La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PREGHIERA DEL CATECHISTA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PREGHIERA DEL CATECHISTA"— Transcript della presentazione:

1 PREGHIERA DEL CATECHISTA
Signore Gesù, nonostante i miei limiti le mie paure e i miei numerosi impegni, accetto di fare il catechista, perché tu, lasciando la terra, hai detto ai tuoi discepoli: "Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo a ogni creatura". Non ti chiedo di essere capace di scacciare i demoni, di guarire i malati, di prendere in mano serpenti o di bere veleni senza subire danni. Ti chiedo di concedermi intuito vivace, fantasia fervida, parola efficace. Per farti conoscere al meglio, e per farti scegliere come via verità e vita da coloro che mi sono affidati. Questo puoi concedermelo. Anzi, se posso permettermelo, devi concedermelo. Amen.

2 “MISERICORDIA E’ COMPRENSIONE DELL’ALTRO: AMARLO, STIMARLO INDIPENDENTEMENTE DAL SUO COMPORTAMENTO, CERCANDO DI VALORIZZARE IL DIAMANTE CHE DIO HA NASCOSTO IN OGNUNO DI NOI”

3 IL PREADOLESCENTE Famiglia Pre adolescente Gruppo Scuola amici
Parrocchia Agenzie educative Gruppo amici

4 CHI E’? Fra il termine della fanciullezza e l’inizio dell’adolescenza (verso anni) si verificano importanti sviluppi, sia dal punto di vista fisico che sul piano dell’attività intellettuale, i quali hanno molteplici riflessi non soltanto sull’attività scolastica ma anche sulla vita affettiva ed emotiva, sui rapporti con i coetanei e il mondo degli adulti.

5 Una chiave di lettura in 4D
1. La dimensione intellettiva “Lo sappiamo già!” Una delle principali fonti di instabilità è l’evoluzione della sfera cognitiva. Tra i 10 e 12 anni si inizia a pensare in modo diverso… Bersagliato dai mass media, tende allo zapping superficiale anche nel consumo delle esperienze  accentua la connaturale difficoltà di concentrazione e la tendenza alla distrazione. Il preadolescente si ritrova sempre più spesso con una sovrabbondanza di informazioni, prive di ordine e di senso. Arriva all’incontro con la proposta formativa della scuola e della catechismo/oratorio già saturo di stimoli, senza curiosità. Di fronte alle proposte dell’adulto spesso rispondono: «Lo sappiamo già!». Finiscono così per assommare tante nozioni senza un criterio di discernimento, senza veramente conoscere se stessi.

6 2. La dimensione emotivo-affettiva Caos
A causa del suo sviluppo fisico e l’inizio dell’accentuazione dei caratteri sessuali, il preadolescente sperimenta nuove sensazioni nel proprio corpo che parla una lingua sconosciuta. La differenziazione tra maschi e femmine, che determina anche ritmi diversi di crescita, rende evidente la scoperta del genere di appartenenza che non è più solo un dato di fatto, ma un’esperienza che coinvolge tutto il sé in modo profondo e per la prima volta. forti emozioni reazioni contradditorie : il preadolescente ha voglia di farsi vedere, destare attenzione  Concretamente si assiste a una sorta di sovreccitazione emotiva, che li porta a urlare, ridere, essere rumorosi, talvolta incontenibili …

7 3. La dimensione etico-morale “Non sono un bambino”
I preadolescenti sono particolarmente sensibili ai comportamenti trasgressivi che assumono facilmente come propri. Mettono tutto in discussione e pretendono spiegazioni per ogni cosa. Non vogliono essere trattati come bambini, ma sono estremamente insicuri, mutevoli d’umore, senza riferimenti precisi per le scelte di ogni giorno. La famiglia diventa sempre meno il riferimento valoriale dei loro pensieri e delle loro valutazioni, subentrano altri modelli e scuole di pensiero, il mondo conosciuto si allarga a dismisura e mostrandosi in tutta la sua complessità e contraddittorietà. N.B. Vi è il desiderio di uscire dall’atmosfera familiare e di cominciare ad avere un insieme di attività, di esperienze e di convinzioni soltanto proprie; ma vi è anche il desiderio di conservare la possibilità di rientrare in tale atmosfera ogni volta che per qualche ragione si sente il bisogno di farlo (“uscite e rientri volontari”). Tra i preadolescenti vi è un diffuso relativismo morale (mutuato dal mondo adulto), che riporta ogni scelta alla logica del massimo guadagno per sé al minore costo, anche se a scapito di altri.

