La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Crisi grande impresa FATTORI INTERNI -Eccessiva burocratizzazione -Forte sindacalizzazione del lavoro -Bassa flessibilità produttiva -Crescita investimenti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Crisi grande impresa FATTORI INTERNI -Eccessiva burocratizzazione -Forte sindacalizzazione del lavoro -Bassa flessibilità produttiva -Crescita investimenti."— Transcript della presentazione:

1 Crisi grande impresa FATTORI INTERNI -Eccessiva burocratizzazione -Forte sindacalizzazione del lavoro -Bassa flessibilità produttiva -Crescita investimenti tecnologici a seguito dell’introduzione dell’elettronica nel processo produttivo FATTORI ESTERNI - Crescita prezzo del petrolio e delle materie prime (inflazione) -Crescita conflittualità sociale - Saturazione del mercato dei beni di massa - Eliminazione delle barriere doganali e crescente concorrenza dei paesi di nuova industrializzazione

2 Alternativa alla grande impresa To make or to buy Distretti industriali Reti di impresa

3 Capitale sociale e reti FORMALE: Scelta formale dei componenti INFORMALE (ex-post): Fiducia che si sviluppa a partire dai legami formali

4 Reti di impresa: definizioni La rete di imprese è un contratto tra imprese, che consente ai partecipanti di mettere in comune attività e risorse, per migliorare il funzionamento aziendale e, in questo modo, rafforzare la competitività dell’azienda.

5 Reti di impresa: finalità Le reti di imprese, rappresentando una forma di coordinamento contrattuale tra operatori economici, è destinata alle Pmi che vogliono incrementare la loro capacità competitiva, senza ricorrere a fusioni o ad incorporazioni/acquisizioni da parte di un unico soggetto

6 Reti di impresa: finalità La rete di imprese offre la possibilità di coniugare autonomia imprenditoriale con la capacità di acquisire una massa critica di risorse finanziarie e di know how,in grado di consentire il raggiungimento di obiettivi strategici, altrimenti fuori portata per una piccola impresa.

7 Reti di impresa: finalità L’istituzione di una Rete, con un’organizzazione snella e adeguate risorse patrimoniali, potrebbe costituire una soluzione in grado di superare i limiti posti dalle piccole dimensioni degli operatori economici, e diventare uno strumento efficace per l’innovazione e la crescita delle piccole e medie imprese.

8 LA RETE DI IMPRESE– Differenze con altre forme di aggregazione di imprese La Rete si distingue dal Distretto: è un’area produttiva specializzata, riconosciuta da autorità pubbliche (es. Regioni), utile per facilitare l’individuazione delle aziende appartenenti, ma senza regole per la collaborazione tra imprese

9 LA RETE DI IMPRESE– Differenze con altre forme di aggregazione di imprese La Rete si distingue dal Consorzio: è un organismo che svolge una fase dell’attività produttiva(es. trasformazione di prodotti delle aziende partecipanti e/o loro vendita), nell’interesse delle aziende partecipanti e si configura come un ente vero e proprio

10 LA RETE DI IMPRESE– Differenze con altre forme di aggregazione di imprese La Rete si distingue dall’Ati: l’Associazione temporanea di imprese è finalizzata ad una collaborazione tra imprese occasionale (es. partecipazione congiunta ad un bando di gara per raggiungere i requisiti dimensionali richiesti e suddividersi la fornitura o i lavori)

11 LA RETE DI IMPRESE-Disciplina La disciplina attuale (invigore dal 31/7/2010) è contenuta nell’art. 42 della legge 122/2010 (decreto anticrisi), che ha riscritto le precedenti regole

12 LA RETE DI IMPRESE-carta d’identità Natura: Contratto Partecipanti: 2 o più imprese Finalità: Aumentare la capacità competitiva e innovativa delle imprese partecipanti Oggetto:1) programma comune; 2) modalità di collaborazione tra imprese, quali, ad esempio:lo scambio di informazioni; lo scambio di prestazioni;l’esercizio in comune di una o più attività. Strumenti: 1)fondo patrimoniale;2) organo o soggetto attuatore delle attività della Rete.

13 LA RETE DI IMPRESE-carta d’identità Contenuti del contratto: 1)Denominazione delle imprese aderenti alla Rete; 2)Obiettivi di innovazione e di competitività; 3)modalità per misurare l’avanzamento verso tali obiettivi; 4)Programma di rete, con diritti e doveri dei partecipanti; 5)modalità di realizzazione dello scopo comune; 6)fondo patrimoniale e relative regole, inclusi i conferimenti; 7)durata del contratto; 8)modalità di adesione di altre imprese; 9)eventuali cause di recesso; 10)soggetto che cura l’esecuzione del contratto; 11)Procedure decisionali delle imprese partecipanti.

14 LA RETE DI IMPRESE-carta d’identità Procedure di costituzione: 1) atto pubblico o scrittura privata autenticata; 2) Iscrizione del contratto nel registro delle imprese da parte di ciascun aderente alla Rete.

15 LA RETE DI IMPRESE-procedura Costruire una rete di imprese non si risolve nella semplice redazione di un contratto. In realtà, la redazione del contratto di rete deve essere solo l’ultimo passo di un percorso impegnativo, che deve essere teso a verificare l’esistenza dei presupposti logici richiesti per la costituzione di una rete di imprese.

