centro Grandi Ustionati H. M. Bufalini - Cesena Il posizionamento dei loghi patrocinatori è previsto dalla procedura PRC P05 in alto a destra “posizione 1” o eventualmente nella “posizione 2” sotto lo spazio dedicato alle informazioni. Dott.ssa Rosina Biondo Dirigente Medico Dott.ssa Roberta Pini, Dott.ssa Elena Balestri Fisioterapiste Dipartimento Cure Primarie Medicina di comunità F orlì - Cesena U.O. Medicina Riabilitativa – Ambito di Cesena

I requisiti del raparto erano già quelli delle linee guida: A Cesena i pz ustionati venivano trattati in dermatologia dal Prof. Giorgio Landi Nel 1994 nasce CGU I requisiti del raparto erano già quelli delle linee guida: European Practice Guidelines for Burn Care - Minimum level of Burn Care Vienna/Austria EBA Congress Edition Official 2015 EBA Congress website --http://www.eba2015.de 3. BURN CARE PROVISION: RECOMMENDATIONS FOR EUROPEAN MINIMUM LEVEL 3.1.4. THE BC INCLUDES A MEDICAL STAFF and an administrative staff dedicated to the care of the burn patients

The main festures of the BC staff Burn specialist - Medical specialist - Nurses - Rehabilitation personnel - Psychosocial Work (psychologist end a social worker available) - Nutritional Services - Other Staff Members

La riabilitazione del pz ustionato a Cesena Nella stessa epoca (1987) viene costituita l’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa diretta dal Dr U. Selleri Nasce una costante ed efficace collaborazione. Aiuto Fisiatra: tutor sia ai FT sia a noi Medici I risultati sui pz trattati furono incoraggianti per tutti: operatori e pz

…il nostro impegno congiunto di questi anni… promuove il concetto che la riabilitzione non finisce con la valutazione del Fisiatra e l’azione del FT, ma si integra con le altre attività assitenziali La riabilitazione non finisce alla dimissione del pz (promozione della continuità assistenziale alla dimissione per pz R.ER ed EXTRAREGIONALI con la realizzazione dell’ambulatorio multidisciplinare) per volontà ed impegno di Medici, FT, Psicologa e di alcuni pz ustionati si dava vita all’associazione regionale dei Malati Ustionati “La Fenice”

Alcune curiosità - Quanti e dove sono i CGU in Italia Alcune curiosità - Quanti e dove sono i CGU in Italia? - Sono tutti attivi e operano tutti con gli stessi criteri? - Possono contare tutti sull’assistenza riabilitativa in maniera omogenea sul territorio nazionale?

18

Bioingegneria dei tessuti

La cura specifica dei pz ustionati ne ha cambiato l’esito? ….qualche dato……

Sopravvivenza 1970 50% 50% 2000 50% < 10% 1980 70-80% 90% ANNO S.C.U. % MORTALITA’ (giovani adulti) 1970 50% 50% 2000 50% < 10% 1980 70-80% 90% 2000 70-80% < 50% Fonte ……. non reperita

…alcuni dati…. Dati disponibili sono da riferire all’anno 2008 tratto dai ricoveri presso i CGU in Italia: totale 2067 25% di età inferiore a 14 anni, (età pediatrica) 500 56% TSBA 20% Circa 1000 32% TSBA tra 20% e 50%, Circa 640 7% TSBA tra 50% e 70%, Circa 140 4% TSBA oltre al 70%. Circa 8 L. Lancerotto, R.Sferrazza, A. Amabile, B. Azzena “Burn care in relation to burn epidemiology in Italy Agsto 2011, volume 37, Issue 5, Page 835-841.

Questionario sulla presa in carico del pz ustionato su 20 UOMR/ servizi contattate sul territorio nazionale con probabilità di presa in carico di pz ustionati (in sedi prossime ai 12 CGU operativi ai gg nostri…) Hanno risposto 6 uomr/servizi di ribilitazione (CTO Torino, Civico di Palermo, AO Pisa, UOMR Parma, Cesena/Cesenatico, Luce sul Mare –privato accreditato)

Conclusioni: la riabilitazione del pz ustionato si rivela una realtà non facile da sondare, piuttosto varia……….. 1) notevole diversità di carattere: organizzativa (integrazione tra i servizi ….) risorse professionali (carenza, mancanza di percorsi assistenziali e adozione di linee guida, barriere logistiche…distanza fisica delle UOMR e dei CGU/CHIR Plastica. Competenze degli operatori (scarsa esperienza, difficoltà di attivazione ric cod 56 e 60 per indisponibilità all’accoglienza…) 2) Tra le maggiori differenze: comportamenti assitenziali regionali, l’ essere Azienda Ospedaliera o Azienda Sanitaria.

…sono principi ancora in corso d’opera in molti ambiti nazionali….. …equità di accesso ai servizi ed uguaglianza nelle prestazioni sanitarie…. …sono principi ancora in corso d’opera in molti ambiti nazionali….. salvo la realtà dell’E.R. (ma non omogenea), CTO/CGU di Torino e circondario (poca integrazione col territorio), Territori sensibilizzati da tanti anni di collaborazione (Marche, Toscana …) altre aree territoriali a noi rimaste ignote…

Dati relativi pz ustionati CGU Cesena Abbiamo definito il percorso dell’ assistenza riabilitativa in fase acuta e alla dimissione, condiviso in ambito aziendale CESENA (auslromagna): non abbiamo ancora formalizzato un protocollo riabilitativo sull’ustionato, basandoci sulla letteratura scientifica e gli esiti dei nostri pz

Continuità assistenziale Lo snodo critico è il passaggio dall’ospedale al territorio La nostra preoccupazione è stata ed è: - comunicare all’interno della rete ospedaliera e dei servizi territoriali aziendali - e fuori azienda e fuori regione per orientare il pz sulla modalità di accesso ai reparti o servizi che contattiamo preventivamente.

La parola ai Colleghi

GRAZIE