La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E-LEARNING in Unipol PERCHÈ.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E-LEARNING in Unipol PERCHÈ."— Transcript della presentazione:

1 E-LEARNING in Unipol PERCHÈ

2 L’ANALISI VISIONE DI INSIEME È emersa la necessità di:
Rispondere ai bisogni di formazione tecnica Sviluppare percorsi di apprendimento strutturati per inserimento neo-venditori Orientare il colloquio commerciale Programmare la formazione dei dipendenti Disporre di uno strumento consulenziale Censire, conoscere, diffondere il know-how esistente Aumento delle dimensioni Nuove assunzioni Creazione di nuovi ruoli Negli ultimi anni, Unipol ha conosciuto una forte crescita che ha comportato: Mettere in primo piano la rete di vendita… invertire i primi due VISIONE DI INSIEME

3 POSSIBILI BENEFICI DELL’E-LEARNING
Incremento di produttività. Riduzione dei viaggi e risparmio di tempo e di denaro. Maggior facilità nell’accesso agli esperti. Migliori standard (meno difetti, sprechi, rifacimenti). Riduzione del turnover. Aumento della customer satisfaction. HARD BENEFITS Miglioramento dell’immagine aziendale. Aumento del valore dell’impresa. Miglioramento delle comunicazione. Aumento della motivazione del personale. Approccio di tipo innovativo. Migliore gestione della crescita aziendale. SOFT BENEFITS Personalizzazione formazione . Formazione just in time. Percorso di formazione con priorità definite. Consapevolezza che l’apprendimento è costantemente monitorato. VALORI

4 RIEPILOGO Unipol ha bisogno di … La soluzione: e-Learning
Rispondere ai bisogni di formazione tecnica Sviluppare percorsi di apprendimento strutturati per inserimento neo-venditori Orientare il colloquio commerciale Programmare la formazione dei dipendenti Disporre di uno strumento consulenziale Censire, conoscere, diffondere il know-how esistente La soluzione: e-Learning Si propone come uno strumento innovativo ed efficace per gestire ed organizzare la formazione Si integra con i sistemi di gestione delle conoscenze (conoscenze come risorse scarse) e quelli di gestione delle risorse Gli strumenti collaborativi aumentano l’efficacia della comunicazione, rispondono ai requisiti dell’immediatezza e rafforzano il senso di appartenenza e comunità SVILUPPA IL SENSO DI COMUNITÀ E FAVORISCE UNA DIFFUSIONE EFFICACE DEL SAPERE SVILUPPARE E CONDIVIDERE LA VISION AZIENDALE PER RAFFORZARE L’IMMAGINE UNIPOL SUL MERCATO

5 IL PROCESSO Pervenire ad una descrizione dell’organizzazione relativa alla rete vendite delle Agenzie Private di UNIPOL Assicurazioni e dei suoi operatori; Analizzare l’organizzazione e la gestione dei sistemi formativi interni alla rete delle Agenzie Private; Delineare i profili professionali interessati all’integrazione-adozione di un sistema di e-learning e dei relativi fabbisogni formativi. Il contributo apportato dal report della Fase 2 “ Analisi del contesto organizzativo” ha provveduto a: Il contributo apportato dal report della Fase 3 “Individuazione dei modelli di e-learning” ha contribuito a: Evidenziare i possibili elementi di complessità nella implementazione di un sistema di e-learning; Svolgere una funzione orientativa sulle tematiche inerenti all’e-learning; Individuare criteri e dimensioni dei “modelli applicativi” di e-learning per UNIPOL. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing La Fase 4 “ Individuazione dei modelli di e-learning” (studio di fattibilità) descriverà: I “modelli applicativi” di e-learning individuati per UNIPOL; Le metodologie di selezione delle componenti tecnologiche; Le modalità di implementazione della componente tecnologica e delle strategie organizzative adottate per la componente servizi.

