Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
Advertisements

IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
ESITO DEI QUESTIONARI docenti genitori a.s
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Nuove Tecnologie e disabilità
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
VADEMECUM ALLIEVI.
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
L’esperienza di una Scuola 2.0
politiche di conciliazione
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
«L’esperienza formativa
MONITORAGGIO POF
Scuola Primaria Paritaria
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella
Risultati dei monitoraggi : - "Cometa" del Polo Qualità
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Per adempiere ai compiti che mi sono stati affidati ho provveduto a: Pianificare e coordinare le uscite didattiche e le visite guidate. Coordinare i.
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Anno scolastico 2016/017 REPORT FINALE DOCENTE ROSITA PAGANO.
Scuola Secondaria di primo grado
Relatrice: dirigente tecnico MIUR Pierangela Dagna ASTI, 23/01/2016
Docente: VERDOSSI ADELE
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
RELAZIONE FINALE A.S. 2016/2017 Docente: CONVERTI ANTONELLA
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
I.C. San Biagio Platani a.s
Docente: VERDOSSI ADELE
IL PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIVITÀ
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Area Continuità e Orientamento
Area Continuità e Orientamento
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Bullismo e Cyberbullismo
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
TEAM DI MIGLIORAMENTO COMPOSIZIONE.
Valutazione del servizio
ESITI QUESTIONARI DOCENTI a.s
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria in qualità di responsabile del Plesso di Portaromana A.S. 2016/2017

Attività attribuite dal dirigente Curare la gestione e distribuzione dell’uso dei sussidi e del materiale di consumo assegnati al plesso. Autorizzare i docenti alla sostituzione dei colleghi assenti . Curare il recupero delle ore non lavorate dei docenti. Coordinare il servizio di vigilanza delle classi momentaneamente prive dell’ insegnante.

Vigilare affinché non sia consentito l’accesso a estranei durante le attività didattiche. Esercitare il controllo e la vigilanza dell’ orario di servizio del personale docente. Vigilare sulle condizioni igieniche e di pulizia dei locali scolastici. Vigilare sulle condizioni di sicurezza e prevenzione dei rischi. Coordinare le esercitazioni periodiche di sicurezza. Partecipare alle riunioni dello Staff di Dirigenza. Calendarizzare e coordinare le attività previste dal "Progetto Accoglienza ".

Punti di forza Supporto costante del Dirigente Scolastico. Ottima collaborazione dei docenti. Massima disponibilità dei collaboratori scolastici. Ampia offerta formativa per l’utenza. Integrazione di più figure professionali. Buona dotazione tecnologica. POF flessibile ed in continua evoluzione. Grande partecipazione delle famiglie. Massima collaborazione e efficienza dell’ufficio amministrativo. Presenza e supporto dell’ Amministrazione Comunale.

Criticità Difficoltà nel reperire docenti disponibili ad assumersi impegni nelle varie attività di ampliamento dell’offerta formativa, in particolare quelle programmate in orario extrascolastico. Mancanza di un sussidio lim in tutte le classi. Manutenzione e sostituzione degli arredi scolastici. Genitori talvolta troppo invadenti.

Prospettive di miglioramento Valorizzare meglio le risorse umane. Realizzare le offerte del territorio e le varie iniziative ministeriali realmente connesse al POF della scuola, al fine di crescere professionalmente e qualitativamente. Concordare dettagliatamente con il collegio ogni attività che si intende realizzare. Definire i ruoli del comitato dei genitori. Manutenere efficientemente gli arredi scolastici e gli apparati tecnologici.

Considerazioni Affrontare questo nuovo ruolo è stato faticoso e impegnativo ma ho sempre cercato di fare del mio meglio, di essere me stessa, di essere una collega che ascolta e che prende in considerazione bisogni e esigenze di tutti.

Il mio progetto principale è stato quello di creare un clima sereno e collaborativo, spero di esserci riuscita! Penso di aver svolto questo incarico con serietà, impegno e responsabilità; di certo avrò fatto degli errori e ne chiedo scusa.

Conclusioni Questa esperienza mi ha consentito di crescere professionalmente, di avere una visione d’insieme, di saper ragionare sulle priorità, di comprendere che il docente non è solo in classe o nelle classi, ma fa parte di un sistema allargato, fondamentale per garantire il successo alla vita scolastica.

Ringraziamenti Al dirigente scolastico che mi ha dato questa opportunità e che grazie al suo entusiasmo ha reso "effervescente" quest’anno scolastico. Alla docente Morati, che mi ha preceduta, e a tutte le collaboratrici del dirigente che sono state per me dei punti di riferimento. A tutte le docenti di Portaromana che mi hanno sempre sostenuta. Ai collaboratori scolastici e alla loro efficienza. Agli alunni e alle loro famiglie perché tutto ciò che facciamo è solo per loro.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE