Polizza di assicurazione Assistenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Advertisements

Le tessere ACI Le novità -. Auto Sostituiva Sarà possibile richiedere il servizio in situazioni di emergenza senza necessità di previo soccorso.
Presentazione delle principali prestazioni sanitarie
Piano Assicurativo Infortuni-Malattie-Assistenza per la Donna.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Il Welfare di categoria La polizza sanitaria per gli Associati Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance Napoli, 22 giugno 2016.
MOBILITA’ SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Regolamenti 883/2004 e 987/2009 vs Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario.
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
In Italia c’è una nuova legge che impedisce alle donne di diventare madri
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Non si può pensare al presente e al futuro del sistema di emergenza urgenza se non tenendo presente il passato, quando 25 anni fa medici e infermieri hanno.
1 formazione sicurezza neo assunti 2006.ppt
CONCILIARE LE RESPONSABILITA’
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
RBM vs UNISALUTE Cosa è cambiato? Gruppo di lavoro TTA - UNISALUTE
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
Business Pass New Edition San Donato Milanese 12 Giugno 2015
Accettazione del paziente
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Spese della Pubblica Amministrazione
Herzlich willkommen! Benvenuti!.
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
TESTIMONIANZA AZIENDALE
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
AMTRUST INTERNATIONAL
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
Assistenza Sociale.
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Il primo soccorso sanitario e le emergenze sanitarie in Antartide
IL G.A.U. ED OCTOPUS A FAVORE DEGLI USTIONATI RELATORE: dott. Tommaso Acchiardi Presidente G.A.U ed O.C.T.O.P.US.
La tecnologia Web nell’Assistenza Domiciliare

Polizza dell’Albergatore
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
La Polizza Fidejussioni Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
L’informazione asimmetrica
Assistenza “Linea Casa”
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Manuale di primo accesso al sito
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
Assistenza “Linea Persona”
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
La programmazione strutturata
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Conciliazione Vita e Lavoro
Transcript della presentazione:

Polizza di assicurazione Assistenza Ramo Assistenza “PersonaPiù” Polizza di assicurazione Assistenza Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone “PersonaPiù” Nozioni di carattere generale 3 Condizioni particolari 6 Tariffa 7 Categorie di rischio 8 Modulistica 9 Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Nozioni di carattere generale Con le garanzie di assistenze accluse alla polizza PersonaPiù gli Assicurati, in caso di infortunio, possono contare su una serie di prestazioni in grado di risolvere la situazione di emergenza nella quale si sono venuti a trovare. In caso di necessità la Società, oltre a mettere a disposizione degli Assicurati un medico al telefono, può fornire informazioni su centri diagnostici convenzionati, strutture ospedaliere pubbliche o private. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Nozioni di carattere generale In caso di infortunio la Società può invece disporre: l’invio di un medico al domicilio, dell'ambulanza, di un ortopedico o di un infermiere, nonché eventualmente ricercare un fisioterapista. Potrà inoltre aiutare l’assicurato nello svolgimento delle attività quotidiane: mettendo a disposizione una baby-sitter per la custodia dei minori di anni 15 o inviando una collaboratrice familiare. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Nozioni di carattere generale In caso di impossibilità a muoversi dell’assicurato e qualora quest’ultimo lo necessiti, la Società potrà: far effettuare esami radiografici al domicilio, consegnarne gli esiti al domicilio inviare i medicinali di cui necessiti l’assicurato al suo domicilio. Infine, qualora l’infortunio abbia luogo all’estero, la Società potrà: organizzare il viaggio di un familiare o il rientro sanitario dell’infortunato. In caso di decesso, organizzare il rimpatrio della salma. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Condizioni particolari Caratteristica essenziale dell’assistenza è l’intervento di una centrale operativa per risolvere la situazione di emergenza nella quale si trova l’assicurato a seguito del verificarsi di un sinistro. L’aiuto si estrinseca attraverso un intervento a favore dell’assicurato, quindi erogazione di prestazioni e non rimborsi di denaro. L’unica struttura deputata all’intervento è la Centrale Operativa, aperta 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, alla quale l’assicurato deve rivolgersi in caso di sinistro. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Tariffa Il premio finito della garanzia Assistenza è pari a Lire 33.000 (di cui Lire 3.000 di imposta). Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Categorie di rischio Vale quanto previsto dal Ramo Infortuni. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone

Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone Modulistica La modulistica è quella della polizza Persona Più. Dicembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Assistenza - Area Linea Persone