L’ALIMENTAZIONE Sitografia: www.icscuolapalombini.gov.it/.../133_I%20PRINCIPI%20NUTRITIVI%20Scuola%2...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia e funzione alimentare
Advertisements

Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
I PRINCIPI NUTRITIVI .
LALIMENTAZIONE Mangiare bene I principi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o.
Dieta e Diabete.
“I PRINCIPI NUTRITIVI”
La funzione degli alimenti
LA FUNZIONE DEGLI ALIMENTI
Cibo e nutrienti.
ISTITUTO COMPRENSIVO N
Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini”
I PRINCIPI NUTRITIVI I principi nutritivi sono contenuti negli alimenti e sono sostanze chimiche necessarie al nostro organismo per svolgere le funzioni.
Alimentazione *.
I NUTRIENTI.
L’ALIMENTAZIONE DELLO STUDENTE Per gli studenti i cibi proteici devono avere la parte preponderante. L'alimentazione sarà completata dai vegetali e frutta.
7.3 I lipidi.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
L ‘uomo, come tutti gli organismi viventi, necessita di assumere sostanze nutritive. Quasi tutti gli alimenti, prima di arrivare sulla tavola del consumatore,devono.
Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
L’ALIMENTAZIONE. I princìpi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o nutrienti. Questi.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
L’alimentazione di un anziano è diversa da quella di un bambino, ragazzo o di un adulto.
Nello stabilire le giuste quantità e qualità delle calorie da assumere, si può ricorrere al metodo dei gruppi alimentari. Il significato di tale suddivisione.
Lipidi. I lipidi sono un gruppo di biomolecole di: composizione chimica varia solubili in solventi organici (liposolubili) insolubili in acqua (idrofobici)
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
I lipidi Schemi delle lezioni.
Giada Cocca e Lucrezia Scicchitano
Per poter vivere l’organismo umano deve svolgere tre funzioni:
EDUCAZIONE ALIMENTARE
PRODOTTI DIETETICI GIUSEPPE PROCIDA.
CHIMICA DEGLI ALIMENTI
LE PROTEINE.
Cibo e nutrienti.
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
formativa del gioco intelligente
Cibo come nutrimento…”
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
I viventi: il ciclo vitale
Corretta alimentazione prima della campestre … e anche dopo!
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
GITA.
QUALITA’ ALIMENTARE Principi nutritivi: macronutrienti micronutrienti
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Quale è il significato di Nutraceutica?
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Mangiare bene significa star bene
Consigli per una sana alimentazione
I gruppi alimentari Nello stabilire le giuste quantità e qualità delle calorie da assumere, si può ricorrere al metodo dei gruppi alimentari. Il significato.
MICRONUTRIENTI: l’organismo ne richiede PICCOLE quantità
Il corpo umano L’uomo è un essere vivente e come tutti gli esseri viventi svolge le funzioni vitali fondamentali: nutrizione, respirazione, riproduzione.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Alimentazione ETEROTROFI AUTOTROFI
Alba Gainotti Alessandra Modelli
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Le Proteine.
L’APPARATO CIRCOLATORIO
L’APPARATO DIGERENTE PRESENTATO DA JACOPO.
CLAIMS ed ETICHETTATURA
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
Liceo Ginnasio Aristosseno
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
I CARBOIDRATI.
LE PROTEINE.
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

L’ALIMENTAZIONE Sitografia: www.icscuolapalombini.gov.it/.../133_I%20PRINCIPI%20NUTRITIVI%20Scuola%2...

Es. metabolismo basale, accrescimento, riproduzione, movimento. Tutte le funzioni vitali possono avvenire solo mediante un supporto energetico! Es. metabolismo basale, accrescimento, riproduzione, movimento. Negli organismi viventi la fonte immediata universale di energia è contenuta negli alimenti.

- Sostanze per proteggerlo dalle malattie. Gli alimenti, grazie ai PRINCIPI NUTRITIVI in essi contenuti, forniscono all’organismo: - Energia per svolgere le diverse attività, misurata in chilocalorie (kcal). - Sostanze per proteggerlo dalle malattie. - Materiali nuovi per crescere e rifare quelli consumati.

I PRINCIPI NUTRITIVI

ZUCCHERI: GLUCIDI - CARBOIDRATI GLI ZUCCHERI FORNISCONO ENERGIA

PROTEINE: sono formate da tanti AMINOACIDI FUNZIONI: Servono a costruire i tessuti del corpo. Fanno parte del sistema immunitario, per la difesa dell’organismo. Alcune hanno funzione di ormoni. Alcune hanno funzione di enzimi.

Però se se ne mangiano troppi si possono accumulare!!! GRASSI Però se se ne mangiano troppi si possono accumulare!!! Forniscono molta ENERGIA!!! o LIPIDI Danno gusto al cibo. Un grasso non buono è il COLESTEROLO! Trasportano alcune vitamine. Sono contenuti in: Burro, olio Carne grassa (salsiccia di maiale) Salumi Cibi fritti

Sono necessarie per tutti i processi dell’organismo. LE VITAMINE Sono necessarie per tutti i processi dell’organismo.

LE VITAMINE

SALI MINERALI

ACQUA

I PRODOTTI BIOLOGICI Possono non avere un aspetto splendido Sono vegetali coltivati con metodi naturali cioè senza uso di sostanze chimiche. Possono non avere un aspetto splendido ma sono genuini

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI Si prendono in caso di una carenza Favoriscono lo stato di benessere della persona Prevengono alcune malattie PER LO SPORT Proteine aminoacidi MULTIVITAMINICI SALI MINERALI POTASSIO CALCIO FERRO DIETETICI fibre

GRAZIE E ricordatevi di fare movimento!