EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
Advertisements

L’importanza di un alimentazione sana
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
L’ alimentazione.
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
Istituto Comprensivo Centro Scuola Garibaldi classe VA a. s
Perchè abbiamo bisogno di cibo
CORRETTA ALIMENTAZIONE & COSTANTE ATTIVITA’ FISICA :
LA PRIMA COLAZIONE.
CORRETTA ALIMENTAZIONE COME PREVENZIONE E QUALITA’ DELLA VITA PRESENTE E FUTURA Oggi viviamo più a lungo, ma per vivere bene dobbiamo imparare la giusta.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
2 edizione - art. 9 masticando. Con Cocci-Nella di filiera in filiera… abbiamo scoperto i colori della bandiera! Alunni 4 A – PLESSO B.LONGO – LATIANO.
I colori della diversità
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Progetto di educazione alimentare
Progetto alimentazione “Ricerchi
Progetto di educazione alimentare
L’importanza della prima colazione
La preghiera crea nel gruppo un clima speciale La preghiera crea nel gruppo un clima speciale. A volte si trasforma addirittura in un’esperienza indimenticabile.
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"

Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
EDUCAZIONE ALIMENTARE
TEMA SCELTO  STORIE DI BICICLETTE: “COOL BIKE”
PER ACQUISTARE UNA DIETA?
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Che cosa ti piace mangiare?
Mangiare bene per vivere bene
Dieta e Diabete.
IL GRANO NON FA BENE A TUTTI.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “S. ROBERTO – FIUMARA”
I bambini e lestate… Qualche consiglio per le vacanze.
Parrocchia di San Francesco
22 maggio Ville Andrea Ponti Varese
Mangio bene Cresco sano.
Crescere Felix.
“NON SOLO LIM, DIDATTICA PERSONALIZZATA E NUOVE TECNOLOGIE”
Le scuole sono chiuse, hai riposto libri e quaderni; finalmente puoi dormire un po’ di più e magari, qualche volta, correre a giocare all’aria aperta:
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
Alimentazione corretta
Francesco Amore mio, La storia con te ha preso le note di una favola
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
E XPO M ILANO 2015 N UTRIRE IL P IANETA, ENERGIA PER LA VITA ! Percorso di educazione alimentare attraverso LA COLTIVAZIONE DELL’ORTO A SCUOLA, IL CONSUMO.
I. C. “S. PELLICO” VEDANO OLONA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” A. S
Alimentazione e benessere
Poesie sulla primavera by albiemotions
PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
L'ALIMENTAZIONE.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La via della Luce.
Quando l’alimentazione si può dire sana
La Peer Education “Io cresco bene!”: Stili di vita e buona salute.
Scuola Secondaria di 1° grado “G. PAVONCELLI”
DALLA PIRAMIDE AL PALAZZO ALIMENTARE Classe 2^ plesso San Filippo.
UN VETERINARIO I BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA INCONTRANO
Alimentazione *.
MANGIANDO S’IMPARA!.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
PANE BURRO E MARMELLATA. Eccoci qua,stiamo facendo ricreazione.
Quando mi corico la sera
SCUOLA PRIMARIA «A.MORO» VACCHERIA
E la festa cominciò... con la “ De Amicis” all’.
Se le malattie vuoi allontanare, tante vitamine devi mangiare, in frutta e verdure le puoi trovare. Se grande e forte vuoi diventare, tante proteine devi.
ALIMENTAZIONE DEGLI ANZIANI. Alimentazione Un corretto comportamento alimentare è importante.L’invecchiamento comporta : ● Riduzione del metabolismo.
Il Mondo a Tavola Obiettivi:
Convegno ambientale classi 4
Transcript della presentazione:

EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA COLDIRETTI - BRINDISI DIREZIONE DIDATTICA – PIAZZA RUBINO 1 – LATIANO www.circolodidatticolatiano.it Prodotto multimediale realizzato dalle docenti Rossini Rita e D’Apolito Maria Teresa a.s. 2011-12

Le filiere che invenzione! Se in salute vuoi restare cose sane, genuine , da filiere a te vicine, ti conviene, sai, mangiare . Se la frutta e la verdura a chilometri son zero, della lor bontà è vero che puoi essere sicuro. Troverai sapore e gusto, vitamine in quantità, pasta e pane, sì babbà se anche il grano ha bello il fusto. E riconosciamo in questo della Coldiretti il ruolo che nell’italiano suolo alle imprese riempie il cesto. Organizzazione antica valorizza le risorse e affermiamo senza forse: dell’agricoltura è amica.

Filiera: animali della masseria MARANGIOSA vai a trovare, senti i suoi freschi formaggi, il profumo dei foraggi: lì Quarato puoi incontrare. È nei pressi di Latiano, dove a scuola gli insegnanti di filiere sono amanti e del nutrimento sano.

