I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Angelo Maraschiello FEBBRAIO Analisi del servizio Identificazione delle cause Comunicazione dei risultati Agli organi decisionali per.
Advertisements

Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
LAB SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE 5-6 OTTOBRE 2016 ROMA, CENTRO CONGRESSI FRENTANI I saperi del sindacato per la qualità dell’Alternanza scuola lavoro.
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Il Piano Educativo Individualizzato
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Liceo Scientifico Statale
VADEMECUM ALLIEVI.
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Formazione docenti neoassunti a.s
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Organizzazione Aziendale
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
“Dalla progettazione alla valutazione”
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
Il corso Tecnico Turistico
Adult Education Cos’è e cosa potrebbe essere
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Obiettivi per l’Istituto Obiettivi per gli Studenti
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
La Riforma: obiettivi e strumenti
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Valutazione e certificazione
Organizzazione Aziendale
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
CONFERENZA DEI SERVIZI
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
LA FORMAZIONE COME PROCESSO: macroanalisi
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Unità di apprendimento a cura di Iole Bogliacino
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
Lezione N° 6 L’organizzazione
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Lezione N° 6 L’organizzazione
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
Il tutor Interno. Marilena Pagiato 13 marzo 2007
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Come cambia il nuovo esame di stato
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Nell’alternanza scuola- lavoro
Lezione N° 6 L’organizzazione
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Lezione N° 6 L’organizzazione
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
BES e DSA definizione, normativa e strumenti di intervento
Lentini, IISS “Pier Luigi Nervi”, 21 Novembre 2016
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
Transcript della presentazione:

I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO Obbiettivi dell’incontro: ricostruire un’idea comune di personalizzazione attivare la riflessione sul fatto che elemento di personalizzazione è la costruzione di una relazione educativa tra adulti e con gli allievi

1 - Ricostruire un’idea comune di personalizzazione attenzione alla singolarità dello studente utilizzando il principio della competenza operando con l’integrazione nei Piani dei soggetti del territorio nelle varie fasi di progettazione, attuazione, verifica e valutazione

CONOSCENZA SOGGETTIVA ED OGGETTIVA Personalizzazione e singolarità dello studente presuppongono ORIENTAMENTO L’orientamento inizia nella scuola con la rilevazione DELLE ATTITUDINI E DEGLI OBBIETTIVI dello studente Continua in azienda come strumento di perfezionamento di CONOSCENZA SOGGETTIVA ED OGGETTIVA

Centralità delle COMPETENZE   La competenza non sta in piedi senza il pilastro della attenzione alla persona alle sue singolarità attitudinali alla storia pregressa che gli ha offerto occasioni di apprendimento non formali  

Personalizzazione Alternanza Competenze

Il lavoro, con i suoi compiti e i suoi problemi reali come oggetto critico di studio e riflessione sulle caratteristiche dello studente ciò richiede di verificare SE E COME E QUANTO consente di realizzare le finalità del PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE

Necessità nella progettazione unitarietà della rete fra soggetti-enti contestualizzazione dei percorsi formativi concretezza degli apprendimenti leggibilità, confrontabilità e misurabilità delle acquisizioni valutazione

CONTENUTI DEL PIANO FORMATIVO DELL’ALTERNANZA a)  linee guida di riferimento delle attività di alternanza, intese come espressione di un’istruzione – formazione basata su istanze di tipo cooperativo b)  aspettative dello studente, in connessione con il proprio curriculum ed il corso frequentato, con la descrizione delle conoscenze e delle attitudini e capacità che potranno consolidarsi in vere e proprie competenze c)  strategie di insegnamento impiegate per permettere allo studente di giungere all’esperienza di lavoro adeguatamente preparato, sia sul piano delle conoscenze delle caratteristiche organizzative e delle tipologie produttive dell’azienda che su quello delle capacità di base per affrontare le operazioni successive sul campo d)  funzione e le aspettative del responsabile dell’azienda e)  aspettative del gruppo classe, cui lo studente riporterà i risultati dell’esperienza lavorativa f)  metodo usati per verificare se e quali livelli sono stati raggiunti per gli obbiettivi previsti dall’alternanza e la conseguente possibilità di accedere ad eventuali crediti formativi

UNITÀ DIDATTICHE COMPLEMENTARI CON L’ALTERNANZA Obiettivi formativi Utenti Compiti e prodotti Obiettivi specifici di apprendimento mobilitati Personale coinvolto e relativi impegni Strumenti, tempi e metodi Criteri e modi di valutazione Competenze acquisite (da inserire nel portfolio)

Conoscenze e abilità necessarie Competenze della figura professionale Valutazione Persona Piano formativo Conoscenze e abilità necessarie Competenze della figura professionale Mete formative

L’alternanza è funzionale a bisogni e concretizzano aspettative 2 - Attivare la riflessione sul fatto che un elemento di personalizzazione è la costruzione di una relazione educativa tra adulti e con gli allievi L’alternanza è funzionale a bisogni e concretizzano aspettative

La progettazione e personalizzazione dei percorsi, sul piano della relazione e della comunicazione ottimizza il coinvolgimento dello studente fa comprendere a tutti i soggetti con funzione formative e pedagogica i contenuti dell’Alternanza e delle aspettative generate

Azienda Area del coinvolgimento Studente Scuola

della società - territorio: ASPETTATIVE - BISOGNI della società - territorio: sviluppo, equilibrio, partecipazione, ecc. Più specificatamente nell’area di gravitazione prevalente, ad es. nel Veneto – Nord-Est si esprimono bisogni riferibili alla sua vocazione economica, alle sue forme d’organizzazione aziendale, alla proclamata tensione verso produzioni ad alto valore aggiunto, ecc. della scuola: deve garantire stabilità alla propria identità-riconoscibilità nel territorio, funzionale all’efficienza della sua organizzazione e al coinvolgimento positivo e soddisfacente dei suoi operatori. Ha una sua specifica sensibilità rispetto a: ·   obiettivi·   risultati dell’attività·   valori espressi Con una propria concezione del modo di ·   programmare·   coordinare dell’azienda: garantire la produttività di tutti i fattori impiegati nei processi. Ha un proprio modo di comprendere, da parte di singoli operatori, il ruolo rispetto alle attese dell’organizzazione

la professionalità è un attributo del lavoratore o del lavoro      la professionalità è un attributo del lavoratore o del lavoro? la professionalità è un tratto personale, oppure è qualcosa di impersonale e collettivo?

Società nel territorio Studente Scuola Azienda Società nel territorio

I bisogni dello studente si esprimono come necessità di maturare un’identità come possibilità di essere riconosciuti soggetti autonomi professionalità e occupazione ne sono un “passaporto”