La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le radici dell’Etica interpersonale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le radici dell’Etica interpersonale"— Transcript della presentazione:

1 Le radici dell’Etica interpersonale
ÆAzione Etica Associazione di Volontariato tamburrinilibri Le radici dell’Etica interpersonale Parte I di Alberto Tamburrini 1 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

2 Guida alla lettura Attenzione
Per leggere il presente “Libro virtuale”, è sufficiente “cliccare” con il “mouse” del computer: in successione, si potrà scorrere ogni singola pagina e una pagina dopo l’altra. In alcuni casi, potrebbe non servire “cliccare” in quanto è previsto l’avanzamento automatico (soprattutto nel caso di figure): in genere, dunque, si consiglia di attendere due-tre secondi tra un “clic” e il successivo. A tutte le domande o suggerimenti, spediti via all’indirizzo sarà data risposta entro un massimo di dieci giorni. L’indicazione di Copyright a fondo pagina, indica che la pagina in corso è terminata e che il prossimo “clic” farà andare alla pagina successiva. 2 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

3 Distribuzione gratuita
Attenzione La presente versione “virtuale” è gratuita, e può essere utilizzata per farne copie e divulgarla (ma solo in “versione rigorosamente integrale”). Non è consentito, per nessuna ragione, che venga variata nei contenuti. ® Registered 3 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

4 sulle relazioni private e pubbliche di ogni singola persona
Obiettivo Approfondimento metodologico del concetto di “Etica Interpersonale” per comprendere quanto esso possa influire positivamente: sulle relazioni private e pubbliche di ogni singola persona sulla Qualità della vita sulla Felicità propria ed altrui sulla Sostenibilità di una società civile libera e democratica 4 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

5 Le radici dell’Etica Interpersonale L’ETICA INTERPERSONALE
Due parti distinte: Parte 1^ L’EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA (mostra l’inadeguatezza delle teorie etiche tradizionali) Parte 2^ L’ETICA INTERPERSONALE NEL XXI SECOLO (introduce un’Etica nuova e più “reale”, basata sulle pulsioni umane) 5 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

6 EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA
PARTE PRIMA EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA INDICE CAPITOLI 1 Comprendere noi stessi 2 Etica Umanistica (utilitaristica) 3 Etica Teologica 4 Kant 6 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

7 componente Fisica Corpo Mente l’Uomo fisico L’uomo può essere definito
attraverso due “componenti”: 1 Contraddistinta dal DNA: a bassissimo grado di libertà: limitata nel tempo e nello spazio. componente Fisica Cervello Organo di controllo Corpo Mente parte del corpo Memorie, Reazioni, Confronti 7 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

8 forma di Pensiero animale
componente Fisica invece, è solo lo strumento che ci “consente” di ragionare, ma non ci “assicura” di ragionare: La “Mente” spesso viene (erroneamente) chiamata “Ragione” la Ragione è molto di più: Consapevolezze e Scelte, Studi e Riflessioni, Progetti e Ricerche, Previsioni, Costruzioni di edifici intellettuali, Creatività e Innovazione Memorie, Reazioni, Confronti, + forma di Pensiero animale vero “Pensiero Umano” 8 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

9 governa le pulsioni naturali
La seconda componente dell’Uomo è “razionale” e “valoriale”, indispensabile per costruire un proprio “progetto di vita” costruita dalla persona: ad altissimo grado di libertà: illimitata nel tempo e nello spazio 2 Componente Razionale Tra l’altro: governa le pulsioni naturali Tra le quali sono: coscienza libertà amore felicità dignità E, se non riusciamo a governare le nostre pulsioni naturali, siamo davvero come gli animali 9 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

10 Uomo fisico Uomo razionale + contraddistinto da DNA:
bassissimo grado di libertà, limitato nel tempo e nello spazio costruito dalla persona: altissimo grado di libertà, illimitato nel tempo e nello spazio 2 1 v Piccolo Uomo Corpo Cervello Grande Uomo Mente 10 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

