La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A.O. Sant’Anna COMO – 2011 MIGRANTI E SERVIZI TERRITORIALI ASPETTI PSICO AFFETTIVI DELL’ALUNNO STRANIERO prof. ssa Evita Cassoni Cooperativa Sociale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A.O. Sant’Anna COMO – 2011 MIGRANTI E SERVIZI TERRITORIALI ASPETTI PSICO AFFETTIVI DELL’ALUNNO STRANIERO prof. ssa Evita Cassoni Cooperativa Sociale."— Transcript della presentazione:

1 A.O. Sant’Anna COMO – 2011 MIGRANTI E SERVIZI TERRITORIALI ASPETTI PSICO AFFETTIVI DELL’ALUNNO STRANIERO prof. ssa Evita Cassoni Cooperativa Sociale Terrenuove Milano Direzione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Milano, via Archimede 127 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

2 Il CONTESTO DEL TERRITORIO
L’ITALIA, dal 1950 paese di emigrazione principalmente verso USA, Australia, Argentina e, nel dopoguerra, verso paesi dell’ Europa con maggiori opportunità di lavoro, dal 1960, vive il fenomeno della massicia migrazione interna, dalle zone meno industrializzate del Sud al Nord, e dalla fine degli anni 80 diventa terra di immigrazione sia come paese di attraversamento, sia come terra di elezione per lo stanziamento. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

3 IL CONTESTO ORGANIZZATIVO
La Cooperativa Sociale nasce a Milano nel 1999 con una attenzione specifica alle situazioni di emergenza sociale e culturale; E’ composta da professionisti, inseriti da tempo nel contesto sociale e professionale della città; È un luogo di servizio e di proposte operative; È un luogo di formazione e supervisione per professionisti impegnati nel lavoro psicosociale. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

4 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Fenomenologia della migrazione Interruzione della trama di vita, taglio dei legami, nascita di memorie traumatiche che possono esitare in sintomi dissociativi Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

5 L’ORGANIZZAZIONE CHE CURA
Restituisce un orizzonte di senso, offre contesti correlati e integrati, che promuovono cooperazione e appartenenza Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

6 CHIAVI TEORICHE DI LETTURA
LA PERDITA DELLA PRESENZA (De Martino, 1977) LA TERAPIA DELLA NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA ( Mellina, 2001) Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

7 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Il servizio di Consulenza Psicologica ed Etnopsichiatrica per Immigrati E’ servizio specialistico per accogliere il disagio mentale e la sofferenza psicologica dei migranti; Lavora in rete con i servizi socio assistenziali e socio sanitari del territorio; È gratuito per l’utenza ed opera in convenzione con gli enti pubblici; Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

8 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Il servizio di Consulenza Psicologica ed Etnopsichiatrica per Immigrati La modalità di intervento si riconosce nell’approccio etnopsichiatrico, declinato in un’ottica territoriale; il dispositivo del gruppo etnopsichiatrico è lo strumento attraverso il quale il lavoro sociale si integra nel setting clinico; i percorsi consulenziali e psicoterapeutici si sviluppano con il sostegno del gruppo costituito da tutti gli operatori coinvolti. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

9 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
L’ETNOPSICHIATRIA L’etnopsichiatria è scienza umana di confine che nasce dalla connessione tra varie scienze umane tra cui la medicina, la psicologia, l’antropologia e la sociologia. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

10 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
L’ETNOPSICHIATRIA ETNO - la visione della storia del singolo nella storia collettiva e nell’appartenenza culturale PSI - l’attenzione alla storia psicologica del singolo IATRIA - la “cura” come responsabilità di più persone con differenti ruoli e professionalità Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

11 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
LA SCUOLA Curante tra i curanti Ambito di rispecchiamento Luogo di costruzione di nuovi legami Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

12 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
LAVORARE CON LA MIGRAZIONE IMPONE UNA SCELTA DI DEMOCRAZIA AL SISTEMA CURANTE: LA NOSTRA MISSIONE COME CLINICI NON E’ SOLO CAPIRE I PAZIENTI, E’ COSTRUIRE PONTI E NEGOZIARE TRA DIFFERENTI UNIVERSI CULTURALI (Nathan, 2001) Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

13 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Riferimenti teorici L’Etnopsichiatria di Tobie Nathan e dei suoi collaboratori al Centre Dèvereux di Parigi La Psichiatria culturale di Ernesto De Martino La terapia della narrazione autobiografica di Sergio Mellina La psicodinamica della migrazione secondo Lev e Rebecca Grinberg: vincoli dell’identità e sofferenza dei legami Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

