La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas"— Transcript della presentazione:

1 Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas

2 Il Centro di Ascolto è un segno visibile dell’impegno della Caritas.
È uno strumento pastorale. Fa dell’ascolto il suo modo proprio di servizio: serve ascoltando. La sua azione si concretizza, anzitutto, nell’ascolto, all’interno di una sede comunemente denominata “Centro di Ascolto”.

3 Compito del Centro di Ascolto non è risolvere tutti i problemi, ma esprimere il primato dell’ascolto come strumento di promozione della persona. E’ un luogo dove, preferibilmente: non si offrono dei “servizi”, ma si aiutano le persone ad acquisire la propria indipendenza; si orienta verso altre realtà presso cui ricevere una risposta specifica; l’attenzione è rivolta alla persona più che al bisogno di cui è portatrice. Il Centro di Ascolto è uno strumento che intende superare una logica assistenziale, per assumere una concezione promozionale e progettuale, affinché le persone ritrovino fiducia in se stesse e negli altri, prendano coscienza della propria situazione e riescano a stabilire relazioni costruttive.

4 Funzioni del Centro di Ascolto
Orientamento Presa in carico ed accompagnamento

5 Ascolto Ascoltare significa rendere protagonista chi parla di sé.
La persona che si rivolge al Centro di Ascolto deve sentirsi accolta, accettata, capita, rassicurata, aiutata a comprendere il suo problema reale.

6 Orientamento Un primo livello di orientamento coincide con l’informazione. Un secondo livello di orientamento consiste nell’inviare la persona ai servizi.

7 Orientare significa: analizzare il bisogno espresso;
fornire informazioni sui servizi del territorio; inviare la persona ai servizi.

8 Presa in carico e accompagnamento
“Farsi carico” significa stabilire una relazione con la persona.

9 L’ascolto come servizio

10 Ascoltare significa… “fare silenzio” dare precedenza all’altro
voler capire non giudicare riconoscere l’altro cogliere “la sostanza” regalare il proprio tempo

11 Il setting Il termine inglese setting definisce il contesto entro cui avviene un evento. Nel nostro caso, il setting è costituito: dal luogo in cui avviene l’incontro con l’utenza; dal tempo che dedichiamo ad ogni singola persona; dal modo in cui ci presentiamo; dal ruolo che assumiamo.

12 Il luogo Il luogo più favorevole è quello che meglio consente il dialogo e l’ascolto. Occorrerà fare attenzione: al locale alla quantità ed alla posizione delle sedie alla scrivania

13 Il tempo e la durata Anche il tempo deve essere adeguato alle finalità ed alle caratteristiche del colloquio. Occorrerà tuttavia dare un limite al tempo a disposizione ( minuti).

14 Il modo di presentarsi Abbigliamento Aspetto fisico Statura Prestanza

15 Il ruolo che assumiamo Il nostro status può evocare per l’interlocutore delle opinioni positive o negative, dei pregiudizi, degli a priori che, prima ancora che inizi il colloquio, provocheranno da parte sua reazioni differenti.

16 Tecniche d’ascolto e consigli utili

17 Ascolto attivo Significa ascoltare con partecipazione cercando di capire quello che l’altra persona sente e vorrebbe esprimere. Rende evidente alla persona che parla che la stiamo ascoltando e la capiamo, la riconosciamo.

18 In che modo si realizza l’ascolto attivo?
Stabilendo un contatto visivo e corporeo con chi parla Osservando il linguaggio corporeo della persona per comprendere le sue emozioni Eliminando distrazioni quando si ascolta Non dando giudizi Ascoltando e concentrandosi solo su quello che la persona espone

19 Non interrogando la persona per verificare una nostra ipotesi
Domandando con chiarezza e semplicità Riassumendo i punti importanti di ogni racconto per verificare e mostrare che si è capito In sintesi dando a chi parla la sensazione che stiamo dedicando all’ascolto tutti e cinque i sensi

20 Gli ostacoli all’ascolto attivo
Mancanza di tempo Egocentrismo ed autoreferenzialità Aspetti emozionali Eccessiva fiducia nelle proprie capacità di comprensione Disattenzione, valutazione prematura, rumore…

21 Le fasi dell’ascolto attivo
Guarda la persona che sta parlando Sta attento a quanto sta dicendo Mostra il tuo interesse (cenni del capo, cenni di assenso, “già”, “capisco”) Fai domande di chiarimento Riformula e controlla se hai ben capito

22 Consigli utili Presentarsi e presentare il servizio
“Nominare la persona” Messaggi “IO” Porre domande aperte

23 Comportamenti di chi ascolta:
Dimostra attenzione ed interesse Mantiene il contatto visivo Utilizza un linguaggio del corpo adeguato Non interrompe Parafrasa il contenuto del messaggio Riespone il messaggio e verifica la comprensione Verifica i sentimenti percepiti Descrive, senza giudizi o interpretazioni, gli stati d’animo individuati: “Ho l’impressione che lei sia insoddisfatto, è vero?”, “mi sembra che tu non sia d’accordo, è così?” Chiede conferma Tiene conto del quadro di riferimento dell’altro

24 Comportamenti di chi non ascolta:
Non guarda mai negli occhi chi parla Non riesce a star fermo Ha sempre troppo da fare Viene costantemente interrotto da telefonate, visite … Fa troppe domande interrompendo chi parla Non mostra interesse È aggressivo Non è obiettivo Fraintende Intende ciò che gli conviene Non smette mai di parlare Non è abbastanza umile Sta troppo sulla difensiva


Scaricare ppt "Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas"

Presentazioni simili


Annunci Google