& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I negozi alimentari Food stores.
Advertisements

Basic Italian Il cibo Food.
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
La cucina.
Catering Banqueting Cocktail party Buffet Lunch Coffee break
Struttura del pranzo tradizionale italiano
Il cibo italiano.
I pasti Italiani.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 2. Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze A e B. Altomare Alessandro Lizza.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
Scuola Primaria “G. Marconi” Trapani I LIQUIDI ACQUA BEVANDE LIQUIDI PERICOLOSI DETERSIVI.
GIOCA CON GLI ALIMENTI Livello 1. GIOCO DEGLI ALIMENTI livello 1 Siamo felici di dedicare questo videogioco a tutti i nostri compagni delle future terze.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
Progetto curricolare “Alimentazione e … non solo ” Plesso S. Lucia classe IV sez. B a. s /2016.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
Hotpoint.eu COOKING MACHINE. hotpoint.eu I bisogni del consumatore Vorrei potermi divertire in cucina, ma non ho spazio per tanti elettrodomestici Ho.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
L’alimentazione di un anziano è diversa da quella di un bambino, ragazzo o di un adulto.
Associazione culturale Ha ancora senso parlare di Dieta Mediterranea? Gianluca Tognon Biologo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
La cucina croata è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Croazia. Come cucina è molto simile a quella italiana ed è proprio per questo conosciuta.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
MANGIO BENE… E MI ALLENO MEGLIO!
INSALATE, ANTIPASTI e PIATTI FREDDI
Laboratorio Educazione Alimentare
Organizzazione Mondiale della Sanità
RICETTE SALVA-ACQUA PER VIVERE MEGLIO.
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
URUGUAY-italia Il piacere di mangiare.
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
Piramidi alimentari.
GRISU’ SPECIALTA’ PRIMI PIATTI E DOLCI!
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
CONTORNI INSALATE e ANTIPASTI DOLCI E FRUTTA PRIMI SECONDI PIATTI
MENU' DI PASQUA :.
Menu federazione coldiretti vercelli 24 giugno pranzo
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
formativa del gioco intelligente
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
La cucina italiana Non solo pasta.
L’UNIONE INCONTRA L’ALTO VICENTINO!
Alessandro Rebecca Emma Sabina
EVENTO A TEMA Il Mercato di Rialto.
A TAVOLA!.
Consigli per una sana alimentazione
NIZZA MONFERRATO 17 aprile 2007 Dr.ssa Renza Berruti
Gli antipasti.
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE CHI MANGIA SANO… VA LONTANO! DI MARTINA E MATILDE.
I pasti Fiorentini e Toscani
CORRETTA ALIMENTAZIONE DIETA BILANCIATA NORMOCALORICA
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
Menù autunno-inverno Novembre-marzo lunedì martedì mercoledì giovedì
Entriamo nella cucina…!
La composizione degli alimenti
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
METODO A OCCHIO «della Mano…»
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Corretta ALIMENTAZIONE & BENESSERE PSICOLOGICO. L’alimentazione equilibrata favorisce un adeguato sviluppo psicofisico, incidendo sul “benessere” sia.
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Una corretta alimentazione non esiste l’alimento perfetto variare e combinare molta frutta, verdura, pane, pasta, riso, cereali e patate i grassi e i dolci sono nocivi alla salute cucina mediterranea BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

La cucina mediterranea Caratteristiche: leggera Primo: carboidrati (pasta, risotto,…) secondo: carne o pesce contorni: verdura e insalata dessert: frutta o formaggio olio di oliva (extra-vergine) vino rosso pane BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

I pasti principali in Italia La prima colazione Il pranzo La cena Aperitivo: prima di un pasto Prosecco, Spumante, Frizzante, Campari, ecc. Digestivo: dopo il pasto Grappa, Amaro, liquori dolci, … BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Le portate Gli antipasti: I primi piatti: I secondi piatti: crostini, prosciutto e melone, affettato, … I primi piatti: zuppe e minestre, pasta, risotto I secondi piatti: pesce o carne I contorni: fagioli, spinaci, piselli, insalata mista, patatine, ecc. BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Dessert I formaggi: I dolci: La frutta Il gelato Pecorino, Grana, Bel Paese, … I dolci: torte, crostate, budino, crème caramel, tiramisù, … La frutta Frutta di stagione Macedonia di frutta Il gelato Gelato, torta gelato, sorbetto, semifreddo,… BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Il Caffè: caffè caffè corretto caffè lungo caffè macchiato caffè ristretto cappuccino latte macchiato BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Bevande Vini da tevola e vini DOC e DOCG (Chianti, Lambrusco, Frascati, Merlot, Pinot bianco, Valpolicella, Vin Santo, Marsala,…) Birra nazionale e estera, in bottiglia o alla spina Liquori (Amaretto, Sambuca,…) Bibite (Aranciata, Coca-cola,…) Granite (sciroppo & ghiaccio) Acqua minerale (gassata o naturale) BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Il Chianti Classico Zona del Chianti: tra Siena e Firenze Sangiovese 75-100%, Canaiolo fino al 10% Emblema: Gallo Nero con bordo rosso su fondo d’oro BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

La pizza origine: Napoli molti tipi: Pizza Margherita, Napoletana, Romana, quattro formaggi, quattro stagioni, Cardinale, al tonno, Calzone, ecc. carboidrati, proteine olio d’oliva BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Olio d‘oliva extravergine molto sano vitamine e grassi insaturi da cucina da condimento dolce fruttato caratteriale BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002

Dove si mangia Ristorante/Trattoria Bar Rosticceria e friggitoria Osteria Birreria Ristorante fast food Tavola calda Gelateria Mensa BHAK Oberpullendorf (c) Susanne Lehrner, 2002