11 La grandezza dell’Uomo non sta nel raggiungere cose grandi, ma nel “preparare se stesso” (intellettualmente ed “eticamente”) allo scopo di raggiungerle, offrendo tutta la propria disponibilità. Attenzione! In tale accezione, anche gli eventuali insuccessi diventano “successi”! Etica = Felicità 11 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

12 1 2 Etica Teologica Etica Umanistica
Ci sono due diverse vie per stabilire i principi della propria etica: Ciascuna di loro fa ricorso a quella che ritiene essere la natura dell’Uomo: 1 chi crede che tale natura sia comprensibile solo nel suo rapporto con una realtà divina Etica Teologica 2 chi crede che tale natura sia definita sufficientemente dalla realtà umana (sensibilità, ragione, interesse) Etica Umanistica 12 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

13 la “Morale” e l’ “Etica” La “Morale” esprime il pensiero del singolo
Per evitare malintesi intellettuali, è utile convenire sulle seguenti definizioni: La “Morale” esprime il pensiero del singolo come “scelta teorica” dei propri comporta- menti verso gli altri singoli. L’ “Etica” vincola l’azione del singolo, come “scelta pratica” dei propri comportamenti verso la Comunità e verso i Valori collettivi della stessa. Puoi scegliere la tua propria Morale, ma non sei costretto a seguirla sempre L’Etica, è tale solo se la rispetti “sempre” Morale ed Etica coesistono, ma sono due cose diverse 13 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

14 Morale ed Etica, insieme,
la “Morale” Morale ed Etica, insieme, hanno il compito di determinare le condizioni che rendono possibile agli Uomini la coesistenza e la collaborazione (in Comunità e in Comunione). Coesistono, ma sono due cose diverse l’ “Etica” 14 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

15 “Morale” “Etica” “Relativismo” 1 2
Cambiano (nel bene e nel male) i costumi e i modi di comportarsi! Da qui, la tesi del “relativismo”: ogni cultura ha la sua Morale, non confrontabile con quella delle altre: sicché non ci sarebbe alcuna “Morale” umana universale. Una tale teoria può valere (al limite) per la Morale; ma appare inadeguata alla realtà e assolutamente inaccettabile per l’Etica, in quanto: 1 l’Antropologia e la Globalizzazione stanno omogeneizzando i comportamenti valoriali e sociali dell’intera Umanità; 2 dal punto di vista pratico, l’intelligenza umana e il desiderio di Comunità e Comunione, spingono verso interpretazioni sempre più convergenti e condivise. 15 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

16 EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA
PARTE PRIMA EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA INDICE CAPITOLI 1 Comprendere noi stessi 2 Etica Umanistica (utilitaristica) 3 Etica Teologica 4 Kant 16 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

17 Etica “umanistica” Essa fonda la Morale non sul rapporto dell’Uomo con una realtà superiore (Dio) ma sulle “esigenze” proprie dell’Uomo! La prima di tali esigenze è la: Sopravvivenza L’Etica Umanistica si attribuisce la funzione di garantire la Sopravvivenza dell’Uomo e della Comunità di appartenenza : in termini di: Corpo Coscienza Ragione Convivenza Libera collaborazione tra persone 17 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

18 Etica “umanistica” Norme morali = Reciprocità di comportamento Ciò che è lecito ad una persona nel confronto con gli altri, è altrettanto lecito agli altri nei confronti di quella persona LEGGI Da questo concetto, nascono le per guidare i comportamenti di una SOCIETA’ CIVILE 18 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

