La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CESTIM – Centro Studi Immigrazioni SEDE: ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE - IPSIA ”ENRICO FERMI” - VERONA - CORSO DI ITALIANO L2 – 2012 “ Primo, imparare.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CESTIM – Centro Studi Immigrazioni SEDE: ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE - IPSIA ”ENRICO FERMI” - VERONA - CORSO DI ITALIANO L2 – 2012 “ Primo, imparare."— Transcript della presentazione:

1

2 CESTIM – Centro Studi Immigrazioni SEDE: ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE - IPSIA ”ENRICO FERMI” - VERONA - CORSO DI ITALIANO L2 – 2012 “ Primo, imparare bene la lingua!”

3 Viktor Michajlovič Vasnecov, Il Tappeto volante,1880, Dipinto Olio su Tela. 165 x 297 The Art Museum of Museo d'Arte di Nižnij Novgorod (Russia) 2

4 La metafora “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” M. Proust Il viaggio, inteso come esplorazione, scoperta, tentativo di indagare, raccogliere e catturare nuove PAROLE. Filo conduttore del nostro progetto didattico - educativo è la PAROLA, intesa come antico potere magico. Attraverso una didattica mirata al rispetto del vissuto emotivo e scolastico, i nostri studenti cattureranno la parola in quanto fonte di ricchezza del pensiero stesso. 3

5  ALUNNI ISCRITTI: 135  MEDIA PRESENZA AL GIORNO: 105  CLASSI: 12  DOCENTI: 12 (3 per ogni gruppo classe)  EQUIPE: 4 (COMPOSTA DA 3 INSEGNANTI)  LIVELLI LINGUSTICI: FASCIA “A” E “B” DEL FRAMEWORK EUROPEO 4 STRUTTURA CORSO DI ITALIANO LINGUA SECONDA

6 Analisi situazione in generale Le biografie degli alunni riscontrate, in questa prima fase del corso di italiano L2, sono variegate per luogo di nascita, provenienza, età, situazione familiare e condizioni di vita, tipologie di inserimento scolastico, aspettative e motivazioni rispetto all’apprendimento della lingua italiana. Oltre alle comuni diversità nei ritmi e negli stili di apprendimento, sono emerse particolari differenze: situazioni linguistiche di partenza, “distanza” della lingua materna rispetto alla lingua italiana. 5

7 LINGUA DELLA COMUNICAZIONE – FASCIA A Apprendimento di un lessico essenziale sulle tematiche-chiave proposte (input linguistico) Conoscenza delle strutture grammaticali di base Avviamento alla produzione scritta attraverso le più comuni tipologie testuali (dialogo, diario, messaggi sms, posta elettronica) e le loro caratteristiche e strutture principali (registri linguistici formali - informali) LINGUA DELLO STUDIO - FASCIA B Pianificazione e avviamento ad un percorso metodologico e strategico adeguato allo studio specifico (strategie mnemoniche organizzative) Conoscenza ed elaborazione della comprensione e dell’analisi testuale (testi narrativi, argomentativi, poetici, saggi brevi, articoli di giornali) Potenziamento della capacità nella produzione scritta (lettura metacognitiva della consegna). 6

8 OBIETTIVI DEL PERCORSO Il punto di partenza della programmazione è di natura pedagogica – interculturale e pone al centro dell’alunno la dimensione cognitiva dei saperi e quella affettiva, al fine di promuovere un ethos positivo di apertura e curiosità. 7

9 Fattori che favoriscono l’interazione positiva tra diverse culture e lingue Creazione di un contesto didattico – pedagogico adeguato nel rispetto dei bisogni e degli stili di apprendimento Rotazione con i compagni di banco Attività didattiche esperenziali tra il gruppo classe Monitoraggio costante e continuo tra i docenti

10 ALLA SCOPERTA DELLE PAROLE 9

11 “La parola in immagine” MOSTRA FOTOGRAFICA “ROBERT CAPA” - CENTRO INTERNAZIONALE SCAVI SCALIGERI - VERONA - 10

12 ….La parola in immagine! La fotografia possiede una particolare eloquenza della parola, strumento privilegiato per raccontare e documentare. Attraverso la mostra fotografica dedicata al famoso fotografo di guerra Robert Capa, i ragazzi hanno vissuto la parola come immagine ed emozione. La lettura e la realizzazione della didascalia delle fotografie realizza una sinergia tra parola e immagine, che attesta la politicità dell’opera d’arte intesa come possibilità di “lettura” dell’opera stessa nei suoi sensi stratificati. L’opera d’arte riproducibile, pertanto, oltre a poter riprodurre se stessa, produce e riproduce anche il soggetto che la riceve, è una “tecnologia” della soggettività contemporanea. La fotografia possiede una particolare eloquenza della parola, strumento privilegiato per raccontare e documentare. Attraverso la mostra fotografica dedicata al famoso fotografo di guerra Robert Capa, i ragazzi hanno vissuto la parola come immagine ed emozione. La lettura e la realizzazione della didascalia delle fotografie realizza una sinergia tra parola e immagine, che attesta la politicità dell’opera d’arte intesa come possibilità di “lettura” dell’opera stessa nei suoi sensi stratificati. L’opera d’arte riproducibile, pertanto, oltre a poter riprodurre se stessa, produce e riproduce anche il soggetto che la riceve, è una “tecnologia” della soggettività contemporanea. 11

13 “… la parola ai sensi” PERCORSO SENSORIALE PRESSO MUSEO AFRICANO DI VERONA 12

14 … la magia delle parole! 13 Un percorso artistico – etnografico realizzato in perfetta sintonia con l'esposizione della collezione permanente del Museo. Attraverso un percorso sensoriale, i ragazzi del Fermi sono stati condotti verso la scoperta di strumenti musicali costruiti con materiali naturali e di uso quotidiano, di differenti culture e continenti. Insieme, per unire ritmi, suoni, canti e danze che raccontano la magia della varietà nell'esprimersi con la magica parola dei sensi!

15 Visita Didattica “Le Magiche Parole Nel Castello Dell’arte” Presso Il Museo Di Castel Vecchio - Verona 14

16 “Le Magiche Parole nel Castello dell’arte” presso Il Museo Di Castel Vecchio - Verona La descrizione, l'interpretazione, di un'immagine artistica - pittura, scultura, architettura - attraverso la parola alla base della comprensione, valutazione, identificazione, di un'opera artistica visiva. Gli artisti hanno scavato nelle diverse possibilità delle lettere dell’alfabeto: ne hanno analizzato la grafia, il loro essere suono, il concetto di simbolo cioè il segno che rimanda ad un significato misterioso. La descrizione, l'interpretazione, di un'immagine artistica - pittura, scultura, architettura - attraverso la parola alla base della comprensione, valutazione, identificazione, di un'opera artistica visiva. Gli artisti hanno scavato nelle diverse possibilità delle lettere dell’alfabeto: ne hanno analizzato la grafia, il loro essere suono, il concetto di simbolo cioè il segno che rimanda ad un significato misterioso. 15


Scaricare ppt "CESTIM – Centro Studi Immigrazioni SEDE: ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE - IPSIA ”ENRICO FERMI” - VERONA - CORSO DI ITALIANO L2 – 2012 “ Primo, imparare."

Presentazioni simili


Annunci Google