Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Advertisements

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
Giornata nazionale del malato oncologico Taranto 2-3 Maggio 2009 Progetto “TMO: Trapiantare fiducia per trapiantare la vita” Ricerca – intervento finalizzata.
Il modello futuro di gestione
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
IL PROGRAMMA “GUADAGNARE SALUTE” Rossella Cristaudo DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AZIENDA USL VALLE D’AOSTA Gressan 18 ottobre 2010.
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
UNIVERSITA’ STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Attività dell’Agente Socio Sanitario di Comunità in due villaggi del Senegal. Confronto con.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontari
CONFERENZA DEI SERVIZI 2016 L’esperienza dei pazienti:
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
CORSO PET THERAPY 2015 Dott. Chiara Martellucci Medico Veterinario
IL PUNTO DI VISTA DELL’ A.I.E.D.
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Evolvo S.r.l..
ABBIAMO ANCORA UNA SPERANZA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
FONTI NORMATIVE - D. P. R. 448/88 sul processo penale minorile e D. L
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
Bioresult S.r.l..
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Questi studi sono stati fortemente influenzati dagli avvenimenti
Sondaggio Libera la professione.
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
Focus Formazione Programma: Docenti: 1’ giornata: il dolore
Definizione della salute orale secondo la FDI
In collaborazione con Fiavet Lazio
ATTEGGIAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
COMUNICAZIONE.
Cultura della sicurezza e leadership della sicurezza
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
“ I Soci della BCC di Ostra Vetere”
LA PROFESSIONALITA’ DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO
Direttore alla Programmazione di Area Vasta
“Health Literacy e Pronto Soccorso”
BULLISMO E CYBERBULLISMO
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Che cos’è la psichiatria?
Valutazione e certificazione
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
peppe dell'acqua dsm trieste master
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
PERSONALIZZAZIONE brain storming
PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE DI SCUOLE “INSIEME PER APPRENDERE”
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
TAVOLO 3 A FARMACO ECONOMIA E DISPOSITIVI MEDICI
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
I test sono andati bene! Come la restituzione nei test cognitivi negli anziani può influenzare la percezione positiva di sé La Rocca S., Facchin A., Daini.
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
Il codice deontologico
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
Principi che diventano regole
Lluís Francesc Peris Cancio Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I
LICEO ECONOMICO SOCIALE
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Il percorso di accreditamento
Transcript della presentazione:

Analisi del Contesto Psico-sociale e Valutazione delle Risorse Necessarie Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica Psicodiagnosta Clinica e Peritale stefaniauricchio@gmail.com

Compliance al Trattamento Fattori legati al rapporto medico-paziente Fattori legati alla persona Fattori legati al contesto Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica Psicodiagnosta clinica e peritale

Rapporto medico-paziente Clima di fiducia Comunicazione semplice, chiara ed efficace Favorire un atteggiamento responsabile

Individualità Anamnesi precisa e puntuale Consapevolezza del proprio stato di salute/malattia Caratteristiche di personalità: Aspettative Valori Motivazioni Locus of Control (LOC) Meccanismi di difesa

Status socio-economico Credenze diffuse sulla salute Rete sociale Supporto sociale Status socio-economico Credenze diffuse sulla salute Rete sociale

Grazie per l’attenzione!