Progetto Maipiù insieme contro la pedofilia e l’abuso all’infanzia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Advertisements

LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA SOCIALE E SANITARIA NEL DISTRETTO DI LEGNANO: Percorso, obiettivi, progetti. A cura della Direzione del Distretto di Legnano.
I BAMBINI IN BRASILE In Brasile i bambini abbandonati sono conosciuti come Meninos de rua. nelle città colombiane i bambini di strada vengono chiamati.
Il sistema del welfare locale in tempo di crisi A cura del Direttore del Consorzio IRIS Annalisa Sala.
Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontari
ANIMARE LA LETTURA 14 novembre 2016.
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Titolo presentazione sottotitolo
Con i bambini 7 dicembre 2016.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
I protocolli Regione - Ministero
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Adozione: Famiglia e Sistema educativo in argentina
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
LA SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE DI 3° MODULO
Corso di Laurea Magistrale in
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Il conflitto…la separazione…un labirinto emotivo…i servizi socio-sanitari…la guida per vedere…ascoltare…e dar voce al minore.
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
LA PROFESSIONALITA’ DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
DUE GIORNATE FORMATIVE PER LA RETE PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
CENTRI ESTIVI 2018.
Il ruolo dei Consultori Familiari all’interno della Rete Territoriale
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
“Basta con la violenza”
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Cos’è il Progetto Eugheny
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CENTRI ESTIVI 2018.
Istituto Caterina di Santa Rosa
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Percorsi integrati di tutela dall’infanzia all’ adolescenza
Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica
Promozione, Protezione ed attuazione dei diritti dei minori: una sfida per la sociologia e il servizio sociale La tutela dei minori-Intervento Dina Galli,
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari «Aldo Moro»
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
CYBERBULLISMO Dall’analisi psicologica e legale alla centralità del gruppo nell’intervento.
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
I PIANI DI INTERVENTO 1) PER L’INCLUSIONE ATTIVA
Sala della Trasparenza - 2 agosto 2019
progetto Legal MENTE giovane
Transcript della presentazione:

Progetto Maipiù insieme contro la pedofilia e l’abuso all’infanzia Conferenza di presentazione a cura della Coop. Soc. “Spazio Incontro Onlus” Ente capofila del Progetto Maipiù 24/12/2018

Provincia di. Prefettura di. Latina. Latina. comitato per la pubblica Provincia di Prefettura di Latina Latina comitato per la pubblica amministrazione Distretti socio sanitari Comuni Scuola Terzo settore 24/12/2018

Legge n. 269/98 Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno ai minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù Prostituzione minorile Pornografia minorile Turismo sessuale “…in adesione ai principi della Convenzione internazionale del fanciullo (New York 1990) ratificata in legge in Italia, n°176 del 1991 e Conferenza mondiale di Stoccolma adottata 1996,tutela dei minori……..” 24/12/2018

La pedofilia I pedofili Fenomeno sociale diffuso, in particolare nei paesi industrializzati – organizzazioni per il turismo sessuale Pedopornografia – L’Italia fra i paesi produttori di siti web pedopornografici I pedofili I pedofili commettono un reato penale I pedofili possono creare gravi danni allo sviluppo della personalità del bambino 24/12/2018

L’abuso all’infanzia fenomeno da alcuni anni portato all’attenzione dell’opinione pubblica Maltrattamento fisico Abuso sessuale Trascuratezza Maltrattamento psicologico Altre forme L’abuso è agito da genitori o adulti incapaci di proteggere, accudire i bambini, incapaci di riconoscere il bambino come “Essere da rispettare” 24/12/2018

Il pedofilo – la pedofilia Fenomeni inquietanti richiedono un atteggiamento maturo ed equilibrato Attenzione alle difese personali e sociali Negazione Sospetto generalizzato Attivare un livello di vigilanza adeguato, non sottovalutare, non sovrastimare, informarci, parlarne, accrescere competenze e conoscenze 24/12/2018

L’abuso all’infanzia Rispetto al fenomeno è importante Non essere indifferenti Parlare e non tacere Sapere dove ed a chi rivolgersi Ogni cittadino è responsabile del fatto che i bambini hanno diritto a vivere in condizioni che permettono la sua crescita ed il suo sviluppo 24/12/2018

ECPAT - Italia ”Bambini nel tempo” – Roma Ente gestore capofila Cooperativa Sociale “Spazio Incontro onlus” Formia – LT Enti partner ECPAT - Italia Associazione ”Bambini nel tempo” – Roma Enti collaboratori Aquilone blu 24/12/2018