6 La strategia didattica
E-LEARNING in Unipol La strategia didattica

7 MODELLI DI E-LEARNING Prendendo come riferimento i tre criteri portanti di scelta dei percorsi formativi in modalità e-learning, individuati nel report della Fase 3* e le specifiche modalità distintive, si è provveduto alla loro organizzazione in due specifici modelli: “Blended Learning”, prevede una stretta integrazione con le tradizionali attività formative d’aula; “Full Distance”, prevede l’erogazione di attività formative in totale sostituzione delle attività d’aula. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing *Criteri di scelta: propedeuticità all’aula, in integrazione alle attività d’aula, in sostituzione delle attività d’aula.

8 IL BLENDED LEARNING: Perché?
Una recente indagine di mercato ha analizzato per macro categoria di utenti (management, professional, operativi) la percezione dell’efficacia delle modalità formative adottate nelle aziende, nel tentativo di anticipare i bisogni di formazione technology-based. La formazione erogata con modelli “blended learning” è stata ritenuta la più efficace tra le quattro modalità formative indicate per tutte le macro categorie di utenti individuati. Modalità formative Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing Figura: Grado di efficacia delle diverse modalità formative (fonte Asfor)

9 BLENDED Vs. AULA I Benefici di una adeguata personalizzazione di un modello “Blended Learning” rispetto alla tradizionale formazione d’aula, secondo le più recenti indagini di mercato, evidenziano performance migliori in tutti e tre i segmenti di: Allineamento delle competenze in entrata; Erogazione dei contenuti e delle attività caratteristiche dei percorsi formativi disciplinari; Svolgimento del lavoro, garantendo un supporto costante grazie al reperimento dei contenuti/materiali fruibili on-line ed agli strumenti di comunicazione web-based predisposti. Performance Livello atteso di Performance Modello Blended Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing Studente 1 Studente 2 Studente 3 Studente 4 Formazione d’aula Learning Time Allineamento Competenze Learning On the job Figura: Performance del modello “blended learning” in relazione alla formazione d’aula (fonte ODP)

10 BLENDED LEARNING: Come?
Il modello di Blended Learning per UNIPOL Assicurazioni dovrà integrare e valorizzare le specificità di ogni singola soluzione didattica applicata ad ogni profilo professionale. L’erogazione dei percorsi formativi, in accordo con gli esperti dei contenuti/docenti, dovrà prevedere criteri di alternanza fra momenti on-line e d’aula con attività dal carattere: In-formativo, lezioni in presenza o veicolate via web; Operativo, esercitazioni, simulazioni, role play, analisi di casi; Valutativo, verifiche dell’apprendimento e del gradimento. Una adeguata armonizzazione delle attività formative d’aula con quelle veicolate via web può consentire di guidare e stimolare le risorse coinvolte nei processi formativi a superare le resistenze al cambiamento determinate dall’inserimento dell’e-learning. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing Il focus deve essere orientato sulla “riduzione delle resistenze” degli utenti.

11 IL MODELLO “FULL DISTANCE”
Il modello “Full Distance” permetterà di introdurre gradualmente soluzioni formative esclusivamente basate sul web. Adeguatamente personalizzato (rispetto alla individuazione delle dimensioni analizzate nel Report della Fase 3 ) consentirà: Inizialmente di erogare contenuti a bassa interazione, collegati al trasferimento di semplici conoscenze (es. manuali elettronici, videolezioni, wbt), per in-formare in modo capillare un grande numero di operatori (es. rispetto alle scadenze connesse al lancio/aggiornamento di prodotti, pratiche e procedure); Successivamente, di veicolare contenuti e attività di apprendimento caratterizzati da livelli di astrazione e di interazione sempre più alti. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing *Dimensioni: modalità di accesso, metodologia di insegnamento, tipologie di assistenza, carattristiche-struttura dei contenuti, modalità di comunicazione, fasi di valutazione.

