La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il sistema finanziario

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il sistema finanziario"— Transcript della presentazione:

1 Il sistema finanziario
MACROECONOMIA Anno accademico L’economia italiana Il sistema finanziario Materiale tratto da: E. Saltari, G. Travaglini (2009) “L’economia Italiana del Nuovo Millennio”, Carocci Editore.

2 Il sistema finanziario
Secondo una definizione comunemente accettata, il sistema finanziario comprende l’insieme dei mercati e degli intermediari finanziari la cui attività consiste nello scambio di attività finanziarie e dei rischi in esse incorporati. Attenzione, quindi: il sistema finanziario racchiude sia i mercati finanziari (come le borse) dove si scambiano i titoli che l’intermediazione finanziaria, come le banche.

3 Funzione: incanalare i fondi dai soggetti che risparmiano verso quelli che effettuano spese nette. Questa funzione avviene attraverso due modalità o canali. Nel finanziamento diretto, i prenditori ricevono i fondi direttamente dai prestatori sui mercati finanziari cedendo loro strumenti finanziari (quali le obbligazioni e le azioni), che rappresentano diritti sul reddito futuro e/o patrimonio dell’emittente. Quando invece il flusso ha luogo attraverso intermediari finanziari si parla di finanziamento indiretto, o bancario. Gli intermediari finanziari sono costituiti principalmente dalle banche.

4 ESEMPI: le famiglie acquistano azioni emesse dalle imprese;
le famiglie depositano i propri risparmi presso il sistema bancario. Le banche effettuano prestiti alle imprese; le banche si finanziano in borsa emettendo azioni e obbligazioni; le banche investono fondi in obbligazioni e azioni.

5

6 La ricchezza finanziaria
Il circolante e i depositi, “moneta”, vale a dire tutto ciò che può essere utilizzato come mezzo di pagamento, vuoi direttamente come nel caso di biglietti e monete vuoi attraverso il conto corrente come nel caso dei depositi bancari. I titoli diversi dalle azioni con scadenza a breve o lungo termine, in gran parte costituiti dalle obbligazioni emesse dallo stato (per esempio, i certificati di credito emessi dal Tesoro). Rappresentano l’equivalente finanziario del debito pubblico. I prestiti alle diverse scadenze concessi dal sistema bancario. Le azioni e le quote dei fondi comuni. Infine le altre attività, nelle quali sono incluse le polizze di assicurazione (ad esempio, sulla vita e contro i sinistri) e i crediti commerciali concessi dalle imprese ad altre imprese.

7 La ricchezza finanziaria in Italia e la sua composizione nel 2007
La ricchezza finanziaria in Italia e la sua composizione nel Fonte: Banca d’Italia

8 I settori istituzionali
Le famiglie: consumatrici e produttrici (imprese fino a 5 addetti), e le associazioni senza scopo di lucro; Le imprese o società non finanziarie: società di capitali e di persone private e pubbliche. Le società finanziarie, intermediari bancari (banche centrali e le banche) le imprese di assicurazione e fondi pensione, gli intermediari finanziari (le società di gestione del risparmio e i fondi comuni), le autorità di controllo dei mercati finanziari come la Consob; Le amministrazioni pubbliche, che includono sia le amministrazioni centrali e locali, e gli enti di previdenza e assistenza sociale; Il resto del mondo, tutti gli operatori non residenti, che hanno cioè il proprio centro di interessi al di fuori dell’economia nazionale.

9 I saldi finanziari in Italia 2008

10

11 La finanziarizzazione dell’economia italiana

12

13 Il grado di finanziarizzazione in Italia
. Il grado di finanziarizzazione in Italia. Rapporto tra attività finanziarie e Pil. Anni


Scaricare ppt "Il sistema finanziario"

Presentazioni simili


Annunci Google