La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Servizio e la comunicazione ai cittadini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Servizio e la comunicazione ai cittadini"— Transcript della presentazione:

1 Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Dr. Bartolomeo Ficili ASL VCO

2 Muovere le informazioni al posto del paziente
Definizione Definizione della Commissione Europea Organizzatrice dell’ Osservatorio delle applicazioni mediche della telematica. La telemedicina è “l’integrazione, monitoraggio e gestione dei pazienti nonché l’educazione dei pazienti e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti ed alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove il paziente o le informazioni risiedano. Muovere le informazioni al posto del paziente

3 Riferimenti Comunicazione della Commissione EUROPEA Si esortano gli Stati membri a valutare le proprie esigenze e priorità in materia di telemedicina entro la fine del 2009. Entro la fine del 2011 gli Stati membri dovrebbero aver valutato ed adeguato le normative nazionali consentendo in tal modo un accesso più ampio ai servizi di telemedicina.

4 Piano Sanitario Nazionale 2006-2008
Riferimenti Piano Sanitario Nazionale La riorganizzazione delle cure primarie Nelle aree non urbane, nelle zone montane, nelle isole minori, o comunque caratterizzate da popolazione sparsa, nelle quali non sia ipotizzabile l’uso di sedi uniche è necessario promuovere l’uso dell’informatica medica, del telesoccorso e della telemedicina, per i quali vanno definiti standard qualitativi, quantitativi e di accreditamento. L’integrazione tra i diversi livelli di assistenza Uno strumento validissimo per l’integrazione della rete viene dallo sviluppo della telemedicina che, portata al domicilio, facilita la deospedalizzazione dei pazienti cronici e costituisce parte della rete socio-sanitaria.

5 Contesto di riferimento del progetto
ASL VCO costituita dai distretti di Verbania, Omegna e Domodossola Popolazione di circa abitanti di cui il 23% con oltre 65 anni Area caratterizzata da vaste zone montane

6 Obiettivi Migliorare i servizi sanitari soprattutto nelle aree remote (lontane dai centri di cura e assistenza) Offrire servizi sanitari sempre più personalizzati, cioè adeguati al livello di cura necessario al cittadino Ottimizzare risorse e processi Ridurre gli accessi al Pronto Soccorso e agli ambulatori rafforzando la presa in carico del paziente Ridurre i ricoveri impropri

7 Requisiti organizzativi
La gestione di un servizio di telemedicina implica il rispetto di un insieme di regole e indicazioni necessarie per garantire un servizio di qualità: • procedura di collaudo; • procedura di attivazione del servizio; • procedura di descrizione nei dettagli dell’erogazione del servizio; • procedura di attribuzione degli accessi; • procedura per la compilazione dei turni di copertura del servizio; • procedura per l’archiviazione e per le copie di sicurezza dei dati; • procedura per la manutenzione periodica; • procedura per l’inserimento, addestramento e formazione degli operatori e/o utenti; • procedura per l’avvio di nuovi servizi; • procedure per emergenze tecniche e sanitarie; • procedure di identificazione ….

8 STRUMENTI DI MONITORAGGIO
Scenario di utilizzo OPERATORE TELEMED TEAM MEDICO Repository PAZIENTE I membri del Team Medico hanno accesso a tutti i dati del paziente grazie ad un repository. Anche l’MMG può accedere ai dati ad integrare il percorso di cura Il Team medico può incontrare il paziente “on-line” utilizzando strumenti di video-conferenza L’accesso è gestito utilizzando un protocollo di sicurezza basato sulla business key l’operatore acquisisce tutti i dati oggetto di rilevazione grazie agli strumenti di monitoraggio quindi visualizza, valida e salva i dati L’operatore può “incontrare” il paziente on-line utilizzando strumenti di video-conferenza STRUMENTI DI MONITORAGGIO

9 Brochure di presentazione 1/2

10 Brochure di presentazione 2/2

11 La presa in carico del paziente
Chi individua il cittadino (paziente “cronico”) idoneo ad essere preso in carico dal servizio Lo specialista di riferimento (diabetologo, pneumologo, cardiologo,…) Il medico di medicina generale (MMG) segnala il paziente allo specialista di riferimento

12 E’ rivolta agli utenti-pazienti la Carta del Servizio.
Il documento si struttura in due parti: la struttura informativa comune a tutti i pazienti target (i.e. non specifica per patologia): contiene le informazioni di base sul funzionamento del servizio e sulle procedure – Parte I la struttura informativa specifica di patologia, (i.e. specifica per patologia): contiene la sintesi del protocollo clinico di patologia – cfr. Protocolli – Parte II

13 A quali domande risponde la Carta dei Servizi (Parte I)?
Carta del Servizio 2/3 A quali domande risponde la Carta dei Servizi (Parte I)? A cosa serve la telemedicina? A chi si rivolge il servizio di telemedicina dell’ASL VCO? Che cosa offre il servizio di telemedicina?Come si svolge il servizio? In quali orari è attivo il servizio? Chi è la “persona di riferimento”? Come accedere al servizio? Chi eroga le attività previste nel servizio? Che cos’è il Centro servizi? Che cos’è il protocollo clinico del servizio? In quali casi può essere sospesa il servizio di telemedicina? Quali sono le mie responsabilità di utente-paziente del servizio? Quali sono le responsabilità e i doveri della “persona di riferimento”? Che cosa succede se non sono in casa quando il Centro servizi effettua il contatto programmato? Che cosa succede se i miei parametri non rispettano i criteri di “normalità” definiti dal mio medico specialista? Come posso segnalare disservizi e proporre un reclamo? A chi rivolgersi per avere altre informazioni?

14 Carta del Servizio 3/3 Per ogni singola patologia (Protocollo Clinico) sono dettagliati (Parte II): Glossario Referenti Parametri monitorati Durata attesa del servizio Requisiti clinici di accesso al servizio Obiettivi del programma Protocollo di monitoraggio Valori soglia per l’attivazione delle procedura di urgenza/emergenza Indicatori per l’uscita/ sospensione temporanea del servizio

15 Conclusione La telemedicina non deve essere intesa come sostituta della normale attività clinica del medico e/o interferire nel rapporto medico/paziente. La telemedicina non deve essere intesa come una attività aggiuntiva rispetto a ciò che le evidenze prevedono nel monitoraggio dei pazienti target. La telemedicina deve essere una metodologia che integra il lavoro del medico e il monitoraggio dei parametri clinici

16 Grazie per la cortese attenzione!
Conclusione Grazie per la cortese attenzione!


Scaricare ppt "Il Servizio e la comunicazione ai cittadini"

Presentazioni simili


Annunci Google