19 Un segmento di EVOLUZIONE DEL PENSIERO ETICO DELL’UMANITA’
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE” XVI ‘500 Evo Antico Un segmento di EVOLUZIONE DEL PENSIERO ETICO DELL’UMANITA’ XVII ‘600 1 – 1000 Evo Medio Illuminismo Assolutismo XVIII ‘700 Kant – Ragione Critica Rivoluzione Francese: Ragione XIX ‘800 Ragioni nazionali: Fichte, Gioberti 1000 – 2000 Evo Moderno Ragioni di classe: Marx, Engels Nazionalismo Democrazia Moderna t 19 XX ‘900

20 l’Etica “utilitaristica”
XVI ‘500 Due secoli di predominio intellettuale inglese nell’Etica Hobbes 1588 XVII ‘600 Locke 1632 1 – 1000 1679 Hume 1704 XVIII ‘700 1711 Bentham 1748 1000 – 2000 Evo Moderno 1776 XIX ‘800 t 1832 20 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

21 t t QUADRO D’INSIEME etica utilitaristica Hobbes Platone Locke Hume
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE” XVI ‘500 Hobbes QUADRO D’INSIEME Platone 1588 etica utilitaristica XVII ‘600 Locke 1632 1679 Hume 1704 Bentham XVIII ‘700 1711 1 – 1000 1748 1776 1832 XIX ‘800 1000 – 2000 Evo Moderno XX ‘900 t t 21

22 l’Etica “umanistica” Platone
Nemmeno i ladri, potrebbero operare se si facessero ingiustizie tra loro. La Giustizia evita i conflitti e garanti- sce coesistenza e collaborazione. Th. Hobbes Principio di reciprocità: la persona ha necessità di uscire dallo stato di guerra perpetua (autodistruzione). Malmesbury J. Locke Il Principio di reciprocità è “legge di natura” che si basa sulla Ragione: tutti siamo uguali e indipendenti, e non dobbiamo danneggiare gli altri. Wrington 22 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

23 l’Etica “umanistica” D. Hume
Il Principio di reciprocità dei rapporti: l’UTILITA’ DELLE REGOLE è “legge di natura”, che si basa sulla “ragione”; altrimenti: disordine, confusione, guerre. Edinburgo L’obbligo morale è proporzionale alla “utilità” delle regole. Le principali sono: equità e giustizia. 23 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

24 Etica “utilitaristica”
l’Etica “umanistica” J. Bentham Un comportamento è buono o cattivo a seconda che sia favorevole o contrario alla felicità: Spitalfields pertanto ogni Uomo (e soprattutto il legislatore) deve essere guidato dal principio di “massimizzare la felicità”, promovendo la massima felicità del maggior numero possibile di persone! Etica “umanistica” Sempre ricordando che: equivale a dire Etica “utilitaristica” 24 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

25 EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA
PARTE PRIMA EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA INDICE CAPITOLI 1 Comprendere noi stessi 2 Etica Umanistica (utilitaristica) 3 Etica Teologica 4 Kant 25 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

26 Aristotele: Felicità Teologia Filosofia Etica
“Etica teologica” Aristotele: nasce con Teologia Filosofia Etica Ogni cosa ha un fine; il fine di tutte le cose è Dio (pensiero che pensa se stesso) Fine dell’Uomo è l’attività contemplativa Felicità Ragione Virtù Etica 26 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

27 t l’Etica “teologica” Aristotele Fichte Hegel Nietzsche Bergson 384
Un secolo di predominio intellettuale tedesco nell’Etica 322 XVIII ‘700 Fichte Hegel 1762 1770 1 – 1000 XIX ‘800 1814 Nietzsche 1831 1844 Bergson 1859 1900 1000 – 2000 XX ‘900 1941 t 27 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

28 Adeguare il proprio “io umano” all’ “io assoluto” divino
l’Etica “teologica” J.G. Fichte Adeguare il proprio “io umano” all’ “io assoluto” divino Rammenau G.W.F. Hegel Moralità Volontà del singolo di fare il bene Stoccarda Eticità Realizzare il bene nella famiglia, società, Stato (espressione di Dio) H. Bergson Morale chiusa Abitudini umane consolidate Parigi Morale aperta Slancio d’amore, come Dio 28 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