16 LA RETE DI IMPRESE-procedura I passaggi necessari per la costruzione della Rete, sono in sintesi i seguenti: 1)l’analisi (con esperti esterni se del caso) della propria azienda sotto il profilo della sua competitività (e remuneratività) e dei fattori che la possono migliorare; 2)l’individuazione di quei fattori suscettibili di migliorare la competitività che possono essere acquisiti insieme ad altre imprese;

17 LA RETE DI IMPRESE-procedura 3) l’attivazione di contatti con altre imprese potenzialmente interessate alla costituzione della Rete, anche mediante le associazioni di categoria(di settore e territorio) e le Cdc, che potrebbero fungere da sportelli per la creazione delle reti di imprese; 4) la definizione di obiettivi di miglioramento della competitività comuni alle imprese interessate alla costituzione della Rete (inizio trattativa tra partecipanti);

18 LA RETE DI IMPRESE-procedura 5) La descrizione delle attività che la Rete dovrebbe svolgere, per perseguire gli obiettivi prefissati (bisogna evitare superficialità) ed una valutazione delle risorse umane, tecniche (es.immobili) e finanziarie necessarie; 6)La predisposizione di un programma di rete coerente con gli obiettivi (e il budget previsto);in sostanza è la formalizzazione della trattativa;

19 LA RETE DI IMPRESE-procedura 7) La predisposizione di una bozza di contratto,e quindi la decisione sulle questioni che la normativa lascia alla libera determinazione delle parti es. la scelta del soggetto esecutore del contratto [esterno/interno, requisiti professionali], il fondo patrimoniale,valutazione dei conferimenti, diritti e doveri degli aderenti);

20 LA RETE DI IMPRESE-procedura 8)l’approvazione da parte di ciascun partecipante, secondo le proprie procedure decisionali, della partecipazione alla rete di imprese; 9) la firma del contratto di rete con l’ausilio di un notaio o di altro pubblico ufficiale (per l’autenticazione delle firme)e di un esperto per la redazione del contratto; 10)il deposito per l’iscrizione del contratto di Rete

21 Elementi costitutivi delle reti di impresa - Presenza di due o più attori (nodi) dotati di autonomia giuridica ed economica -Complementarietà degli investimenti ed uso congiunto e coordinato delle risorse detenute -Formalizzazione di obiettivi di lungo periodo e pianificazione di strategie di crescita -Predisposizione di meccanismi rigidi di selezione dei partner in relazione agli obiettivi prefissati -Predisposizione di misure a salvaguardia degli assetti cooperativi e la presenza di sistemi formali di coordinamento -Presenza di strumenti volti a ridurre la percezione del rischio di opportunismo -Assenza di strumenti di controllo di tipo proprietario o contrattuale tali da configurare l’assoggettamento degli attori ad una singola impresa capogruppo

22 Funzioni delle reti di impresa Coordinamento tra le attività imprenditoriali Condivisione del rischio di impresa Regolazione dei rapporti all’interno e con soggetti terzi sia pubblici che privati Tutela della qualità e della sicurezza di prodotti e servizi Produzione di beni collettivi, di capitale sociale e cognitivo non appropriabile individualmente

23 Reti produttive La cooperazione è rivolta alla produzione congiunta di componentistica e/o beni finali alla scopo di ridurre i costi produttivi, diversificare l’offerta, migliorare la qualità dei prodotti finali, stabilizzare i canali di approvvigionamento delle risorse

24 Tipologie di reti produttive Reti per la realizzazione di prodotti di alta gamma o l’acquisizione di lavorazioni specializzate e/o ad alto contenuto tecnologico Reti per il coordinamento e l’erogazione dei servizi Reti indirizzate al coordinamento di fasi distinte del processo produttivo (progettuale, produttiva, distributiva) (reti inter-fase) Reti per il coordinamento dei processi di internazionalizzazione (reti trans-nazionali)

25 Reti distributive Si tratta di alleanze strategiche che riguardano la distribuzione e il marketing Franchising Licensing

26 Franchising Si tratta di un accordo tra un’impresa affiliante, distributrice di un marchio o produttrice di determinati beni e servizi, e una serie di imprese affiliate giuridicamente ed economicamente indipendenti La rete assume una configurazione a stella (rete asimmetrica)

27 Licensing Accordo che prevede la cessione temporanea, dietro pagamento di un corrispettivo, di una o più licenze riguardanti specifici fattori immateriali come marchi, brevetti tra un’impresa licenziante (licensor) ad una o più imprese licenziatarie (licensee) Il licenziante impone il proprio design, indirizza le scelte distributive del licensee

28 A prescindere dalla tipologia… Sviluppo congiunto di risorse intangibili spesso non sostenibili dalla singola impresa Criticità - Difficoltà di preveder il ritorno e la ricaduta degli investimenti delle risorse immateriali -Difficoltà di reperimento delle risorse intangibili -Difficoltà di difendibilità delle risorse intangibili Punto di forza - Fruibilità simultanea e istantanea delle risorse intangibili

29 Il dibattito sulle reti Adeguatezza degli strumenti contrattuali ed organizzativi disponibili Idoneità del modello reticolare a sostenere la crescita dell’impresa Il rapporto tra reti di impresa e contesto istituzionale Finanziamento delle reti Il tema delle policy (modalità di regolamento delle reti)


Scaricare ppt "Crisi grande impresa FATTORI INTERNI -Eccessiva burocratizzazione -Forte sindacalizzazione del lavoro -Bassa flessibilità produttiva -Crescita investimenti."

Presentazioni simili


Annunci Google