La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche."— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche

2 Concetto di Cure Primarie Cure Primarie è la traduzione italiana di Primary Health Care del WHO La traduzione è impropria perché focalizza la attenzione su “Cure”, tralasciando l’aspetto “Care” (assistere, prendersi cura della persona) Più corretto è il termine Assistenza Sanitaria Primaria (Assistenza = Cure+Care)

3 Primary Health Care Assistenza Sanitaria Primaria (WHO 1978. Dichiarazione di Alma Ata) 1.E’ il primo livello di contatto degli individui, delle famiglie e delle comunità con il sistema sanitario. Porta l'assistenza sanitaria il più vicino possibile ai luoghi di vita e di lavoro e costituisce il primo elemento di un processo continuo di assistenza sanitaria e sociale. 2.E’ accessibile a tutti gli individui, alle famiglie e alle comunità e richiede la loro piena partecipazione 3.E’ erogata ad un costo sostenibile per il SSN 4.E’ basata su metodi e tecnologie scientificamente valide e socialmente accettabili 5.Affronta i bisogni primari di salute multidimensionale degli individui, delle famiglie e delle comunità e fornisce servizi globali (di promozione della salute, prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, assistenza alla persona) richiedendo il loro coordinamento 6.Coinvolge oltre al settore sanitario il settore sociale e dell’educazione nonché altri settori (comunicazione, edilizia…) richiedendo l’impegno coordinato di tutti 7.Si avvale di medici e professioni sanitarie e di personale socio- assistenziale competenti e preparati a lavorare in gruppo per rispondere ai bisogni di salute di individui, famiglie, comunità.

4 1.La ASP è il primo livello di contatto degli individui, delle famiglie e delle comunità con il sistema sanitario. Porta l'assistenza sanitaria il più vicino possibile ai luoghi di vita e di lavoro e costituisce il primo elemento di un processo continuo di assistenza sanitaria e sociale Assistenza ospedaliera 2° livello Assistenza Primaria 1° tappa di approccio ai Servizi Assistenza ospedaliera 3° livello Indirizzo a

5 2.La ASP è accessibile a tutti gli individui, alle famiglie e alle comunità e richiede la loro piena partecipazione Possibilità di assistenza per tutti coloro che ne hanno bisogno in modo proporzionale ai bisogni Es. assistenza sia al paziente con “bisogni semplici” (es. influenza), sia al paziente con “bisogni complessi” (es. polipatologia, non autosufficienza) Possibilità di ottenere assistenza in termini spaziali (luoghi di cura vicini ai luoghi di vita), temporali (tempi di attesa brevi) ed economici (nessun costo o costi sostenibili) Coinvolgimento attivo nella tutela della salute attraverso: 1.Azioni di educazione sanitaria per la promozione della salute e la prevenzione 2.Azioni di educazione terapeutica per la collaborazione nella cura e assistenza 3.Azioni di educazione alla sussidiarietà (adesione al volontariato) Responsabilizzazione del paziente e della famiglia nella adesione del piano assistenziale

6 lungodegenza: lungodegenza: 300 euro/dì degenza in RSA: 110 euro/dì (escluso costi MMG e farmaci) degenza in RP pubblica 100 euro/dì (escluso costi MMG e farmaci) ADI 1° livello (durata 12 mesi, accessi medico 1/mese) 350 euro/anno ADI 2° livello (durata 6 mesi, accessi medico 4/mese) 720 euro/6 mesi ADI 3° livello (durata 3 mesi, accessi medico 9/mese) 750 euro/ 3 mesi ordinaria: 700 euro/dì 3.La ASP è erogata ad un costo sostenibile per il SSN Erogazione della assistenza attraverso la ottimizzazione delle risorse umane, materiali, e dei processi assistenziali

7 4.La ASP è basata su metodi e tecnologie scientificamente valide e socialmente accettabili Metodi e tecnologie di cura e assistenza basati su prove di efficacia Rispondenza della assistenza a valori etici ed umani

8 5.La ASP affronta i bisogni primari di salute multidimensionale degli individui, delle famiglie e delle comunità e fornisce servizi globali (di promozione della salute, prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, assistenza alla persona) richiedendo il loro coordinamento, anche con l’ospedale 1.rimanere sani 2.risolvere i problemi più semplici attraverso percorsi diagnostico- terapeutico-riabilitativi in ambito primario 3.ottenere aiuto tutelare (assistenza alla persona non autosufficiente) e psicologico 1.promozione della salute e prevenzione 2.diagnosi, cura, riabilitazione 3.assistenza psicologica e tutelare Il 90% dei bisogni di salute è risolvibile in ambito primario Unificazione sulla persona dei processi di cura e assistenza attraverso la attribuzione di Responsabilità di coordinamento Salute fisica Salute mentale Salute sociale Salute spirituale

9 6.La ASP coinvolge oltre al settore sanitario il settore sociale e dell’educazione nonché altri settori (comunicazione, edilizia…) richiedendo l’impegno coordinato di tutti

10 7.La ASP si avvale di medici e professioni sanitarie e di personale socio- assistenziale competenti preparati a lavorare in gruppo per rispondere ai bisogni di salute di individui, famiglie, comunità. Conoscenze, abilità e attitudini professionali acquisite attraverso una adeguata Formazione per effettuare compiti individuali e di equipe

11 Servizi sociali Dove si colloca la ASP/CP

12 Visione di insieme della ASP/CP

13 Assistenza Sanitaria di Base (MMG, PLS, GM, I) Assistenza specialistica ambulatoriale (Medici Specialisti) Assistenza farmaceutica, integrativa e protesica Assistenza ambulatoriale e domiciliare per categorie AD: MMG, PLS, I Consultorio: Ginecologi, Ostetriche Salute Mentale: Psichiatri, I Assistenza residenziale e semiresidenziale per categorie specifiche RSA: MMG, Geriatri, I, OSS RP :MMG, I, OSS Hospice: Oncologi, I Res Psich: Psichiatri, I Riabilitazione (Medici fisiatri, TR) Emergenza sanitaria territoriale (Medici EU, I) Servizi globali e Qualifiche professionali Direzione Sanitaria, Coordinamento (Medici San Pubbl, Medici di Comunità) 3° Settore

14 Competenze professionali Tradizionali Educazione Sanitaria, Educazione Terapeutica (tutti i professionisti) Diagnosi, cura (Medici) Riabilitazione (Fisiatri e TR) Nursing infermieristico (Inf) Nursing tutelare (OSS) Assistenza sociale (AS) Supporto psicologico, counselling (Psicologi) Organizzazione (Medico di sanità pubblica, Medico di Comunità) Innovative Lavorare in equipe (tutti i professionisti) Effettuare l’Assessment dei bisogni multidimensionali di salute (professionisti in equipe) Stendere Piani Assistenziali Individuali (professionisti in equipe) Effettuare la sintesi clinico- assistenziale-organizzativa (Medico di Comunità/Cure Primarie) La acquisizione di queste competenze richiede Formazione secondo il Modello Long Life Learning

15 FDOM della ASP/CP Forza Sostenibilità economica del SSN Debolezza Difficoltà ad attuare la integrazione (socio-sanitaria, ospedale-ASP, professionale) Opportunità Mercato di lavoro per i medici Minacce Visione ospedalocentrica della Sanità


Scaricare ppt "UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche."

Presentazioni simili


Annunci Google