12 E-LEARNING in Unipol COSA

13 IL SISTEMA DI E-LEARNING
CMS LMS Consumatori di contenuto Fornitori di contenuto Immagini, Video, Slides Creazione dei contenuti Diffusione dei contenuti Sede Ufficio Aula Casa Mobile Pacchetti di contenuto standard eContent standard Esperti interni Docenti esterni Pubblicitari Questo grafico ha un senso se parliamo di e-Learning di terza generazione. Lavoratori Neo-assunti Altri Repository

14 DIMENSIONI DEL SISTEMA DI E-LEARNING
TECNOLOGIA MODELLO FORMATIVO BLENDED FULL DISTANCE PIATTAFORMA DI EROGAZIONE DEFINITO IL PRODOTTO E IL MODELLO DI IMPLEMENTAZIONE CONTENUTI METODICHE DI PRODUZIONE DEI CONTENUTI MODELLO DI PRODUZIONE TIPOLOGIE DEI CONTENUTI SERVIZI MODELLO ORGANIZZATIVO FIGURE PROFESSSIONALI COINVOLTE E RELATIVE MANSIONI

15 E-LEARNING in Unipol Tecnologie

16 TECNOLOGIA LA SCELTA DELLA PIATTAFORMA: SABA

17 LO SCENARIO INDIVIDUATO: OUTSOURCING
I PRO Consente pochi investimenti in tecnologie e risorse umane Ha un basso costo di accesso Riduzione dei rischi operativi Da la garanzia di un sistema sempre aggiornato È uno strumento di delivery semplice ed immediatamente disponibile La produzione di contenuti è delegata Nessuna necessità di manutenzione I CONTRO Il sistema è rigido Il sistema è scarsamente personalizzabile Dipendo nei tempi e nei modi dal fornitore

18 E-LEARNING in Unipol Contenuti

19 I CONTENUTI A SECONDA DELLA TIPOLOGIA DEI CONTENUTI, SI SUGGERISCE LA MODALITÀ DI APPROVIGIONAMENTO: MAKE OR BUY TIPOLOGIA MAKE OR BUY FONTE Competenze di base corsi di alfabetizzazione informatica e linguistica. Buy Mercato esterno (titoli già pronti) Skill soft Make e/o buy Mercato esterno (titoli già pronti o soluzioni custom) Prodotti unipol Make Mercato esterno (staff di produzione) con esperto dei contenuti unipol Moduli trasversali o prodotti a supporto dell’attività di help desk aziendale

20 E-LEARNING in Unipol I servizi

21 LE DIRETTRICI Considerando la specifica struttura organizzativa di UNIPOL Assicurazioni e le problematiche connesse alla ipotesi di costruire, sin dalla prima esperienza, una divisone completa di e-learning, si consiglia di avvalersi di una soluzione più “percorribile” partendo da una riflessione sulle seguenti direttrici: L’individuazione dei ruoli necessari alla adozione in-sourcing di un sistema di e-learning completo; Alla identificazione delle figure professionali immediatamente reperibili e/o mutuabili da funzioni attigue già presenti all’interno di UNIPOL; L’identificazione tra le risorse “assenti” di quelle caratterizzate da una difficile reperibilità sul mercato del lavoro; Ipotizzare un sistema organizzativo integrato composto da figure professionali complementari “interne” ed “esterne” ad UNIPOL, in grado di coinvolgere le risorse umane e tecnologiche disponibili per garantire un adeguato rapporto tra efficacia ed efficienza. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing

22 LO SCENARIO ORGANIZZATIVO
Lo scenario organizzativo ipotizzato si ritiene coerente: Alla specificità e alla complessità dell’organizzazione aziendale di UNIPOL; Alla necessità, espressa dall’Area Formazione, di mantenere all’interno dell’organizzazione le attività di coordinamento e monitoraggio delle attività formative erogate in modalità “Blended Learning” o “Full-Distance”. Direzione di Progetto Project Management Gestione Amministrativa Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing Coordinamento Didattico Coordinamento Tecnico Coordinamento Logistico Figura: Sistema organizzativo “interno” ad UNIPOL

23 LE FIGURE PROFESSIONALI
FUNZIONI FIGURE PROFESSIONALI Direzione di Progetto Project Manage-ment Gestione Amminis-trativa Coordina-mento Didattico Tecnico Coordina-mento Logistico Totale Direttore di Progetto 1 Project Manager Amministratore Formatori Senior Area/ Tipologia di competenze 1x4 4 Tecnologo System Administrator Learning Administrator Coordinatore Logistico Totale figure professionali “interne” ad UNIPOL 3 11 Le figure coinvolte, ecc Tabella: Figure professionali “interne” ad UNIPOL

