Principi di Buona Pratica di Laboratorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Tecna Dati S.a.s. V. Cremagnani 13/ VIMERCATE MI – tel fax –
Advertisements

UNI EN ISO 9001 : 2008 ISO Mondo Europa EN Italia UNI CODICE EDIZIONE
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale A cura del PROGETTO QUALITA VERSO...
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
Sistemi di Gestione per la Qualità
Gestione della Qualità
Provveditorato agli Studi di Palermo
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
EVOLUZIONE DEI MODELLI DI GESTIONE PER LA QUALITA’ ISO 9000:2000 Mario Pettinicchio (Segretario Tecnico della Commissione UNI “Qualità e affidabilità”
Levoluzione dei modelli di gestione per la qualità: dalla conformità allEccellenza Gallarate, 18/10/2007 Italo Benedini Segretario Generale AICQ.
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
Management della Qualità INTRODUZIONE AI CONCETTI DEL TQM
Requisiti dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001:2000 e applicazione al sistema scolastico ing. Carlo Bonadonna Lead auditor SQS © Copyright.
POLO (vecchio modello)
Stabilire un legame molto stretto tra
QUALITA’ Produzione edilizia e Sicurezza
BS 7799 Certificazione della sicurezza delle informazioni Alessandro Leone.
La qualità dei servizi A cura dell’Ufficio Comunicazione, Marketing e Assicurazione qualità.
L’autovalutazione della scuola
I prossimi passi … Progetto Qualità
“Gestione della Qualità”
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
Le politiche retributive
INDICE Introduzione Cosa si intende per Sistema di Gestione Perché adottare un Sistema di Gestione in azienda Logica e struttura Sistema di Gestione e.
MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009 CAPITOLO 4
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
Sistemi di Gestione per la Qualità
AVANTIINDIETRO Romano Marmigi La Gestione della Qualità VISION 2000 dalle ISO 9000 alle VISION 2000 QUALITA’ ?
La Qualità Redatto da: Baiardo Silvia Veronese Alessandro.
Rossi Marco ITIS Zuccante classe 5 ISA A.S. 2012/2013 CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITA’
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
B-Le norme e la certificazione
LA LEGISLAZIONE E LE FONTI DEL DIRITTO
Qualità E’ un concetto multidimensionale Diversi approcci alla qualità (da Evers 1997) non vanno visti necessariamente come alternativi.
Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Qualità & Certificazione 14 Marzo 2005 Modulo 1 Fondamenti di Gestione per la Qualità: Mercato, Qualità, Certificazione.
NORMA UNI EN ISO 9001:2008 …il primo che sale in collina può sedersi dove vuole. (proverbio cinese) A cura di Augusto Ruggia.
Il Modello CAF Generalità e struttura
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
VISION 2000: il nuovo modello organizzativo per la qualità responsabilità del vertice dell’organizzazione realizzazione prodotto e\o servizio gestione.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Rotary International Distretto 2070 Anno Rotariano ASSEMBLEA DISTRETTUALE Siena, Sabato 12 Aprile 2003.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Tecnologie Fisiche Innovative Sistemi di Qualità, collaudi e controlli Prof. Eliana Grossi.
Sistema Gestione Qualità Roma, 06 febbraio 2013 Familiarizzazione SGQ e Terminologia.
Hotel Italia buongiorno!
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri 1.
DEFINIZIONE DI QUALITA', STORIA DELLA QUALITA', DAL CONTROLLO ALLA GESTIONE DELLA QUALITA' Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri.
Dott.ssa M.Assunta Ceccagnoli EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI QUALITA’IN SANITA’
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
UNI EN ISO 9001:2008. Cronistoria della ISO : MIL-Q-9858 (USA): prima norma di sistema qualità 1969: Norme degli alleati AQAP: principio della.
1 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ AZIENDALE G.Attioli- Il Sistema Qualità
P REMI PER LA Q UALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri – Management & Certificazione della Qualità La nascita dei premi per la qualità è legata alla lotta per.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
1 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015  OBIETTIVO PER LA QUALITÀ: qualcosa cui si aspira o a cui si mira, relativo alla qualità.  MIGLIORAMENTO.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
PRINCIPI DELLA QUALITÀ E PRINCIPI DELLA CERTIFICAZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Struttura organizzativa Risorse umaneMezzi Procedure Vincoli normativi INPUTOUTPUT AMBIENTE Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/20151.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
ANMB e Sistema di Gestione Qualità : CERTIFICAZIONE NORME ISO Febbraio 2011 Dott.ssa Daniela Pierluigi.
Transcript della presentazione:

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Qualità: insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un’entità che conferiscono ad essa la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite” (ISO, International Organization for Standardization, 1995) In pratica, Qualità significa: capacità di soddisfare esigenze, di tipo morale e materiale, sociale ed economico, tradotte in determinati requisiti, non generici, ma concreti e misurabili Oggetto lezione e la sua finalità Entità: prodotto o servizio Fare esempio AEM e ATM Esigenze quindi identificazione del cliente. Autrice. Dott. Daniela Gastaldi, Dipartimento di Chimica Analitica. Torino

