Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoNino Murgia Modificato 11 anni fa
1
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 Le parole del potere, il potere delle parole LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it
2
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La lezione di oggi Framing, footing, embedding e keying nel contesto politico mediatico I memi e la memetica Retorica politica, fallacie e argumenta retorici
3
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di frame Sia la costruzione delle notizie sia i modi di presentazione scelti dai soggetti politici nei diversi contesti utilizzano schemi cognitivi (frame) del discorso. Il framing consiste nel'usare un linguaggio che riflette la propria visione del mondo. Un frame è una cornice che definisce gli schemi percettivi di relazionamento con la realtà.
4
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di frame Nell'analisi del discorso dei media il concetto di frame viene utilizzato per descrivere e spiegare come i giornalisti riferiscono gli eventi guidandone la percezione da parte del pubblico. Ciò comporta frequenti trasformazioni e cambiamenti negli schemi percettivi.
5
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di footing Il footing è un concetto che identifica le modalità con cui una persona partecipante a un discorso si aggancia alla situazione discorsiva, al terreno su cui (metaforicamente) si appoggia il discorso, sottolineando, attraverso la sua continua mutabilità, la precarietà dell'atto discorsivo e l'agilità necessaria al partecipante per restarvi saldamente ancorato.
6
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di footing Il footing definisce da un lato l'ancoraggio al discorso e una evoluzione dei frame nell'affrontare la produzione e la ricezione di un enunciato.
7
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di embedding L'embedding è l'apertura in un discorso di uno o più frame al'interno di un altro.
8
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Il concetto di keying Una key è un frame di secondo livello nel quale si incastra un altro frame. Un procedimento di keyig comporta una trasformazione sistematica di elementi già significativi secondo un altro schema interpretativo indispensabile perchè la trasformazione stessa abbia senso.
9
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Media e framing I media, in primo luogo, individuano e delimitano gli eventi (definendo i frame) cosicché dalla dimensione dell'accadimento concreto si passa a quella del fatto compiuto. La notizia diventa la chiave di accesso alla realtà.
10
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Memetica e memi La memetica studia il cambiamento nelle opinioni, gli atteggiamenti o i comportamenti che si attuano nella comunicazione interpersonale, che puó essere verbale (passaparola), ma anche visiva (suggestione). Il meme è ununità di informazione in una mente la cui esistenza influenza eventi tali che più copie di esse vengono create in altre menti.
11
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Memi e memetica Questo tipo di comunicazione si propaga da una persona ad unaltra, come un virus, un meme. In questo caso si parla di fenomeno di contagio o epidemia sociale.
12
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Memetica e memi Affinché un fenomeno simile accada occorrono però tre elementi fondamentali: i diffusori un contenuto un contesto favorevole alla propagazione.
13
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica I discorsi dei politici, lo stile di presentazione del messaggio, le caratteristiche personali del parlante, gli accenti (ad esempio populistici), l'uso di certi registri (emotivi, patriottici, ecc.), gli errori, la forza o la debolezza espressiva, sono alcuni degli aspetti che riguardano il fenomeno e lo studio della retorica politica.
14
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica I ragionamenti dipendono interamente dal potere delloratore. Largomentazione è il cuore del discorso persuasivo. In essa si adducono le prove (nella confirmatio o probatio) e si confutano le tesi dellavversario (confutatio o reprehensio).
15
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Secondo la sistemazione aristotelica, su cui si è modellata loratoria giudiziaria romana, le prove sono di due tipi: tecniche (in greco éntechnoi, in latino, artificiales), cioè prodotte mediante lapplicazione dellarte retorica; e non tecniche (átechnoi, inartificiales), cioè prese dallesterno, indipendenti dallarte retorica.
