DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sessione 1 topic 2 1 Programmazione e Controllo NON C’E’ CONTROLLO SENZA OBIETTIVI: IL PROCESSO DI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI.
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Corso Economia Aziendale-Lez.12 1 Economia Aziendale – 2008/09 la determinazione delreddito Oggetto della Lezione.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
Con il termine reporting indichiamo sia il semplice “rapporto di gestione” che il più ampio “sistema dei rapporti di gestione” Cosa è il reporting? Il.
1 Corso di Economia Aziendale Relazioni Reddito -Capitale Relazioni Reddito -Capitale Lezione 33 Corso di Economia aziendale.
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Secure your future by managing risk scientifically
Introduzione al modelling standard.
Il bilancio delle aziende no profit
Valutazione delle rimanenze
IL CONTROLLO DI GESTIONE E’ SINTESI e CONTROLLO PREVENTIVO
Macchine per l’industria alimentare
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
Il fattore lavoro.
Il Controllo di gestione
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA”

NAV 2013 – Contabilità Industriale (Cost Accounting Module)
Profit Center Accounting CO - PCA
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Controlling.
Contabilità Industriale
Il budget non è una previsione
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
LE DECISIONI MAKE OR BUY
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
GLI OGGETTI DI RILEVAZIONE E I METODI DI CALCOLO DEI COSTI
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Esempio di inventario perpetuo
DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:
CONTABILITA’ ANALITICA (CONTABILITA’ DEI COSTI o COST ACCOUNTING)
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
Il sistema informativo aziendale
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze di Gestione
La valutazione delle performance di processo
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Gestione del Progetto Processi Aziendali Processo Aziendale
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
IL SISTEMA DI REPORTING
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
I conti e le scritture dell’impresa
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
DOVE SIAMO ? LE DETERMINANTI LA REDDITIVITA’ D’IMPREA
CONTABILITA’ ANALITICA (CONTABILITA’ DEI COSTI o COST ACCOUNTING):
I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
I COSTI NELLA LORO VARIABILITÀ RISPETTO AL GRADO DI COMPLESSITA’
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA:
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
La contabilità generale
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
LE DECISIONI MAKE OR BUY
I profili generali della contabilità “pubblica”
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
La rilevazione (2) Il conto Il metodo della partita doppia
Transcript della presentazione:

DOVE SIAMO ? L’APPROFONDIMENTO DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA: IL RUOLO DELLA CONTABILITÀ ANALITICA Programmazione e Controllo

LA CONTABILITÀ GENERALE RILEVA SOLO PER NATURA DEL RICAVO E DEL COSTO SE SI VUOLE APPROFONDIRE PROFILO ECO-FIN E’ INDISPENSABILE POTER DISPORRE DI UNA CONTABILITÀ ANALITICA

LA CONTABILITA’ GENERALE RILEVA SOLO PER NATURA DEL RICAVO E DEL COSTO

LA CONTABILITÀ ANALITICA RILEVA INFORMAZIONI A CONSUNTIVO CON RIFERIMENTO A PRESCELTI OGGETTI DI CALCOLO

LA CONTABILITA’ ANALITICA, INVECE, RILEVA PER DESTINAZIONE/OGGETTO LE INFORAMZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE

LA CONTABILITA’ ANALITICA (CO.A.) PUO’ ESSERE IL FRUTTO DI RILEVAZIONI STATISTICO-TABELLARI, ANCHE SE IN ALCUNI CASI E’ UN SISTEMA CONTABILE CHE FUNZIONA IN PARALLELO ALLA CONTABILITA’ GENERALE ED E’ AD ESSA COLLEGATO TRAMITE DEI «CONTI DI RIPRESA» O DI COLLEGAMENTO. QUESTA IMPOSTAZIONE VIENE DEFINITA SISTEMA DUPLICE CONTABILE. IN ALTERNATIVA, NELLA REALTA’ ANGLOSASSONE, E’ IN USO IL SISTEMA UNICO INDIVISO: CON UN UNICO PIANO DEI CONTI tra CO.GE e CO.A

LE INFORMAZIONI ANALITICHE, RILEVATE DALLA CO. A LE INFORMAZIONI ANALITICHE, RILEVATE DALLA CO.A. NECESSARIE PER APPROFONDIRE L’ANALISI SONO INFORMAZIONI RELATIVE A RICAVI E COSTI RILEVATI O PER PRODOTTI O PER AREE DI BUSINESS O PER CANALI DI DISTRIBUZIONE O PER CLIENTI …..

LA CONTABILITA’ ANALITICA (o CONTABILITA’ DEI COSTI) VIENE INTRODOTTA DA MOLTE AZIENDE IN QUANTO HA UNA PLURALITA’ DI SCOPI : CONSENTE DI SVOLGERE APPROFONDITE ANALISI SULLA CONVENIENZA ECONOMICA DI PRODOTTI, CANALI DISTRIBUTIVI, MERCATI…. FORNISCE INFORMAZIONI PER LA VALUTAZIONE DELLE RIMANANENZE DI PRODOTTI FINITI E SEMILAVORATI; c) FORNISCE INFORMAZIONI ECONOMICHE A SUPPORTO DELLE DECISIONI AZIENDALI

COSI’ PER PREPARARE IL CASO OMERO ORLANDI, E CAPIRE DOVE SIAMO ? NON SARA’ SUFFICIENTE ANALIZZARE: LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA E LA SUA EVOLUZIONE , ATTRAVERSO I PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO MA SARA’ OPPORTUNO: ELABORARE UN CONTO ECONOMICO CHE SUDDIVIDA I RICAVI E I COSTI NELLE TRE AREE DI BUSINESS DELL’HOTEL: RISTORANTE, PERNOTTAMENTO E IMPIANTI SPORTIVI NELL’ELABORAZIONE DI QUESTI CONTI ECONOMICI PER AREE DI BUSINESS MENTRE PER I RICAVI LA SUDDIVISIONE PER AREE E’ ABBASTANZA SEMPLICE… PER I COSTI E’ NECESSARIO……

E’ NECESSARIA UNA CLASSIFICAZIONE dei singoli elementi di costo NELL’IMPOSTARE LA CONTABILITA’ ANALITICA (O CONTABILITA’ DEI COSTI) E’ NECESSARIA UNA CLASSIFICAZIONE dei singoli elementi di costo Costi Variabili vs. Costi fissi Costi Specifici vs. Costi Comuni Per poi decidere quali includere nei calcoli. Si comporrà così la scelta del METODO DI CALCOLO DEI COSTI