24 FIGURE DI SUPPORTO AI SERVIZI
La qualità dei servizi di e-learning dovrà poter avvalersi, in base allo specifico modello applicativo adottato, della attivazione delle seguenti figure: Tutor d’aula (blended learning); Tutor di Primo livello caratterizzato da un adeguato supporto dell’ Help desk tecnologico; Tutor di secondo livello (o metodologico), con l’obiettivo di monitorare l’andamento delle attività formative; Esperto dei contenuti e/o docente. Quando le attvità corsuali avranno raggiunto un adeguato catalogo delle offerte formative, sarà opportuno predisporre il ruolo del “Mentor” per offire al personale di UNIPOL consulenza ed orientamento per lo sviluppo e la gestione dei percorsi di carriera. Costi HW e SW Differenze Inhousing e Outsourcing

25 L’IMPEGNO DELLE FIGURE COINVOLTE
NUMERO IMPEGNO DIRETTORE DI PROGETTO 1 100% PROJECT MANAGEMENT AMMINISTRATORE % del suo tempo COORDINATORI DIDATTICI 4 TECNOLOGO 20% del suo tempo SYSTEM ADMINISTRATOR 50% del suo tempo LEARNING ADMINISTRATOR COORDINATORE LOGISTICO 80-100% del suo tempo TUTOR 10 50 -60% ESPERTI DI MATERIA IN FUNZIONE DELLA MATERIA 10 % del tempo

26 E-LEARNING in Unipol L’ITER PER UNIPOL

27 CONFRONTIAMO COSA COSTA DI PIÙ?
FORMAZIONE TRADIZIONALE O FORMAZIONE A DISTANZA? E-LEARNING: ASPETTI POSITIVI E-LEARNING: ASPETTO NEGATIVO COSTI VARIABILI BASSI COSTI MEDI CHE SI ABBASSANO CON L’AUMENTARE DEL NUMERO DEI DISCENTI ANTICIPO DEL BREAK EVEN POINT RISPETTO ALLA FORMAZIONE TRADIZIONALE GROSSI INVESTIMENTI INIZIALI RISPETTO ALLA FORMAZIONE TRADIZIONALE, CHE COMPORTANO ALTI COSTI FISSI Legenda: sì nel materiale, ma non nella presentazione (lucido)

28 OUTSOURCING CON SABA I COSTI 100 € - CANONE UTENTE ANNUO (LISTINO)
Velocità di startup e implementazione (maggiore di qualsiasi soluzione “inhouse”) Scalabilità della soluzione al crescere delle esigenze aziendali Adattamento alle esigenze aziendali Poche risorse umane per la gestione Accessibilità veloce e sicura 24x7 Supporto tecnico telefonico in ora rio d’ufficio Reportistica potente e sofisticata sulla propria attività formativa Contenimento dei costi di start-up e gestione I COSTI 100 € - CANONE UTENTE ANNUO (LISTINO) 35 € - CANONE UTENTE ANNUO (per 5000 UTENTI) Mettere assieme i bisogni Unipol con le caratteristiche della FAD

29 L’ITER SUGGERITO E-LEARNING COME PRODOTTO E-LEARNING COME PROCESSO
Obiettivo Flessibilità di fruizione e sostituzione dell’aula Riorganizzazione della formazione Approccio Tattico Strategico Soluzione Parziale Di sistema Piattaforma sw Contenitore da riempire Strumento di gestione Punto di partenza Contenuti formativi Bisogni aziendali Impatto organizzativo Minimo Complesso da calcolare Mettere assieme i bisogni Unipol con le caratteristiche della FAD E-LEARNING COME PRODOTTO E-LEARNING COME PROCESSO START UP A REGIME

30 E-LEARNING in Unipol FINE PRESENTAZIONE


Scaricare ppt "E-LEARNING in Unipol PERCHÈ."

Presentazioni simili


Annunci Google