IL CILE 5kc Ipseoa Barga 21/02/17 Araneda Nicolas

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BOLGHERI E I SUOI VINI Ornellaia 2000 e 2001 Sassicaia 2000 e 2001.
Advertisements

IL VINO AUSTRALIANO A CURA DI STEFANO BARBOLLA.
BULGARIA.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
LA SPAGNA.
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA
IL SUBCONTINENTE INDIANO
ABRUZZO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
struttura interna della Terra
CALIFORNIA & IL VINO PORTO 21/02/2017 IL MONDO DEL VINO V^Kc
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Sicilia Le regioni del vino 5kc 2016/17 IPSEOA Barga Alessio Pedri
Campania Le regione del vino 2016/2017 IPSEOA 5kc Michele Pannocchia.
Le forme del bere.
CALABRIA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Unita’3 Climi e ambienti naturali
TERENZUOLA: DOVE I CONFINI SI ANNULLANO
MARTE.
Portugal L’estremità occidentale dell’Europa
Struttuta interna della Terra
PORTOGALLO.
Le Fasce Temperate.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
SALMONI.
Australia/ Nuova Zelanda
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Champagne.
8 Incredibili Buchi!.
dal greco klíma-atos, inclinazione
Aleatico.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Melarosa.
Antartide
Trento, 9 novembre 2012 SCENARI NORMATIVI E DI MERCATO PER LA COOPERAZIONE AGROALIMENTARE TRENTINA Denis Pantini Responsabile Area Agricoltura e Industria.
Le forze magnetiche I materiali che hanno la capacità di attirare oggetti ferrosi vengono chiamati magneti. Vi sono anche magneti artificiali che se sottoposti.
Temperatura dell’aria
Denny Sara Emily 17 novembre 2017 II B
La crosta della Terra è suddivisa in varie e distinte placche solide, che si muovono indipendentemente sulla calda superficie del mantello sottostante.
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
BRASILE.
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
LA SPAGNA.
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
Il Cile.
1.
ISLANDA.
Canada.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
Una introduzione allo studio del pianeta
IL VENETO.
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
USA United States of America.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La tettonica a placche.
TRAMONTI E I SUOI VIGNETI
Le regioni temperate della terra
L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
Transcript della presentazione:

IL CILE 5kc Ipseoa Barga 21/02/17 Araneda Nicolas Marzouk Amina Mullenger George

Il Cile è uno Stato dell’America Meridionale Il Cile è uno Stato dell’America Meridionale. Confina con il Perù, la Bolivia e l’Argentina; è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa.

Morfologia A causa della sua estensione il Cile continentale, da un punto di vista geografico, viene solitamente suddiviso in cinque regioni geografiche: l'estremo settentrione, chiamato Norte Grande il centro-settentrione, chiamato Norte Chico la zona centrale, chiamata Zona central l'area meridionale, chiamata Zona sur l'estremo meridione, chiamato Zona austral

IL CLIMA La grande lunghezza del Cile determina notevoli differenze climatiche tra le varie regioni del nord, del centro e del sud del paese. Le regioni del nord del Cile, quasi interamente desertiche, sono tra le più aride del mondo. Nelle regioni centrali invece le temperature sono di tipo mediterraneo, con estati fresche e inverni miti. Infine le regioni del sud sono caratterizzate dalla grande piovosità, dal freddo intenso e dai forti venti, in particolar modo nelle zone della Patagonia cilena.

Le zone vinicole del cile

L'importazione di nuove tecnologie ha sicuramente favorito questo sviluppo, al punto da rendere il Cile il paese di punta tra gli emergenti, con una produzione che raggiunge i 500 milioni di bottiglie, su un territorio vitato di oltre 120.000 ettari. Più del 40% del prodotto vinicolo viene esportato. Questa terra ha una struttura complessa per la coltivazione della vite. Questo particolare aspetto della conformazione cilena ha impedito che i vigneti venissero attaccati dalla fillossera, consentendo ancora oggi di poter fare a meno degli innesti sulle barbatelle di vite. Negli ultimi anni è andata anche migliorando la qualità media del prodotto, che trova i suoi punti di forza nel Cabernet Sauvignon e nel Carmenère del Maipo, negli Chardonnay, Sauvignon e Pinot Noir di Casablanca. I vigneti cileni si estendono per 480 km.

Sauvignon Vinificati in purezza. I bianchi migliori provengono dalla valle a Nord, Valle di Casablanca, mentre i Sauvignon Blanc provendono dalla valle centrale di Curicò, altri vini bianci cileni sono lo Chardonnay e il Sauvignon Vert, conosciuto come Sauvignonnasse.

Merlot Il Merlot è un vitigno incredibile, ma anche uno dei più bistrattati e mal interpretati sia dalla critica che dai consumatori. I primi aggettivi che vengono in mente per descrivere il Merlot sono morbido, caldo, paffuto, vellutato… I vini che si ottengono dal Merlot sono vellutati, intensi, pieni con un bel colore rubino scuro, che con l’invecchiamento tende a diventare granato lungo il bordo. Come tutti i vini rossi complessi e strutturati servitelo ad una temperatura di 15-17 gradi. Considerate un paio di gradi in più per le bottiglie pregiati con qualche anno sulle spalle, almeno 10 anni.

sherry Lo Sherry (in spagnolo: Jerez) è un tipo di vino liquoroso della Spagna, la cui zona di produzione, in origine, era costituita da dintorni della città di Jerez de la Frontera; È un vino liquoroso prodotto a partire da uve di tipo palamito . Dopo la raccolta avviene l'ammostamento, quindi si procede con una fermentazione rapida (8 giorni circa), subito seguita da una fermentazione malolattica; Durante la fermentazione malolattica si forma uno strato di lieviti esausti in superficie chiamato flor; A questo punto il capataz (mastro cantiniere) seleziona il tipo di sherry in base allo spessore del flor e si procede all'invecchiamento; Gli sherry di tipo oloroso, avendo una gradazione alcolica oltre il 17%, subiscono un invecchiamento anche di tipo ossidativo, in quanto l'alto tasso alcolico fa sì che il flor si spacchi, portando il vino a contatto con l'ossigeno, il che produce alterazioni nel colore e nei profumi.

fonti: http://www.lavinium.com/denom/cileden.shtml https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Cile http://winedharma.com/it/vitigno/merlot-il-vino- il-vitigno-le-caratteristiche https://it.wikipedia.org/wiki/Sherry