16
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica PROVE non tecniche (áthechnoi, inartificiales) tecniche (énthechnoi, artificiales) [1] di fatto[2] per induzione[3] per deduzione (signa)(exempla)(argumenta) entimemi incontrovertibili (necessariamente vere) congetturali (verosimili) indizi
17
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Alle prove non tecniche si ascrivono: la giurisprudenza sui fatti in questione, dicerie e voce pubblica (notizie di fonte incerta e opinioni diffuse), confessioni estorte con la tortura, denunce scritte, giuramento, testimonianze. Le prove tecniche sono di tre specie: - prove di fatto (signa) - esempi (exempla) - prove di ragionamento/argomenti probanti (argumenta)
18
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Le prove di fatto possono essere necessarie o non necessarie. Le prime sono prove incontrovertibili perché necessariamente vere. Le prove di fatto non necessarie sono indizi o tracce. Tali circostanze, quando siano suffragate da altre prove sicure, possono trasformare un sospetto in certezza.
19
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Un'argomentazione consiste di una o più premesse ed una conclusione. Una premessa è un'affermazione (una frase che è o vera o falsa) offerta a supporto della tesi che viene proposta, che è anche la conclusione (la quale è pure una frase che è o vera o falsa). Esistono due tipi di ragionamenti o argomentazione: quello induttivo e quello deduttivo.
20
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Con lesempio si procede per induzione: si ricorre a un fatto particolare, reale o fittizio (purché verosimile), che può essere generalizzato. Se largomentazione è la parte centrale del discorso persuasivo, le prove di ragionamento (o argomenti probanti) sono il clou delle prove che si adducono argomentando, e sono loggetto per eccellenza dellinventio.
21
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica In una argomentazione deduttiva le premesse danno (o sembrano dare) completo supporto alla conclusione, mentre in un'argomentazione induttiva tale supporto risulta parziale perché dallosservazione di casi particolari si tenta di risalire ad una conclusione di carattere generale. E ovviamente più efficace e più convincente il ragionamento deduttivo.
22
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Una buona argomentazione deduttiva (sillogismo) è nota come argomentazione valida ed è tale che se tutte le sue premesse sono vere, allora la sua conclusione deve essere vera. Se tutta l'argomentazione è valida e ha premesse realmente vere, allora la sua conclusione deve essere vera e l'argomentazione si dice corretta. Se non è valida o ha una o più premesse false, sarà scorretta.
23
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Una buona argomentazione induttiva (entimema) è conosciuta come un'argomentazione forte (o "stringente"). È tale che se le sue premesse sono vere, è probabile che le sue conclusioni siano vere. Entrambe, tuttavia, possono prestarsi a due tipi di errore: gli errori fattuali, che riguardano il più delle volte linformazione su cui si basano le premesse, oppure errori nel ragionamento, cioè i sofismi o paralogismi.
24
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Ecco alcuni esempi che permettono di chiarire gli esempi citati: Errore fattuale Columbus è la capitale degli Stati Uniti. Argomentazione deduttiva Premessa 1: Se Bill è un gatto, allora Bill è un mammifero. Premessa 2: Bill è un gatto. Conclusione: Bill è un mammifero.
25
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Errore deduttivo Premessa 1: Se Portland è la capitale del Maine, allora è nel Maine. Premessa 2: Portland è nel Maine. Conclusione: Portland è la capitale del Maine. (Portland è nel Maine, ma Augusta è la capitale. Portland è la più grande città nel Maine, comunque).
26
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Argomentazione induttiva Premessa 1: La maggior parte dei gatti americani sono gatti domestici. Premessa 2: Bill è un gatto americano. Conclusione: Bill è un gatto domestico.
27
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it La retorica politica Errore induttivo Premessa 1: Appena arrivato in Ohio, ho visto uno scoiattolo bianco. Conclusione: Tutti gli scoiattoli dell'Ohio sono bianchi. (Anche se ci sono davvero molti scoiattoli nell'Ohio, quelli bianchi sono molto rari.)
28
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta ARGUMENTA AD HOMINEM Ad hominem, "Contro l'uomo" o "contro la persona". Un Ad hominem è una categoria generale di errori in cui una tesi o un'argomentazione viene rifiutata sulla base di qualche fatto irrilevante sull'autore o sulla persona che presenta la tesi o argomentazione. Questo tipo di "argomentazione" ha la seguente forma: 1.La persona A afferma X. 2.La persona B attacca la persona A. 3.Quindi l'affermazione di A è falsa.