Progetto Maipiù Interventi ed azioni Bambini Sensibilizzazione Informazione Formazione Genitori Insegnanti personale A.T.A Operatori Socio-sanitari 24/12/2018

Cooperativa Sociale“Spazio Incontro” Onlus Dal 1988 anno della sua costituzione “Spazio Incontro” opera nel mondo dell’infanzia , a favore dei bambini e degli adolescenti attraverso servizi privati, convenzionati e/o finanziati con Enti. Servizi ludico ricreativi, di consulenza psicologica e sociale, di consulenza giuridica, sul’affido familiare, sulla genitorialità, di psicologia scolastica, di pronto accoglimento e di accoglienza residenziale Servizi di prevenzione primaria, secondaria, di presa in carico di situazioni di grave problematicità. Centro residenziale per minori vittime di abuso “Casa famiglia Pollicino”; Servizio “Ad Agio del territorio” (fin. 285/97 – II tr.) distr. Formia Gaeta; psicologia scolastica, consulenza giuridica, azioni ludico-ricreative nei quartieri; Centro di pronto accoglimento (fin 285/97 – II tr.) distretto Formia-Gaeta; “Una famiglia per ogni bambino” – Servizio di Affido familiare per il distretto centro della provincia di Latina (fin. 285/97 – II tr.) distr. Centro; “Il maltrattamento e l’abuso,l’esperienza di integrazione dei Servizi” (fin. dalla l. 328/00) – distr. Centro; 24/12/2018

Associazione “Bambini nel tempo” onlus - Roma Ambiti di intervento consulenza: rilevazione, segnalazione, trattamento valutazione: sospetto abuso, stato psicologico del minore; competenze genitoriali; relazioni familiari; spazio protetto; - trattamento: : - del minore; - dei genitori; - della famiglia; - accompagnamento iter giudiziario (audizione protetta). Direzione scientifica : prof. Luigi Cancrini 24/12/2018

ECPAT (Italia) Informa, sull’esistenza del fenomeno; Organizzazione internazionale (60 Paesi) che si occupa di turismo sessuale Informa, sull’esistenza del fenomeno; Attiva, nei governi azioni di contrasto Codici di condotta per le agenzie di turismo; Sostiene, con adozioni a distanza i bambini per sottrarli alla morsa della povertà , causa principale dello sfruttamento; Segnala, alle autorità locali, alle ambasciate, alla polizia locale. 24/12/2018

Proteggere i bambini, Insegnar loro a proteggersi Proteggere i bambini, Insegnar loro a proteggersi a cura della Cooperativa sociale “Spazio Incontro” onlus Corso di Formazione per Genitori 1^ parte - Conoscere per proteggere 2^ parte - Insegnar loro a proteggersi 24/12/2018

* Insegnar loro a proteggersi *Conoscere per proteggere -La salute ed il benessere in età evolutiva - promuovere la salute - prevenire il disagio - l’abuso ed il maltrattamento - la pedofilia, il pedofilo - quali operatori e servizi in aiuto del genitore * Insegnar loro a proteggersi Lo sviluppo affettivo e sessuale del bambino Parlare di sesso con bambini e adolescenti La relazione genitoriale Il clima familiare L’ascolto Il dialogo e la comunicazione 24/12/2018

Corso di formazione per. insegnanti e personale A. T. A Corso di formazione per insegnanti e personale A.T.A. a cura della Cooperativa sociale “Spazio Incontro” onlus Conoscenza dei diversi tipi di abuso e maltrattamento all’infanzia Lettura degli indicatori specifici d’abuso Saper accogliere una rivelazione Come fare una segnalazione Gestione delle emozioni Saper comunicare e lavorare in rete 24/12/2018

Corso di formazione per operatori socio-sanitari (con accreditamento E Corso di formazione per operatori socio-sanitari (con accreditamento E.C.M. per psicologi e medici) a cura dell’Associazione ”Bambini nel tempo” – Roma Inquadramento del fenomeno, le varie forme di maltrattamento e di abuso all’infanzia; indicatori di rischio; Il ruolo dei servizi, l’intervento di rete; Incroci clinico-giudiziari; L’ascolto del minore, la psicodiagnosi del minore; Tipologia delle famiglie maltrattanti; La valutazione delle competenze genitoriali; La psicoterapia delle famiglie abusanti; Le risonanze emotive degli operatori che si occupano di abuso. 24/12/2018

Incontri con i bambini nei gruppi classe Incontri con i bambini nei gruppi classe a cura della Cooperativa sociale “Spazio Incontro” onlus L’educazione socio-affettiva La curiosità evolutiva della sessualità. Comprendere le emozioni. La percezione dell’abuso e del maltrattamento da parte dei bambini. 24/12/2018