Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BUDGET 2002 INCENTIVAZIONE COMMERCIALE DEL PERSONALE DEGLI UP
Advertisements

BUDGET 2003 INCENTIVAZIONE COMMERCIALE DEL PERSONALE DEGLI UP
Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1.
-1 - -Versione 1.5 – INCENTIVAZIONE COMMERCIALE 2005 Roma, 31 marzo 05.
Liste e Schede D&B D&B Sales & Marketing Solutions Paolo Nobili Sales Representative, National dept
Progetto sperimentale Portalettere
PROGETTO «Collaborazione rete UP senza SCI con rete SCI» Aprile 2016.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Redditività delle agenzie di scommesse
GR FARMA - MISSION AND POSITIONING
Offerta iscritti Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano 23/11/2016.
Allegato 3 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2011 per il Personale di Rete Premi di riferimento differenziati per Figura Professionale.
I PUNTI DI FORZA DEI MEDIA DEL GRUPPO SOLE Luglio 2017.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Progetto sperimentale Portalettere
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Fusione PTshop- KiPoint
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
FAR CRESCERE LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Insieme di decisioni e azioni attraverso cui le imprese mirano ad individuare, studiare e soddisfare la domanda di mercato.
a cura del Dott. Andrea Aguiari
Apple Computer Inc. Il caso
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Filiera dell’agroalimentare
Corso di Marketing - Seconda Unità Didattica
Vendita di un prodotto o servizio
AREA LOMBARDIA SUD Informativa ex art. 6
Digitalizzazione, Crescita e Nuove opportunità per il Sistema Paese
PROGETTO ORGANIZZATIVO “SERVIZIO SPORTELLI DI FILIALE – LINEE DI CONTESTO” Roma, 20 aprile 2005.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 19
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
L’accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
Evoluzione PosteShop Gennaio 2015.
INCENTIVAZIONE COMMERCIALE 2005
LA PSICOLOGIA DEL MARKETING Strategie di marketing Pubblicità ingannev ole Influencer Social Network Italo Svevo – La Psicoanalisi Mihaela Pirlog – A.S.
CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE
IMPRESA E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
MARKETING.
Progetto ELI 2 25 Gennaio 2006 Divisione Corrispondenza.
Settore Energia: Strumenti per la gestione delle controversie
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Marketing dell’Editoria
Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane
Titolo presentazione 01/01/2019 RaccomandataFocus Versione:
[Nome prodotto] Piano di marketing
Titolo presentazione Presentazione ai sindacati
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Direzione centrale attività produttive
Lezioni di Economia Aziendale
[Nome prodotto] Piano di marketing
Sperimentazione Corner Impresa
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
Consegnato alle OO.SS. il 10/07/2012
Re.Start Smart Up Your Business 2019 Allegato A
Offerta iscritti Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano 31/12/2019.
Business Plan.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
Transcript della presentazione:

Gara di vendita canale SOHO Roma, 31 marzo 05 1

obiettivo ricavi 16 mln Euro La gara di vendita Una maratona di 20 settimane: 17 marzo-31 luglio obiettivo ricavi 16 mln Euro Assegnazione di un obiettivo ricavi aggiuntivo a ciascun acsoho da raggiungere su un set di prodotti definito Da DF_DUP v2

PERCHE’ UNA GARA DI VENDITA? AUMENTARE I RICAVI NEL SEGMENTO SOHO AUMENTARE LA PENETRAZIONE NEL MERCATO SOHO Da DF_DUP v2