29
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta ARGUMENTA AD POPULUM Ricorso alla popolarità Il Ricorso alla popolarità ha la seguente forma: 1.La maggior parte della gente approva X (ha emozioni favorevoli verso X). 2.Quindi X è vero. L'idea di base è che un'affermazione viene accettata come vera semplicemente perché la maggior parte della gente è favorevolmente incline verso l'affermazione.
30
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta ARGUMENTA AD VERECUNDIAM Ricorso all'autorità, Errato ricorso all'autorità, Abuso di autorità, Autorità irrilevante, Autorità discutibile, Autorità inappropriata Un Ricorso all'autorità è un errore con la seguente forma: 1.La persona A è (o si afferma che sia) un'autorità sull'argomento S. 2.La persona A fa l'affermazione C sull'argomento S. 3.Quindi, C è vero.
31
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta AVVELENAMENTO DEL POZZO Questo tipo di "ragionamento" coinvolge il provare a screditare quello che una persona potrebbe dire in seguito presentando informazioni (vere o false) a discredito di essa. Questa "argomentazione" ha la seguente forma: 1.Vengono presentate informazioni (vere o false) a discredito della persona A. 2.Quindi qualunque affermazione A faccia sarà falsa.
32
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta CIRCULUS IN DEMOSTRANDO Largomentazione si basa sullutilizzare come premessa la conclusione che si intende raggiungere. CUM HOC ERGO PROPTER HOC Causa discutibile, Confusione tra causa ed effetto La Confusione tra causa ed effetto è un errore che ha la seguente forma generale: 1. A e B accadono regolarmente assieme. 2. Quindi A è la causa di B.
33
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta DAL GENERALE AL PARTICOLARE Questo errore si costruisce tentando di applicare una regola di carattere generale ad un caso particolare in circostanze in cui tale regola sarebbe inapplicabile. DAL PARTICOLARE AL GENERALE E lesatto contrario del precedente sofisma. Far derivare un principio di carattere generale da un caso specifico che non è affatto rappresentativo di tutti i casi analoghi. Interpretare la tesi in senso più ampio possibile perchè più facile da attaccare.
34
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta RICORSO ALL'ADULAZIONE Pulire la mela, varie espressioni "colorite". Un Ricorso all'adulazione è un errore della forma seguente: 1. La persona A viene adulata dalla persona B. 2. La persona B fa l'affermazione X. 3. Quindi X è vera. L'idea di base dietro a questo errore è che l'adulazione viene presentata al posto di una prova per accettare un'affermazione.
35
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta SCHISMOGENESI Il processo di schismogenesi non è una fallacia vera e propria, in quanto interviene sul come interagiscono due parti, entrambe componenti di un sistema complesso. 1. A determina cosa fa B e ne inasprisce il comportamento 2. B reagisce ad A
36
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Alcuni fallacie ed argumenta STRATEGIA DEL TRANELLO L'errore della Strategia del Tranello si basa sullaffermare di essere oggetto di demonizzazione per demonizzare. 1. Azione discorsiva ambigua di A 2. Controreazione eccessiva di B 3. Negazione di A 4. Rimane in evidenza solo B 5. Vittimismo di A
37
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari prof. Eugenio Iorio sitoweb: www.eugenioiorio.it | email: info@eugenioiorio.it | mailinglist: list@eugenioiorio.it Orario di ricevimento e modalità di contatto Dott. Eugenio Iorio TEL: 320.3731172 | 334.6215819 EMAIL: e.iorio@gmail.com | e.iorio@regione.puglia.it www.eugenioiorio.it Tutti i venerdì dalle ore 13.15 alle ore 14.00 dopo lezione Tutti i mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 c/o Settore Comunicazione Istituzionale Presidenza Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro n. 33, Bari
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.