29 La soggettività è vissuta nel contesto
Hegel Hegel Fu il primo a posizionare l’Etica nel campo dei “Rapporti Sociali”. ETICITA’ RAGIONE CUORE È una “scala”: con l’eticità, l’individuo non viene più concepito come sganciato dal contesto in cui vive, ma come parte integrante della propria collettività. La soggettività è vissuta nel contesto oggettivo di un popolo: nella collettività. L’individuo riconosce il proprio valore nell’inserimento in valori collettivi (né si impongono valori dall’esterno, né è il soggetto ad imporli): realizza se stesso nella misura in cui sviluppa i valori della collettività. 29 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

30 I valori che tendono all’ascetismo tolgono spazio
l’Etica “teologica” F.W. Nietzsche I valori che tendono all’ascetismo tolgono spazio alla libera espressione; mentre quelli autentici esaltano la vita umana e si sintetizzano nella “volontà di potenza” Sono alla portata solo dei “superuomini” Etica “elitaria”: “metafisica”, come quella “teologica” 30 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

31 t QUADRO D’INSIEME etica utilitaristica etica teologica Aristotele
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE” Aristotele XVI ‘500 Hobbes QUADRO D’INSIEME Platone 1588 etica utilitaristica XVII ‘600 Locke 1632 1679 Hume 1704 Bentham XVIII ‘700 1711 1 – 1000 Fichte Hegel 1748 1776 1762 1770 Nietzsche Bergson 1832 1814 XIX ‘800 1831 1844 1859 1000 – 2000 Evo Moderno 1900 etica teologica XX ‘900 1941 t 31

32 EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA
PARTE PRIMA EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI ETICA INDICE CAPITOLI 1 Comprendere noi stessi 2 Etica Umanistica (utilitaristica) 3 Etica Teologica 4 Kant 32 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

33 t QUADRO D’INSIEME etica utilitaristica etica teologica Aristotele
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE” Aristotele XVI ‘500 Hobbes QUADRO D’INSIEME Platone 1588 etica utilitaristica Kant è figlio del’Etica Utilitaristica, e anticipatore dell’Etica Teolo-gica tedesca XVII ‘600 Locke 1632 1679 Hume 1704 Bentham XVIII ‘700 1711 1 – 1000 1724 Fichte Hegel 1748 KANT 1776 1762 1770 Nietzsche 1804 Bergson 1832 1814 XIX ‘800 1831 1844 1859 1000 – 2000 Evo Moderno 1900 etica teologica XX ‘900 1941 t 33

34 Caratteristiche comuni: Scelta “non forzabile”
Morale ed Etica MORALE ETICA Caratteristiche comuni: Sistemi di Valori svincolati dalle Leggi superiori alle Leggi Scelta “personale” Scelta “non forzabile” convincimento intimo patto sociale condiviso riguarda la persona riguarda la persona cittadino 34 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

35 È un “utilitarismo” riportato a “teologia”!
La “morale” dell’Etica ETICA utilitaristica C’è un palese conflitto: teologica L’Utilitarismo è ammissibile nell’Etica ? Un tentativo di risposta ci viene da: Konigsberg I. Kant “Obbligatorietà delle norme morali”, che non sarebbero garantite, se deri- vassero unicamente da interessi umani È un “utilitarismo” riportato a “teologia”! 35 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

36 La soluzione del “conflitto”?
La filosofia di Kant, anche se lascia ampi spazi a possibili contestazioni (sul tema della libertà dell’Uomo), propone nella pratica risposte concrete in un’ottica di necessario “patto sociale” per il vantaggio di tutta la Comunità (la quale necessita anche di Comunione intellettuale e spirituale). ? Concetti non del tutto chiari dal punto di vista etico, e quindi di incerta condivisione 36 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