Evoluzione storica del concetto di qualità Principi di Buona Pratica di Laboratorio Evoluzione storica del concetto di qualità Anni ’20 – Q. come ispezione in collaudo finale (denuncia della scarsa qualità nel prodotto bellico) Anni ’30-40 – Q. come controllo in produzione (il controllo finale non permette correzioni e costringe a scartare tutta la produzione) Anni ’40-50 – Controllo statistico della Q. in produzione e problemi legati all’affidabilità del progetto Anni ’60 – Nasce il controllo totale della qualità in tutte le funzioni aziendali (in Giappone) Anni ’70 – Nasce l’assicurazione Qualità in tutta l’organizzazione aziendale Anni ’80 – Nasce il concetto di Sistema Nazionale della qualità (non è più sufficiente che un’azienda abbia un S.Q. se non è inserita in un sistema nazionale della qualità) Anni ’90 – Qualità è competizione a livello mondiale (ricerca dell’eccellenza in ogni settore coinvolgendo tutta la struttura)

I padri della moderna qualità Principi di Buona Pratica di Laboratorio I padri della moderna qualità Shewhart Controllo statistico del processo, carte di controllo, capacità delle macchine Miles Analisi del valore per ridurre i costi delle singole funzioni di un prodotto Juran La Q. è responsabilità del management (miglioramento continuo per abbattere la difettosità, piani annuali della Q. articolati in progetti) Deming PDCA (Plan – Do – Check –Action) Analisi statistica per il miglioramento a piccoli passi, nuovo stile manageriale orientato alla gestione del sistema e delle risorse umane Crosby La misura della qualità è il costo della non conformità (motivare il personale per prevenire la non conformità e tendere allo ‘zero difetti’) Ishikawa CWQC (Company Wide Quality Control) coinvolgimento e contributo di tutti in azienda. Alla giapponese: profitto come sottoprodotto della Q., formazione generalizzata del personale trainata dal vertice aziendale, miglioramento continuo (kaizen), progetti dei circoli Q., fornitori ‘comakers’, JIT (just in time)

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Ruota di Deming P D C A Do = Attuare (FASE 2) Check = Controllare (FASE 3) Act = Correggere (FASE 4) Plan = Pianificare (FASE 1)

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Ricerca di mercato. Il management prende atto della situazione reale con analisi dati e fissa gli obiettivi (FASE 1) Sviluppo prodotto - Fabbricazione. L’operaio implementa il piano (FASE 2) P D A C L’ispettore controlla se le azioni attuate permettono di raggiungere l’obiettivo (FASE 3) Vendita. Il management prende atto dei risultati raggiunti (FASE 4)

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Normativa attuale di riferimento: ISO 9000:2000 UNI EN ISO Ente Italiano Unificazione Normative European Norms Organisation for International Standards ISO : ente di normazione internazionale (vi aderiscono gli enti di normazione di 140 paesi del mondo)

Vision 2000: gli otto principi di gestione per la qualità (1) Principi di Buona Pratica di Laboratorio Vision 2000: gli otto principi di gestione per la qualità (1) Principio 1: Organizzazione orientata al cliente Le organizzazioni dipendono dai propri clienti e dovrebbero, pertanto, capire le loro esigenze presenti e future, ottemperare ai loro requisiti e mirare a superare le loro stesse aspettative Principio 2: Leadership I capi stabiliscono unità di intenti e di indirizzo dell’organizzazione. Essi dovrebbero creare e mantenere un ambiente interno che coinvolga pienamente il personale nel perseguimento degli obiettivi dell’organizzazione. Principio 3: Coinvolgimento del personale Le persone, a tutti i livelli, costituiscono l’essenza di un’organizzazione ed il loro pieno coinvolgimento permette di porre le loro capacità al servizio dell’organizzazione. Principio 4: Approccio per processi Un risultato desiderato si ottiene con maggiore efficienza quando le relative risorse ed attività sono gestite come un processo

Vision 2000: gli otto principi di gestione per la qualità (2) Principi di Buona Pratica di Laboratorio Vision 2000: gli otto principi di gestione per la qualità (2) Principio 5: Approccio sistemico alla gestione Identificare, capire e gestire un sistema di processi interconnessi, mirati a determinati obiettivi, migliora l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione Principio 6: Miglioramento continuo Il miglioramento continuo dovrebbe essere un obiettivo permanente dell’organizzazione. Principio 7: Decisioni basate su dati di fatto Le decisioni efficaci si basano su dati ed informazioni. Principio 8: Rapporto di reciproco beneficio con i fornitori Una organizzazione ed i suoi fornitori sono interdipendenti ed un rapporto di reciproco beneficio migliora, per entrambi, la capacità di creare valore.

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Schematizzazione dell’approccio per processi secondo ISO 9000:2000

Principi di Buona Pratica di Laboratorio Esistono diverse forme di assicurazione della qualità, tra loro complementari e non alternative, ciascuna delle quali riveste una specifica funzione. Certificazione di prodotto Riferimenti normativi settoriali Certificazione di sistema di gestione per la qualità Riferimento ISO 9000 Certificazione di sistema di gestione ambientale Riferimento ISO 14000