E-GOV e se finisse la fase investimenti?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Advertisements

COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Diventare un esperto di PAES
Sul sito della scuola luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it.
Comunicazione e Community Kion service Alessandro Furlati
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
GLI IPERMEDIA LA COMUNICAZIONE è una forma di relazione sociale che coinvolge aspetti ed elementi diversi. E’ composta da: MITTENTE= chi manda.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
LA MEDIAZIONE.
CASTROREALE CHIAMA TAVOLA ROTONDA SUL TEMA
«Seniors as web users» (Jakob Nielsen)
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE della PROVINCIA DI PAVIA
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
Assemblea Annuale Nazionale – Roma 20/04/2017 – Grand Hotel Gianicolo
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
Come comunicare il progetto
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
NUOVI MEDIA E UTILIZZO DEL WEB
[Nome progetto] Relazione finale
WEB MKTG INTERNET Mercato virtuale
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
Programmare.
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2016/17
Il servizio di Help desk
Comunicare il servizio
La qualità del servizio
Roma, 29 maggio 2014 A cura di: Massimiliano Dona Giuseppe Mermati
LA FORMAZIONE COME PROCESSO: macroanalisi
[Nome progetto] Relazione finale
Comunicare il servizio
Le nuove frontiere della ricerca
Leggi, teoria e pratica.
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Decalogo dell’investitore cosa fare e cosa evitare se si decide di investire Viola Proietti, Martina Orri, Giulia Rossi Seelye,
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Formazione interna a.s. 2018/19
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
I SERVIZI ON LINE PER I CITTADINI dott
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
Se condivi semini, se condividi raccogli Paola Limone a Sfide 2019 con il gruppo Tecnologie nello Zainetto.
CUSTOMER SATISFACTION
CUSTOMER SATISFACTION
Politiche temporali e innovazione nella PA
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
Fare ricerca mai così facile!
Utenza potenziale L’attenzione della biblioteca non può essere rivolta soltanto a chi già fruisce dei suoi servizi, ma anche a quella utenza che viene.
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Le attività di comunicazione del progetto
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

E-GOV e se finisse la fase investimenti? Anche nel campo dell' e-government siamo arrivati alla fase in cui la misura dell’investimento deve essere valutata in funzione dei risultati ottenibili, anche in termini di consenso Bisogna verificare quanto e quali servizi vengono effettivamente utilizzati Investire nell’E-gov non per sperimentare una tecnologia, ma per risolvere problemi I servizi on line devono rispondere a esigenze specifiche dei territori Usare e-gov per rispondere a esigenze che non possono essere soddisfatte con i mezzi di comunicazione tradizionali o quantomeno per migliorarli 03/12/2019 macerata

La nuova frontiera Comunicare la Pubblica Amministrazione ai cittadini senza sprecare soldi Evitare il rischio di un possibile freno o calo degli investimenti nel settore che porti ad un peggioramento o ad un arretramento della qualità dei servizi Efficienza economicità Qualità-qualità qualità 03/12/2019 macerata

Ascoltiamo il cittadino Analisi della domanda di servizi internet da parte dei cittadini Indagine sulla soddisfazione dei servizi web del sito istituzionale www.regione.campania.it Rapporti Censis 03/12/2019 macerata

Ogni quanto tempo utilizza il sito della Regione Campania? 03/12/2019 macerata

12. Riesce a capire se le informazioni vengono aggiornate periodicamente? 03/12/2019 macerata

Da dove si collega a Internet più spesso? 03/12/2019 macerata

Portale:ha trovato quello che cercava? 03/12/2019 macerata

URP:ha trovato quello che cercava? 03/12/2019 macerata

Chi sono e cosa cercano gli utenti gli utenti dei servizi on line della della P.A.? Non esiste, come per internet, un utente tipo, un target definito Molteplicità di esigenze Il livello aspettativa molto alta Facilmente abbandonano i servizi che non sono di facile utilizzo o ritenuti poco affidabili 03/12/2019 macerata

Servizi di qualità per un utenza difficile e… Evitare sperimentazioni costose senza analisi preventiva sugli effettivi possibili risultati in termini di consenso Sinergie e riuso Coordinamento tra i vari soggetti pubblici Verifica dei risultati valutazione del gradimento 03/12/2019 macerata

Non più graditi progetti generalisti con pretese di onnicomprensività Settorialità Partecipazione attiva ai progetti dei soggetti coinvolti (ordini, ass.di categoria, organizzazioni consumatori) Competenze 03/12/2019 macerata

alternativa al contatto diretto al telefono al giornale PROGETTO PORTALE SITO GENERALISTA Utente Generico Usa il sito come: alternativa al contatto diretto al telefono al giornale 03/12/2019 macerata

Utente che visita il sito Perché: Cerca informazioni Per aggiornarsi PROGETTO EDITORIALE Utente che visita il sito Perché: Cerca informazioni Per aggiornarsi Per conoscere Per curiosità 03/12/2019 macerata

Sito di servizio Utente che visita il sito per ottenere servizi Cerca informazioni utili Cerca servizi on line Usa il web come alternativa agli uffici 03/12/2019 macerata

03/12/2019 macerata

03/12/2019 macerata

03/12/2019 macerata