La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO"— Transcript della presentazione:

1 MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
RISORSE TURISTICHE NATURALI RISORSE TURISTICHE CULTURALI DESCRIZIONE CAMPOBASSO.

2 Territorio E’ una regione che si trova nell’Italia centrale.
Il nome Molise deriva dal latino mola, mulino, con l'aggiunta del suffisso –ensis. secondo una recente ipotesi il nome deriva da una famiglia normanna  ed è collegato ad un luogo francese Confina a nord con l’Abruzzo, a ovest con il Lazio, sud con la Campania e a est Puglia e Mar Adriatico. Il territorio è diviso in due parti: Alto Molise ( parte montuosa) e Basso Molise (costiere e collinare).

3 L’alto Molise è composto dall’Appennino sannita, dai monti della Meta (situati tra Abruzzo e Molise) e a sud dai monti del Matese dove la vetta più alta è il Monte Miletto. FIUMI : a carattere torrentizio (in piena in primavera e in autunno e secchi d’estate). Sono: il Trigno (al confine con l’Abruzzo), al centro il Biferno, a ovest il Volturno e il Fortore (al confine con la Puglia). Sfociano tutti nel Mar Adriatico tranne il Volturno. LAGHI: sono tutti artificiali. Nel Molise abbiamo il Guardialfiera nato dal fiume Biferno e il Occhito nato dal fiume Fortore. Lago Guardialfiera.

4 CLIMA E VEGETAZIONE Clima: nella zona che affaccia sul Mar Adriatico il clima è mite ( estati lunghe e calde e inverni miti). Mano a mano che si procede verso l’interno abbiamo un clima continentale ( inverni rigidi). Vegetazione: l’ambiente naturale nelle zone montuose è ricco di specie vegetali tra cui l’abete bianco e animali selvatici come lupi, volpi, cinghiali e camosci.

5 INSEDIAMENTI Il capoluogo di regione è Campobasso con abitanti, mentre il capoluogo di provincia è Isernia. Le altre città importanti sono: a nord Termoli, a ovest Agnone e a sud ovest Venafro. Inoltre il Molise ha una densità abitativa bassa soprattutto ad Isernia. Isernia

6 Campobasso La città di origine longobarda si trova tra il fiume Biferno e Fortore. E’ stata insediata dalla popolazione dei sanniti di cui ancora oggi si conservano le tracce e testimonianze nel Nuovo Museo Provinciale Sannitico. Lo stemma riporta un ovale con fondo rosso al cui interno sono rappresentate sei torri merlate di cui una è sormontata da una corona che ne indica l'origine feudale. I colori principali sono il rosso e il blu.

7 Risorse turistiche naturali e culturali
Solo l’ 1% del territorio è protetto tra cui il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e altre sei zone (tre riserve gestite dallo Stato, una dalla regione e due aree tutelate da associazioni ambientaliste) Per le risorse turistiche culturali abbiamo a nord della regione la città di Termoli, dove si trova il Castello Svevo di Federico ‖. A sud- ovest la città di Venafro con il Castello di Venafro costruito nel X secolo in epoca longobarda. Infine a ovest nella città di Agnone troviamo la campana del Giubileo del 2000 prodotta dalla Fonderia Marinelli.


Scaricare ppt "MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO"

Presentazioni simili


Annunci Google