Filiera del grano

Filiera lattiero-casearia

Dall’uva…al vino Vendemmiare che passione! Corri presto da Botrugno, basta che non vai a giugno Meglio dopo il solleone!

marmellata d’uva fatta da noi piccoli! … vino per gli adulti… marmellata d’uva fatta da noi piccoli! Agli alunni gli insegnanti parlan spesso di principi nutritivi, di prodotti che son privi dei veleni del «progresso»

La filiera della lana Se hai bisogno di imparare come avviene che un bel vello si trasformi in un mantello, Triticum vai a visitare. Trovi qui Fabio e Serena che ti prendono per mano e ti guidano pian piano al telaio fino a cena.

Filiera del miele Se vi va un dolce sapore, quando siete molto tese, vi consiglio CILLARESE col suo miele a tutte l’ore. In quest’oasi felice, son le api le padrone con i fiori delle zone: pare il bel mondo di Alice.

«A lezione di agricultura» Bari: Parco Perotti- 31/05/2012

LA PIRAMIDE DELLA SALUTE   Non è il caso, te lo giuro, non ti voglio impressionare, ma sta attento, te ne prego, quando siedi per mangiare. La mattina, al tuo risveglio, fai una ricca colazione. C’è bisogno di energie se vuoi essere un campione. Alle dieci, le lezioni interrompi un momentino; rifocillati con frutta, con focaccia o con panino. Mangia in modo equilibrato, quando arriva mezzodì: carboidrati, proteine, vitamine, tutto qui. Dopo il gioco fai merenda, mentre a sera avrai bisogno di pastina e pesce arrosto con verdure per contorno.   Moderare devi sempre grassi e dolci elaborati. Ostruiscono le arterie, ce lo dicon gli scienziati! Anche il cuore s’affatica se il colesterolo sale; poi aumenta la pressione e si sta, di certo, male. Perciò occhio alla “PIRAMIDE”, quando qualche dubbio assale. Non è quella degli Egizi, ma alla tua salute vale! Clelia Cavallo

LE FILIERE, CHE INVENZIONE!   Se in salute vuoi restare, cose sane, genuine, da filiere a te vicine, ti conviene, sai ,mangiare. Se la frutta e la verdura a chilometri son zero, della lor bontà è vero che puoi essere sicura. Troverai sapore e gusto, vitamine in quantità, pasta e pane, sì babbà se anche il grano ha bello il fusto. E riconosciamo in questo della COLDIRETTI il ruolo che nell’italiano suolo alle imprese riempie il cesto. Organizzazione antica valorizza le risorse e affermiamo senza forse: dell’agricoltura è amica.   MARANGIOSA vai a trovare, senti i suoi freschi formaggi, il profumo dei foraggi: lì QUARATO puoi incontrare.  E’ nei pressi di Latiano, dove a scuola gli insegnanti di filiere sono amanti e del nutrimento sano.  Agli alunni parlan spesso di principi nutritivi, di prodotti che son privi dei veleni del “progresso”.

Se hai bisogno di imparare come avviene che un bel vello si trasformi in un mantello, TRITICUM vai a visitare.  Trovi qui Fabio e Serena che ti prendono per mano e ti guidano pian piano al telaio fino a cena Se vi va un dolce sapore, quando siete molto tese, vi consiglio CILLARESE col suo miele a tutte l’ore.  In quest’oasi felice, son le api le padrone con i fiori delle zone: pare il bel mondo d’Alice. Vendemmiare, che passione! corri presto da BOTRUGNO, basta che non vai a giugno: meglio dopo il solleone.  Corri in tutte le filiere, in mezzo al verde, alla natura e respira l’aria pura, lungi dalle ciminiere.   Solo questo devi fare: ti diverti, ti rilassi e ogni tanto fai due passi se i malanni vuoi evitare. E ricorda che la terra resta sempre nostra amica per i giovani è la vita basta con l’effetto serra. CLELIA CAVALLO

Testo rap “Mangiar Sano” Se tu vuoi avere una vita salutare Frutta e verdura devi mangiare Uva viola uva giallina Sempre più gusto per ogni pallina. Uva viola uva gialla Prima la mangi e poi si balla.   Se le scorie vuoi eliminare Cibi sani devi mangiare: mangia sempre frutta di stagione e ti sentirai proprio come un leone! Questa è la natura e non fa paura Perché è nelle mani di madre natura. Rit. Frutta e verdura devi mangiare, se in salute vuoi restare!!!  Se a lungo tu vuoi campare un po’ di tutto devi mangiare; un po’ di tutto, ma lentamente: fa bene al tuo corpo, fa bene alla mente. Alla mattina non digiunare la colazione hai proprio da fare: senza benzina l’auto non va e a stomaco vuoto che studio si fa?   Rit. Frutta e verdura devi mangiare, se in salute vuoi restare!!! A pranzo e a cena non ti abbuffare la giusta dose devi mangiare, la giusta dose di frutta e verdura per dare ai nemici battaglia sicura. Ricordati infine nessun alimento preso da solo è un vero portento: di tutto un po’ senza esclusione: diventerai un vero campione!