37 Le tesi kantiane 1 La Ragione è la facoltà universale per ec- cellenza: ciò che essa prescrive vale per tutti e in tutti i tempi. Le norme prescritte dalla Ragione si riconoscono proprio da questa universalità. 2 Esse diventano norme, se rispondono all’ “imperativo categorico”: “Agisci in modo che la regola delle tua volontà possa sempre valere come legge universale”. questo significa che: 37 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

38 Le tesi kantiane (segue)
3 Ciascuno deve riconoscere ad ogni altra persona una “dignità umana” pari alla propria: “si deve trattare l’Umanità (nella propria come nella altrui persona) sempre come fine mai come mezzo” 4 Nessuno può aspirare al posto di sovrano, perché nessuno è senza bisogni e senza limiti: ognuno è insieme “legislatore” e “suddito” perché la legge alla quale bisogna obbedire è posta dalla sua stessa ragione. 38 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

39 La nuova Etica kantiana
AUTONOMA? RIGOROSA? non imposta da una realtà trascendente Per Kant, la Ragione comanda all’Uomo di prescindere dalle proprie “sensibilità” né da impulsi istintivi (simpatia, altruismo, …) e di adeguarsi alla sua “universalità”. Per Kant, la legge morale è espressione della Ragione, essenza dell’Uomo. ? Concetti non chiarificatori, e quindi di incerta condivisione 39 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

40 ? Lo “strabismo” dell’Etica Kantiana
Per Kant: come Venere, l’Etica non può essere perfetta: la natura “sensibile” dell’Uomo non può essere annullata: nessuno può adeguarsi perfetta- mente alla legge morale: la pretesa di rispettare la legge morale senza sforzo e fatica (per bontà spontanea) e di realizzare una morale perfetta, è fanatismo Concetti non chiarificatori, e quindi di incerta condivisione si può sperare di raggiungerla in un’altra vita e solo per opera di Dio ? 40 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

41 ? Lo “strabismo” dell’Etica Kantiana
Per Kant, la fede nell’immortalità dell’Uomo e nell’esistenza di Dio si esprime rispettando la legge morale universale e la “dignità umana” La “dignità” dell’uomo, è motivo di condanna per la Società, che aliena l’Uomo da se stesso riducendolo a cosa e a strumento. L’Uomo ha un valore intrinseco, e quindi ha il diritto di essere non solo suddito ma anche legislatore. Concetti non chiarissimi, e quindi di incerta condivisione ? 41 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

42 ? Si può affermare che, dopo Aristotele
(di per sé molto razionale e convincente), il Pensiero Umano non è ancora pervenuto ad una teoria dell’Etica che sia “riconoscibile” e “riconosciuta” da tutti i popoli del mondo (e soprattutto dalle generazioni più giovani). L’inadeguatezza delle teorie etiche tradizionali ha contribuito e continua a contribuire all’attuale “grande crisi dell’Etica”. ? 42 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

43 Inizio Parte Seconda: centrata su Ragionamento, Laicità, Esperienza:
La crisi dell’Etica si è andata determinando a cavallo del cambio di secolo, con il pieno consenso dell’immaginario collettivo mondiale: secondo la falsa logica che, di fronte allo sfascio economico e sociale, sarebbe da sciocchi por-si dei dilemmi etici. Eppure, senza attenzione all’Etica, è impossibile raggiungere la Felicità! E’ la chiave della logica Aristotelica. Ne consegue la necessità di studiare una “nuova filosofia dell’Etica”: una “frontiera del Ragionamento antropologi- co”, che faccia trovare alle singole Persone le motivazioni spirituali per ripristinare almeno una “speranza” di Vera Felicità terrena. E dunque: Inizio Parte Seconda: centrata su Ragionamento, Laicità, Esperienza: sull’animo/a della Persona 43 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

