La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale."— Transcript della presentazione:

1 U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09
Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale

2 Uno degli aspetti importanti delle Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione è certamente quello di mirare alla costruzione di un curricolo unitario e verticale dai tre ai quattordici anni. La scuola del curricolo è quella che si pone il problema di far raggiungere apprendimenti significativi, conoscenze stabili, competenze specifiche e competenze trasversali a ciascuno studente

3 Necessità di lavorare anche sui problemi e sulla valutazione
analizzare le indicazione con lo sguardo attento a quali potrebbero essere i nodi disciplinari fondamentali facendo riferimento all’esperienza ricca e variata che può essere recuperata nel confronto tra scuole diverse. Per “nodi concettuali” si intende fare riferimento a ostacoli epistemologici, a difficoltà cognitive o a concetti tematici centrali in un percorso didattico. Si tratta quindi di costruire e documentare attività significative e adeguate a trattare i nodi concettuali individuati. Necessità di lavorare anche sui problemi e sulla valutazione

4 Si costituiscono tre gruppi di lavoro:
Individuazione dei nodi sui nuclei tematici con qualche esempio di attività Valutazione: quali indicazioni didattiche possono essere ricavate dalle prove esterne con individuazione di buone pratiche Problemi di matematica con particolare attenzione al passaggio dal linguaggio naturale al linguaggio formale.

5 I tre gruppi simulano ed iniziano un lavoro che dovrebbe continuare in ogni Istituto secondo le modalità e le possibilità che in ogni situazione sarà attuabile. Il gruppo di coordinamento svolge costante monitoraggio su ciò che avviene nelle scuole raccogliendo materiali, confrontando metodi organizzativi

6 COSA AVVIENE NEI TRE GRUPPI
Nodi: si decide di lavorare su GEOMETRIA Distanza punto/retta; altezze; perpendicolarità. Angoli; confronto, operazioni e misura. Definizione, classificazione dei quadrilateri Osservazione del mondo reale e simmetrie Modellizzazione, similitudine, rapporti tra grandezze Costruzioni geometriche, congetture, argomentazione Visione spaziale; rappresentazione mentale grafica di oggetti tridimensionali Simulazione Nodo fondante: la perpendicolarità Dal linguaggio naturale al linguaggio geometrico Prodotto: scheda di attività per i tre ordini di scuola

7 PROBLEMI si decide di lavorare su tipologie , linguaggio, metodologia
Esercizio: si intende la ricerca di soluzioni in testi a carattere routinario, in cui sia richiesto solo, l'uso delle conoscenze acquisite e la loro applicazione. Problema : si intende l'insieme dei seguenti atti: Comprensione Interpretazione Ricerca di strategie personali di soluzione Verbalizzazione del processo

8 Valutazione si decide di:
esaminare prove esterne tipo Invalsi o TIMS, problemi del Rally o altro (prove utilizzate già nelle scuole) per facilitare l’individuazione di obiettivi comuni (nel passaggio tra un ordine di scuola ed un altro) e trarre spunti didattici che diano luogo a buone pratiche sui nodi individuati

9 Punti di forza delle scuole partecipanti
Verticalità (Galluzzo, Circ.4, Centro storico, Circ.15, Balducci Fiesole, Dino Compagni e Circ.14, Pestalozzi) Produzione di materiali da provare in più classi dell’Istituto (Circ.4, Dino Compagni e Circ.14) Coinvolgimento di tutto il Collegio (Circ.15, Pestalozzi) Discussione su prove di uscita ed entrata (Centro storico, Pestalozzi) Lavoro su problem solving (Circ.12, Botticelli-Puccini, Centro storico, Masaccio Calvino, Circ.4,

10 Organizzazione tra il primo incontro e quello di oggi (14 maggio 09):
Un incontro di coordinamento 28 ottobre 08 Secondo incontro 6 novembre 08 tutti i rappresentanti delle scuole Un incontro di coordinamento 27 gennaio 09 Terzo incontro 12 febbraio 09 Un incontro di coordinamento 17 marzo 09

11 presenze Prodotti ricevuti da: Circolo 4 Circolo 14 Circolo 15
6 novembre persone 12 febbraio persone Il coordinamento ha oscillato da un minimo di tre persone ad un massimo di 10 Prodotti ricevuti da: Circolo 4 Circolo 14 Circolo 15 Comprensivo Centro Storico Comprensivo Balducci Fiesole Comprensivo Galluzzo Masaccio-Calvino-Don Milani Dino Compagni

12 DOCUMENTAZIONE Premessa al curricolo verticale a cura del coordinatore Materiali delle scuole nella forma che ogni scuola ha scelto Scheda di ogni istituto per data base provinciale 2 presentazioni utilizzate per gli incontri in plenaria 3 Presentazioni a cura di componenti del gruppo sul lavoro svolto

13 Importante che i materiali siano disponibili online!
Esiste già un progetto AS realizzato dall’ex IRRE Toscana che ha messo in rete materiali su curricoli che sono stati scelti a livello nazionale. Ci sono fra questi ben 4 esperienze Toscane Indirizzi Lingua (Vinci): Scienze (Siena, Barberino): Matematica (Scuola Città Pestalozzi):


Scaricare ppt "U.S.P. Firenze – rete Territoriale POLO SUD Stefania Cotoneschi -Maggio 09 Lavoro del gruppo di Matematica per la costruzione del curricolo verticale."

Presentazioni simili


Annunci Google