14 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Riferimenti teorici Radice teorica del nostro intervento è la prospettiva fenomenologico esistenziale (Binswanger 1990; Berne 1961; Rotondo 1991), unita alla teoria della “Relazione a legame debole” (Ranci, 2001) Questa radice teorica intende l’altro competente e si declina nella contrattualità degli interventi e nella flessibilità dei setting Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

15 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
L’Etnopsichiatria di territorio: dieci anni di esperienza a Milano della cooperativa sociale , tra approccio clinico e risvolti sociali. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

16 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Con quali finalità? Restituire ambiti di soggettività Riprendere la cura dei legami Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

17 Con quale orientamento metodologico?
Il processo di cura è un processo di ricerca, di connessione di significati, in una relazione di reciprocità tra i diversi soggetti: utente/i ed operatori. L’utente straniero è competente rispetto al proprio disagio e alle modalità più efficaci di cura. La relazione è intersoggettiva di ascolto attivo e di restituzione. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

18 Accoglienza e direzione degli interventi
E’necessario offrire una “terza sponda”, un luogo terzo capace di far uscire il migrante da questa continua fluttuazione fra il mondo perduto delle origini e il mondo nuovo ospitante. Uno Spazio Intermedio capace di offrire: un setting flessibile; una opportunità di confronto fra la cultura di appartenenza e la cultura ospitante; un appoggio gruppale, spazio per pensare e costruire nuovi legami. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

19 La Comunità Scolastica
Può essere uno Spazio Intermedio capace di offrire: opportunità di confronto fra la cultura di appartenenza e la cultura ospitante; un appoggio gruppale, spazio per pensare e costruire nuovi legami Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

20 Assumere un proprio progetto
Quali che siano le ragioni originarie di una situazione migratoria, è necessario che il migrante, si dia un tempo, intermedio, per esplorare e scegliere i propri obiettivi e sostenere così il proprio progetto esistenziale Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

21 Lo spazio di consulenza
Un luogo reale, in primo luogo di ascolto e di accoglienza, un luogo dove poter stare anche in silenzio. Dove si può allentare la pressione degli eventi passati e tener fuori l’urgenza degli eventi quotidiani. E’ il presente – tempo intermedio – a dare spunti, ad essere oggetto di scambio. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

22 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Il servizio di Consulenza Psicologica ed Etnopsichiatrica per Immigrati È articolato in tre aree specifiche Area minori e famiglie Area adolescenti: soli o in ricongiungimento familiare Area giovani adulti e adulti in difficoltà rispetto al proprio progetto migratorio e rifugiati o richiedenti asilo Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

23 Il percorso prevede più fasi, articolate in setting multipli e aperti
Una fase di consultazione Una fase di presa in carico e trattamento Una fase di restituzione e conclusione Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

24 La fase di consultazione: dal contatto al contratto di lavoro
primo contatto con gli operatori invianti; primo colloquio con l’utente,gli operatori invianti del pubblico o del privato e con tre componenti dell’equipe (responsabile,psicoterapeuta, counselor/educatore) per un primo chiarimento della richiesta; Contratto: costruzione e definizione dei soggetti coinvolti in rete ed infine definizione condivisa del progetto di lavoro; Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

25 La presa in carico e trattamento sono articolati in vari setting:
Incontri individuali Incontri di consulenza con i familiari Incontri di monitoraggio e verifica con gli operatori coinvolti nella rete Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

26 Incontri individuali a cadenza quindicinale la persona insieme ai terapeuti può ripercorrere la propria storia e rinarrarla per connettere, dare senso ai fatti, agli eventi vissuti elaborando la frammentazione,la discontinuità della propria esperienza Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

27 Incontri di consulenza con i familiari
Per riallacciare i legami, sostenere i ruoli familiari, condividere il progetto di vita che va nascendo nel presente Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

28 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
Incontri di rete Durante tutto il trattamento l’equipe di mantiene un rapporto continuativo con gli operatori dei Servizi che seguono l’utente attivando incontri comuni di monitoraggio e di verifica Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

29 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano
LA RETE L’equipe multiprofessionale consente di costruire una alleanza tra migrante, operatori sociali e clinici e di ricreare nel nuovo territorio un luogo cui transitoriamente si può appartenere nel passaggio dal proprio gruppo originario a una nuova collocazione in fase di costruzione. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

30 Ripensare il setting e lavorare con i migranti: quale opportunità?
Passare dalla visione della migrazione, come evento unidirezionale ad una visone più allargata e condivisa della migrazione come evento intersoggettivo Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

31 LA DIREZIONE POSSIBILE
“THE CAPACITY TO HOPE, TO IMAGINE, TO DREAM... CAN MOTIVATE THE DESIRE TO LEARN AS A COMMUNITY” (Cornell, 2010) Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

