La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Aspetti psicologici e funzione sessuale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Aspetti psicologici e funzione sessuale"— Transcript della presentazione:

1 Aspetti psicologici e funzione sessuale
III° Corso di Base di Patologia Vulvare 2007 Aspetti psicologici e funzione sessuale Dott.ssa Maria PULIATTI Presidente AIV

2 Che cos’ è un disturbo psicosomatico
La tendenza a provare e a comunicare disagio psicologico e interpersonale sotto forma di disagio somatico con sintomi fisici spesso inspiegabili da un punto di vista medico. Si utilizza IL LINGUAGGIO SOMATICO PER COMUNICARE UN DISAGIO AFFETTIVO

3 Modalità di presentazione della somatizzazione
Amplificazione somatosensoriale (iperattenzione, predisposizione a selezionare e a concentrarsi solo su sintomi) Comportamento da ammalato (il modo in cui le persone controllano, definiscono ed interpretano i propri sintomi)

4 Funzione di un disturbo psicosomatico
Messaggio Protezione Riduzione dell’angoscia (vantaggio primario) Manipolazione ambientale (vantaggio secondario)

5 Genitali come organo preferenziale
Conflitti verso il sesso e la sessualità Problemi relazionali Rapporto con la famiglia d’origine

6 CONFLITTI VERSO IL SESSO E LA SESSUALITÀ
Sentimenti di colpa Fobie Paura della gravidanza Traumi fisici e/o psichici Abusi sessuali Conflitto circa la propria identità sessuale

7 Percezione negative della propria femminilità (deformazione dell’ immagine del corpo)
Non accettazione dei cambiamenti corporei

8 PROBLEMI RELAZIONALI Sintomo come strategia di relazione Sintomo come resistenza al cambiamento Sintomo come legame Sintomo come complicità Sintomo come potere

9 Conflitto di coppia e sintomo
Conflitto relazionale Reazione emotiva Sintomo Astensione dai rapporti

10

11

12

13

14

15

16 Caratteristiche psicologiche delle donne con vulvodinia
Disagi di origine e/o influenza psicologica (bruxismo, cefalea, colite ulcerosa, attacchi di panico, vertigini, gastrite, asma, sindromi dolorose varie) Gravi conflitti coniugali Paura delle penetrazione, della gravidanza, del cambiamento

17 Decremento del desiderio e dell’eccitazione nei confronti del partner
Conflitti verso la propria identità sessuale Bisogno di punizione ed espiazione Rabbia e ostilità verso il partner Difficoltà di contatto interpersonale

18 Sintomi depressivi (astenia, abulia, disturbi del sonno, stanchezza, percezione negativa verso il proprio corpo, tristezza).

19 Relazione tra vulvodinia e eventi traumatici
Dicembre 2000-maggio 2002 11% esperienze traumatiche Abuso sessuale (Medicina Psicosomatica 47:45-53; 2002 ) Giugno 2002-giugno 2005 56% donne abusate (EMDR newsletter italiana Anno VII Gennaio 2006 N.11, pp.31-33)

20 Reazioni psicologiche ad un abuso sessuale
Senso di colpa Rabbia Perdita dell’ autostima Comportamenti autolesivi Sintomi psicosomatici DCA Sintomi fobici Distorsione dell’immagine corporea PTSD

21 Valutazioni negative su di sè
Non mi merito di essere amato Non posso fidare di me stesso Sono impotente Sono sporca Non posso proteggere me stesso Avrei dovuto fare qualcosa Non mi posso fidare di nessuno Sono in pericolo Non ho il controllo

22 Trauma “Un’esperienza che nei limiti di un breve lasso di tempo apporta alla vita psichica un incremento di stimoli talmente forte che la sua elaborazione nel modo usuale non riesce” Freud 1915

23 Componenti del trauma Iperattivazione Contrazione Senso di impotenza e irrigidimento Dissociazione

24 Iperattivazione Reazione del SN ad una minaccia sia esterna che interna, reale o immaginaria. La quantità di energia mobilitata è di gran lunga superiore a quella mobilitata per qualsiasi altra situazione della nostra vita

25 Contrazione L’iperattivazione è accompagnata dalla contrazione del corpo. La contrazione altera la respirazione e il tono muscolare Il SN agisce per garantire che tutti i nostri sforzi siano focalizzati sulla minaccia nel miglior modo possibile

26 Senso di impotenza e irrigidimento
Quando la contrazione non riesce a focalizzare a sufficienza l’energia necessaria all’organismo per difendersi, il SN ricorre ad altri meccanismi come l’irrigidimento Il senso di impotenza può rendere in situazioni estreme immobilizzati e impotenti. Non è una percezione, è reale, il corpo non si può muovere

27 Dissociazione Meccanismo psicologico cruciale con il quale l’organismo reagisce al trauma che non è in grado di sostenere. Manifestazione: Rendere vuoti emotivamente i ricordi Creare stati dell’io dissociati Amnesie

28 Angoscia Traumatica Iperattivazione contrazione e irrigidimento costituiscono insieme l’angoscia traumatica. Sono tutte risposte normali alla minaccia e non sempre finiscono per diventare sintomi. Quando questo avviene è perché il soggetto vive in costante senso di pericolo, di minaccia (tipico delle vittime di abuso)

29 Fattori che influenzano la capacità di fronteggiare gli eventi
Caratteristiche di personalità Evento stesso Età Contesto di vita Senso individuale delle proprie capacità

30 Relazione tra dolore e abuso
Le somatizzazioni dolorose passano attraverso una distonia muscolare psicogena, ossia attraverso una fase di contrattura di determinati gruppi muscolari, che a lungo andare provoca alterazioni strutturali delle parti corrispondenti. Nel caso delle donne abusate coinvolgono principalmente l’area pelvica e genitale.

31 Il dolore come sintomo Fra i sintomi psicosomatici il dolore è il sintomo elettivo per persone con forti sensi di colpa, presenza di rabbia e meccanismi di autopunizione

32 Evento critico (stressante e/o traumatico)  Reazione d’allarme dell’organismo  Aumento della tensione muscolare  Valutazione cognitiva dell’evento  Reazione d’allarme rientra  Diminuisce tensione muscolare  Ripristino normali funzionalità psicofisiologiche

33 Vulnerabilità psicologica pregressa  Evento critico (stressante e/o traumatico)  Reazione d’allarme dell’organismo  Risposta ansiogena   Dolore fisico Tensione muscolare   Ipertonia

34 Caratteristiche psicologiche donne con prurito
Vergogna per il proprio corpo, verso i genitali Sintomi depressivi (disturbi del sonno, attenzione eccessiva al peso, labilità emotiva, ansia generalizzata) Comportamenti ossessivi (lavarsi frequentemente, controllare e cambiare compulsivamente la biancheria intima)

35 Angoscia orgasmica e blocco dell’eccitazione
Abuso sessuale vissuto con senso di vergogna Angoscia per la genitalità (perdite, odori) Grattamento compulsivo come equivalente della masturbazione (sensi di colpa per stimoli sessuali) Difficoltà di contatto e intimità interpersonale(stimoli tattili piacevoli vengono trasformati in prurito)

36 Letture consigliate Puliatti M. 2004: L’approccio psicologico in patologia vulvare CIC Edizioni Internazionali Puliatti M. ( a cura di) 2007: Il dolore femminile:diagnosi e trattamento in ginecologia e sessuologia Ecomind Salerno


Scaricare ppt "Aspetti psicologici e funzione sessuale"

Presentazioni simili


Annunci Google