44 Æ IBAN: IT 06 N 02008 05211 000101646127 Si ricorda inoltre che:
AZIONE ETICA Æ Associazione di Volontariato, ONLUS: Registro Regione Lazio (Legge 29 del ), Sezione Cultura in quanto Associazione di Volontariato (ONLUS), può ricevere “donazioni” in denaro (o in beni strumentali) da Persone ed Enti Pubblici e Privati, e che tali contributi possono essere dedotti dalle tasse secondo la percentuale definita dalla Legislazione vigente; per la deduzione fa fede il Bonifico Bancario accoppiato alla successiva ricevuta da parte dell’Associazione stessa. Le donazioni (anche di piccolo importo) sono gestite con totale trasparenza (secondo la rigorosa normativa di Legge), per la promozione dell’Etica nella Società; e possono essere inviate con Bonifico Bancario a favore di Azione Etica (P/ I: ), IBAN: IT 06 N 44 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

45 ® L’etica “interpersonale” (Alle Radici dell’Etica)
I nostri Corsi Internazionali di Formazione Etica propongono una “visione” universalistica delle tematiche, attraverso i seguenti titoli: L’etica “interpersonale” (Alle Radici dell’Etica) L’etica “socio-economica” UE (Sistema dei Valori) Democrazia Etica L’evoluzione storica del concetto di Democrazia “Sogno Europeo” vs “Sogno Americano” La Patria Europa Azienda etica e Stato etico Trasparenza e integrità (I pilastri anticorruzione) Leadership etica Libertà e Felicità (La felicità nel rapporto di genere) 45 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

46 Le radici dell’Etica interpersonale
ÆAzione Etica Associazione di Volontariato tamburrinilibri Le radici dell’Etica interpersonale Parte I Fine di Alberto Tamburrini 46 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

47 Æ AZIONE ETICA ASSOC. DI VOLONTARIATO www.azioneetica.net 47
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

48 Totale Punti sui Contenuti
Valutazione del corso Forma grafica Punti 1 2 3 Divertimento scarso sufficiente buono Colori scarsa sufficiente buona Leggibilità scarsa sufficiente buona Amichevolezza scarsa sufficiente buona Durata lunga breve giusta Totale Punti sui Contenuti ?? ?? ?? Somma ?? 48 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

49 Totale Punti sui Contenuti
Valutazione del corso Contenuti Punti 2 4 6 Divertimento scarso sufficiente buono Novità scarsa sufficiente buona Utilità scarsa sufficiente buona Ridondanza troppa poca giusta Sequenza logica scarsa sufficiente buona Amichevolezza scarsa sufficiente buona Totale Punti sui Contenuti ?? ?? ?? Somma ?? Voto globale (0-10) ?? Lo consiglieresti? no non so 49 © Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE”

50 Valutazione del corso Graf Cont 50 3 2 1 8 36 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13
© Copyright Centro Studi Tamburrini ®  “LE RADICI DELL’ETICA INTERPERSONALE” Valutazione del corso Graf Divertimento 3 2 1 8 36 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13 1 13 Colori Leggibilità Amichevolezza Durata Cont Divertimento Novità Utilità Ridondanza Sequenza logica Amichevolezza Lo consiglieresti? Voto globale (0-10) 50

51 Æ “Gli ideali sono come le stelle: si guardano ma non si toccano.
Centro Studi AZIONE ETICA Associazione di Volontariato (Parificata ONLUS) Registro Regione Lazio (Sezione Cultura) dal 2005 Italia UE Francia “Gli ideali sono come le stelle: si guardano ma non si toccano. Facciamo come i marinai, che, guardando ad esse, arrivano dove vogliono.” Germania Spagna Belgio Polonia Lituania Regno Unito ONU Riferimenti: Via Flaminia 167 (angolo Belle Arti) – 00191 Roma T: M: UNESCO UNCHS USA 51 © Copyright Centro Studi “Azione Etica”- Progetto The Caravan of Ethics


Scaricare ppt "Le radici dell’Etica interpersonale"

Presentazioni simili


Annunci Google