L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALCOOL SOSTANZA PRODUZIONE COMMERCIO
Advertisements

IL CORPO CHE FUNZIONA UN PERCORSO TRA IMMAGINAZIONE E FISIOLOGIA
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Principi alimentari e funzione degli alimenti
VADEMECUM PER UN CORRETTO REGIME ALIMENTARE
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
7.3 I lipidi.
Progetto “Facebook & Salute”. …. Diminuiscono già la visibilità, aumentano i tempi di reazione e dunque le prestazioni alla guida ne risentono, anche.
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Progetto scolastico l’ alcolismo.
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
Cibo e nutrienti.
Progetto: le relazioni prepotenti
DI GIULIA PIETRUNTI E CAROLA DE RADA
Cibo come nutrimento…”
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Fattori di Rischio Modificabili_alcol
13/11/
1a digestione: salivare
Metabolismo ed effetti dell’alcol
I pericoli del RED BULL.
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
IL VINO II CHIM 2 Rodolfo Ariante, Marco Baiano, Gennaro Carandente, Gennaro Castellone, Gennaro Coppola Paolo Cozzolino, Michela Di Nardo, Gianluca Di.
L’alcol sul sistema nervoso
Significati in vari ambiti
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
Le proteine costituiscono il 15-19% del peso corporeo
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Consigli per una sana alimentazione
MICRONUTRIENTI: l’organismo ne richiede PICCOLE quantità
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Il Sistema Digerente.
Verso l’intestino L’intestino è la parte più lunga dell’apparato digerente. In esso si distinguono due tratti: Intestino tenue: lungo più di 7 m e del.
Fabbisogni Nutrizionali
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
La digestione L’apparato digerente ha l’ importante compito di effettuare la digestione,un insieme di processi di tipo fisico e chimico.
FIRENZE 22/11/2015.
Metabolismo amminoacidi
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
Il Sistema Digerente.
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
Le Proteine.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
L’APPARATO DIGERENTE PRESENTATO DA JACOPO.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Liceo Ginnasio Aristosseno
Lavoro realizzato da: Bianca Torrisi Gaya Castorina Rebecca Carrubba
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
13/11/
IL CONCETTO DI BENESSERE DIVENTA SALUTE
1.
MA SEI PROPRIO SICURO CHE???? ….
Il Sistema Digerente.
Digestione degli alimenti
LE TRE TAPPE DELLA DIGESTIONE
L’ALCOL.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
Direttore Dipartimento delle Dipendenze
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
DROGA.
UDA Scienze: Alimentazione
PROGETTO “Gente di Cuore”
Apparato digerente Per muoversi, respirare, mantenere la temperatura corporea e per far fronte a tutte le necessità della vita, l'organismo ha bisogno.
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione degli zuccheri contenuti nella frutta (il vino) oppure degli amidi di cui sono ricchi cereali (la birra) e tuberi. Giuseppe, Annalucia, Gianluigi

L' alcool L’alcol possiede un proprio valore energetico (7 kcal per g), può quindi essere considerato un nutriente. Va evidenziato che le calorie sviluppate dall’alcol vengono in gran parte disperse dall’Organismo sotto forma di calore. Le bevande alcoliche fermentate, come il vino e la birra, sono conosciute e consumate dall'uomo da 10.000 anni e fanno parte della cultura, dei riti e della vita sociale di quasi tutti i popoli del mondo.

Il fegato lo trasforma, reni, polmoni e pelle lo eliminano. L' alcool Il fegato lo trasforma, reni, polmoni e pelle lo eliminano. L'alcol ingerito viene assorbito attraverso l'apparato digerente ed entra nel sangue, diffondendosi in tutto l'organismo. Il fegato è l'organo incaricato di trasformarlo e per farlo mette all'opera degli enzimi specifici.

Il cervello ne viene influenzato L' alcool Il cervello ne viene influenzato Attraverso il Sangue l'alcol raggiunge anche il cervello e Influenza il sistema nervoso centrale, che controlla la maggior parte delle funzioni dell'organismo indispensabili alla vita. I suoi effetti variano in base alla dose di alcol che si ingerisce, alla concentrazione alcolica della bevanda e al fatto che l'alcol venga ingerito a stomaco vuoto oppure durante e dopo i pasti. Contano, infine, anche la velocità con cui si beve e, naturalmente, le differenze tra individuo e individuo, il peso corporeo, il sesso e lo stato di salute.