TRAMONTI E I SUOI VIGNETI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME LEGGERE L’ETICHETTA
Advertisements

Villa Hanbury.
Il Terrazzamento e la Cultura della Vite
IL VINO AUSTRALIANO A CURA DI STEFANO BARBOLLA.
SCUOLA MEDIA DI VILLASTELLONE Prof.ssa GRASSO GIUSEPPA
In Italia per quanto riguarda i vini abbiamo varie etichette; quelle più importanti sono:, DOC, DOCG, DOP, IGP, IGT E STG.
I vini liquorosi e i passiti
La cucina della Campania
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni… the official presentation Copyright © 2013 oconevini.it - Tutti i Diritti sono riservati.
E’ una montagna speciale, con un buco in alto o con alcuni buchi Che cos’è?
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
La mia Europa è. Italia Ho scelto l'Italia perché è un paese con molta cultura e una grande storia che le è propria.
Il Principato di Monaco è uno dei più piccoli stati del mondo, superando di poco l’estensione di Città del Vaticano. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo,
L’orto di Tappo 3A…. …Tutto è cominciato così! …e pian piano ha preso forma!
NAPOLI e dintorni by Vittorio SINCRO.
LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA
La campania Un power point dove si possono trovare molte informazioni sulla regione: Campania.
PRESENTA.
CALIFORNIA & IL VINO PORTO 21/02/2017 IL MONDO DEL VINO V^Kc
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc
La Sicilia.
Sicilia Le regioni del vino 5kc 2016/17 IPSEOA Barga Alessio Pedri
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
Campania Le regione del vino 2016/2017 IPSEOA 5kc Michele Pannocchia.
Le forme del bere.
TRADIZIONI CONTADINE: vendemmia e raccolta delle olive
CALABRIA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
TERENZUOLA: DOVE I CONFINI SI ANNULLANO
Menù Antipasti Primi Secondi Piatti Dolce
MARTE.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
IL CILE 5kc Ipseoa Barga 21/02/17 Araneda Nicolas
Lavoro di Chiara Libertella 3B
Australia/ Nuova Zelanda
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
SVIZZERA.
Le tribù dell’ Omo Realizzato da: Bernard Musica: Nhongolo
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Svitare le 4 viti a brucola
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
PROGETTO CARTA DEI VINI BRESCIANI
Newton di Fabio kisar.
Aleatico.
Desolata Canta il Gen Rosso.
PRODUZIONE DELLE CELLULE DEL SANGUE
INVENTO UN PROBLEMA + x (PIU’ e PER)
Siamo mai stati sulla Luna?
“…uno stato che esiste solo a parole, perché non credo che esista in alcun luogo della terra. Non ha alcuna importanza che questo stato esista oggi o in.
e del dott. Stefano Genovesi
Haàretz La terra.
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
Dall'aurora al tramonto
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
<Le diversità biologiche>
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Sincronizzato. Sincronizzato C’è lassù fra i boschi un minuscolo paese così bello che nel mondo non ce n’è C’è lassù tra i boschi un minuscolo paese.
Il mal di schiena: suggerimenti comportamentali nel quotidiano
Antonio Parrinello – Direttore del Parco Nazionale di Pantelleria
ALUNNI: …………………………………………..
COLLINE NOVARESI.
Il Terrazzamento e la Cultura della Vite
PROGETTO ATTIV-AREE C’era una volta. . .la mela di Soriasco
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Le regioni temperate della terra
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Puglia.
Transcript della presentazione:

TRAMONTI E I SUOI VIGNETI Tramonti è un paese della Costiera Amalfitana, conosciuto in tutto il mondo per le sue vigne ultracentenarie di tintore. La coltivazione è a pergolato, sfruttando anche il terreno per la coltivazione degli ortaggi. Le principali qualità sono: il tintore, piedi rosso e sciascinoso per le uve rosse e la biancolella, ginestra e pepella per le uve bianche che danno origine ai vini DOC Costa d’Amalfi

LE VIGNE

Le viti secolari Le viti di Tramonti su piede franco sono sopravvissute alla fillossera grazie ad uno strato lavico proveniente dal vicino Vesuvio che ha isolato la terra superficiale.

LE UVE