Il mercato per famiglie di prodotto Corrispond/C. Espresso Il Valore del Mercato di Riferimento del Segmento SOHO Il mercato per famiglie di prodotto (Mio €) 2200-2400 4100-4300 86% 70% 14% Quota di Mercato a livello Gruppo PI 800-900 21% 79% 900-1000 85% 30% 1.000 - 1.200 15% Soluzioni per l’ufficio (1) Corrispond/C. Espresso Prodotti Finanziari Totale Valore Mercato (1) Soluzioni per l’ufficio: prodotti di cancelleria, modulistica, SW, cartoleria, prodotti/servizi digitali, Direct marketing, ecc. Fonti: “Ricerca PMI/SOHO – Analisi del sistema di offerta di PosteItaliane e profilazione della clientela”; DRT- Direzione Commerciale Retail; Elaborazioni interne SM 1

Aumentare il numero di nuovi clienti Mercato potenziale di più di 4.5 Mio di unità, classificate su 4 cluster significativi Clienti con card Professionisti 5,5% PROFESSIONISTI 19 % (Area tecnica, legale…) COMMERCIANTI 38% ( Grossisti, dettaglio…) Clienti con card Associazioni 5,8% (Ricreative, benefiche, scuole…) ASSOCIAZIONI 6% Clienti con card PI/Artigiani 2,8% Clienti con card Commercianti 2,2% PI/ARTIGIANI 38% (Trasportatori, idraulici,…) 1

Prodotti in gara Cataloghi PTBusiness Cartoleria e Imballaggi Stampa Digitale e Liste indirizzi Carnet Corriere Espresso Prepagato PaccoCelereImpresa Leasing BPimpresa È in corso una cospicua distribuzione di cataloghi sia a livello di Filiale che di Country Lancio del pacchetto Postatarget Info con prezzi ridotti per liste e stampa Entro fine mese è previsto il completamento della formazione su Paccocelere Impresa per tutti gli ACSoho Sono previste attività di comunicazione a supporto della vendita dei prodotti, come la partecipazione a fiere di settore. Da aprile a luglio intense attività di comunicazione per il lancio su scala nazionale del prodotto Da DF_DUP v2

PUNTI (100% dell’ obiettivo) Come si vince PRODOTTI IN GARA MONTANTI PUNTI PUNTI (100% dell’ obiettivo) OFFERTA INNOVATIVA* € 50 30 60 CARNET CORRIERE ESPRESSO nr 1 10 20 SUPERCARNET CORRIERE ESPRESSO 100 200 PREPAGATO PACCOCELERE IMPRESA LEASING IMPRESA (erogato) 5.000 40 *comprende: cataloghi PTBusiness Promotion, Cataloghi standard PTBusiness, cartoleria a catalogo e Poste, Imballaggi Poste e con consegna a domicilio, Stampa digitale e offerta liste. 1;100

al superamento del 100% dell’obiettivo di gara Accesso ai premi Superamento 50 % dell’obiettivo assegnato di cui almeno 30% OFFERTA INNOVATIVA al superamento del 100% dell’obiettivo di gara i punti per montante raddoppiano 1;100

Maratona Roma-New York I premi in palio VIAGGIO A NEW YORK PRIMI 3 ACSOHO + IL 1° CCPTB* ACSOHO DAL 4° al 10° CLASSIFICATO TV PLASMA 42” ACSOHO CLASSIFICATI TRA 11° e 20° TV LCD PC PORTATILE ACSOHO CLASSIFICATI TRA 21° e 30° VIDEOCAMERA o I-POD ACSOHO CLASSIFICATI TRA 31° e 40° * Vince il CCPTb che ha raggiunto il maggior numero di punti nella sua area territoriale di competenza 1

Clienti target ASSEGNAZIONE AD OGNI ACSOHO DI UN PORTAFOGLIO CLIENTI COMPOSTO DA: CLIENTI ACTUAL: clienti con PTB card degli sportelli che non abbiano mai acquistato prodotti in gara CLIENTI PROSPECT: clienti estratti dal database Dun & Bradstreet in base alla loro dimensione e alla categoria di appartenenza. Non assegnati già alle aree PTB né clienti del portafoglio DCB In media ogni portafoglio si compone di circa 1.500 clienti tra Prospect e Actual. 1