8 4. La dimensione relazionale - sociale “Le amiche del cuore” - il gruppo
In quest’età si accentuano le differenze relazionali tra: - ragazze: privilegiano le amicizie con poche coetanee con le quali instaurare stretti legami, molto esclusivi le amiche del cuore. - ragazzi: si ritrovano in gruppo e hanno relazioni più incentrate su interessi comuni,sul fare qualcosa insieme. Questo determina un rapporto tra i sessi altalenante tra attrazione e repulsione. Attenzione! il preadolescente può anche instaurare una relazione significativa con una persona adulta che stima ed ammira, con la quale si identifica: catechista, insegnante,educatore, animatore, allenatore…

9 IL CATECHISTA – ACCOMPAGNATORE DEI PREADOLESCENTI
Alcuni elementi fondamentali per la figura del catechista: Conoscere il mondo e il linguaggio dei preadolescenti, provare a guardare le cose con i loro occhi… ovviamente senza mai perdere il proprio ruolo di educatore; la necessità di cogliere nella propria vita i messaggi che gli lanciano i ragazzi, come provocazioni alla sua fede; avere lui stesso una chiara progettualità centrata su Cristo, in vista di far crescere quella degli altri; non fermarsi a svolgere un ruolo o una funzione, ma essere testimone credibile e gioioso del Vangelo, aiutando i ragazzi a scoprire qual è il diamante che c’è in loro; vivere una profonda dimensione ecclesiale, ricordando sempre che il soggetto della catechesi è la comunità “ il lavorare in rete”

10 L'INIZIAZIONE CRISTIANA
Orientamenti per 'iniziazione e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni (Nota 2 C.E.I.) Con la celebrazione del Battesimo, della Confermazione e dell'Eucaristia, non è terminato l'itinerario di iniziazione cristiana. Inizia il tempo della mistagogia, per familiarizzarsi sempre di più con la vita cristiana e i suoi impegni di testimonianza.

11 L'INIZIAZIONE CRISTIANA
Orientamenti per 'iniziazione e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni (Nota 2 C.E.I.) Il fanciullo è educato: a scoprire il posto dei sacramenti nella vita, a crescere in una sempre più grande fedeltà a Cristo, rinnovandola con la grazia dei sacramenti.

12 L'INIZIAZIONE CRISTIANA
Orientamenti per 'iniziazione e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni (Nota 2 C.E.I.) Il fanciullo attraverso la meditazione del Vangelo, la catechesi, l'esperienza dei sacramenti l'esercizio della carità è condotto…

13 L'INIZIAZIONE CRISTIANA
Orientamenti per 'iniziazione e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni (Nota 2 C.E.I.) a. ad approfondire i misteri celebrati e il senso della fede b. a consolidare la pratica della vita cristiana c. a stabilire rapporti più stretti con gli altri membri della comunità.

14 PERCORSO CATECHISTICO PER PREADOLESCENTI
1. APPARTENENZA ALLA COMUNITA’ CRISTIANA Il tuo posto nella comunità: “essere-fare Chiesa” La tua partecipazione attiva all’Eucarestia, fonte e culmine della vita cristiana Esperienze di vita comunitaria 2. PROGETTUALITA’ MISSIONARIA L’essere cristiano nel tuo quotidiano: famiglia,scuola,gioco/sport, internet, facebook, whatsapp… 3. IMPEGNO – TESTIMONIANZA NEL MONDO Conoscenza ed esperienza di forti realtà di carità ( Sermig, Cottolengo, comunità Cenacolo di Suor Elvira, Emporio Solidale, etc) approccio ad Associazioni di volontariato sul territorio…


Scaricare ppt "PREGHIERA DEL CATECHISTA"

Presentazioni simili


Annunci Google