32 Bibliografia essenziale
Allen J. , Positive Psychology and the psychosocial transformation of the trauma of a terrorist attack: Oklahoma City ten years later, in TAJ 36, 2, April 2006. Algini, M. L., Lugones, M.,a cura, Emigrazione sofferenze d’identità, in <<Quaderni di psicoterapia infantile>> n. 40, 1999, Roma, Borla. Bertozzi, R., 2005, Le politiche sociali per i minori stranieri non accompagnati, Milano, Franco Angeli. Binswanger L., Per un’antropologia fenomenologia, Feltrinelli, Milano 1990. Bucci W., The multiple code theory and the "third ear": the role of theory and research in clinical practice, pubblicato su Psichiatria e Psicoterapia Analitica (1999; 18, 4: ). Bucci W., Psychoanalysis and Cognitive Science, Guilford Press, New York 1997, trad. it. Giovanni Fioriti Editore, Roma, 1999 Cassoni, E Migrare in adolescenza: aprire lo spazio alla complessità, in “Ricongiungimento familiare:una tessitura a più mani”, Prospettive Sociali e Sanitarie, 3-4, febbraio-marzo 2007, IRS, Milano Coppo P., Tra psiche e culture, Bollati Boringhieri, Torino, 2003 Cornell, W. Aspiration and Resilience, Script, 40, 2, march 2010 De Martino E., Sud e magia, Feltrinelli, Milano, 1959 De Martino E., La fine del mondo, Einaudi, Torino, 1977 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

33 Bibliografia essenziale
Gozzoli C., Regalia C., Migrazioni e famiglie. Percorsi, legami e interventi psicosociali, Bologna, Il Mulino, 2005 Grinberg, L., Grinberg, R., 1975, trad. It. Identità e cambiamento, 1992, Roma, Armando. Grinberg L., Grinberg R. (1975), trad.it. Identità e cambiamento, Armando, Roma, 1990. Inglese S., Introduzione, in Nathan T. Principi di etnopsicoanalisi, Bollati Boringhieri, Milano 1996. Losi N., Vite altrove.Migrazione e disagio psichico, Feltrinelli, Milano 2000. Ligabue S., (a cura di), Rispondere al trauma (Responding to Trauma), «Quaderni di psicologia e Analisi Transazionale», n° Maggiora E., Ricostruire una storia dispersa inProspettive sociali e sanitarie 11 ,2001 Mellina S., La tutela della salute mentale degli immigrati e il progetto Michele Risso nell’ASL Roma B, in Il carro dalle molte ruote, Rotondo e Mazzetti, (a cura di) ,Milano, 2001 Moro, M.R. Bambini immigrati in cerca di aiuto, UTET , Torino 2001 Moro, M.R., Genitori in esilio, Cortina, Milano 2002. Nathan T., Principi di etnopsicoanalisi, Bollati Boringhieri, Milano 1996. Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano

34 Bibliografia essenziale
Ranci D., ( a cura di ) Migrazioni e migranti. Esperienze di cura a , Franco Angeli, Milano, 2011. Ranci D., La relazione a legame debole nell’intervento sociale: aspetti teorici e tecnici in Prospettive Sociali e Sanitarie, 4, 2000. Ranci D., L’esperienza di e l’intervento rivolto agli adolescenti stranieri in Prospettive Sociali e Sanitarie, 3- 4, 2007. Ranci D., ( a cura di ) Questioni di Etnopsichiatria clinica. L’esperienza di , Edizioni di , Milano, 2004. Rotondo A., ( a cura di) Etnopsichiatria e territorio. Esperienze, , Milano, 2009. Rotondo A., Mazzetti M. ( a cura di) Il carro dalle molte ruote, , Milano 2001 Scabini E., Rossi G., (a cura di ) La migrazione come evento familiare, Milano, Vita e pensiero, 2008 Sironi F., Ruolo e funzione degli oggetti nelle sedute di etnopsichiatria presso il Centro Georges Devereux ,in Rotondo A, Mazzetti M. (a cura di) Il carro dalle molte ruote. Etnopsichiatria e psicoterapie transculturali, Edizioni La Vita Felice, Milano 2000. Winnicott, D.W. Il mondo a piccole dosi. Il bambino e la famiglia, Giunti Barbera, Firenze 1973 Prof.ssa EVITA CASSONI - Coop. sociale Terrenuove - Milano


Scaricare ppt "A.O. Sant’Anna COMO – 2011 MIGRANTI E SERVIZI TERRITORIALI ASPETTI PSICO AFFETTIVI DELL’ALUNNO STRANIERO prof. ssa Evita Cassoni Cooperativa Sociale."

Presentazioni simili


Annunci Google