La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Creatività Colori & elementi grafici

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Creatività Colori & elementi grafici"— Transcript della presentazione:

1 Creatività Colori & elementi grafici
Rosangela Giorgi

2 Colori e sensazioni Colori caldi

3 Colori e sensazioni Colori freddi

4 Colori e sensazioni Colori forti

5 Colori e sensazioni Colori tenui

6 Colori e sensazioni Colori spenti

7 Composizione dei colori
In addizione

8 Composizione dei colori
In sottrazione

9 Significato dei colori
Vasilli Kandinskli Luce — Purezza — Spiritualità "Un eterno silenzio senza futuro e senza speranza“ Energia — Forza — Gioia — Trionfo

10 Significato dei colori
Vasilli Kandinskli "Splendente" — Vivacità Aggressività "Un colore che sprofonda senza fine“ Tranquillità — Calma Equilibrio — Tranquillità Riposante

11 Significato dei colori
Vasilli Kandinskli E' statico, immobile Noia — Malinconia Tristezza Solitudine — Abbandono Mistero — Magia

12 Significato dei colori
Vita Fisica

13 Significato dei colori
Vita Sociale

14 Significato dei colori
Vita spirituale

15 Significato dei colori
Vita affettiva

16 Significato dei colori
Occultismo

17 Significato dei colori
Misticismo

18 Peso ed equilibrio La parte che si impone alla nostra attenzione risulta più importante: ha, nell'immagine, un maggiore peso. In una composizione il peso è sempre determinato dalla collocazione, dalla forma, dalle dimensioni, dal colore di uno o più elementi.

19 Peso ed equilibrio Generalmente una forma pesa di più:
se si trova in alto, a destra, o isolata rispetto alle altre (fig. 1);

20 Peso ed equilibrio Generalmente una forma pesa di più:
se si sviluppa secondo un andamento verticale rispetto alle altre con andamento diverso (fig. 2);

21 Peso ed equilibrio Generalmente una forma pesa di più:
se è rigidamente geometrica o regolare rispetto ad altre irregolari (fig. 3);

22 Peso ed equilibrio Generalmente una forma pesa di più:
se è più grande delle altre (fig. 4);

23 Peso ed equilibrio Generalmente una forma pesa di più:
se ha un colore caldo e chiaro rispetto ad altre che hanno colori freddi e scuri (fig. 5);

24 Peso ed equilibrio Equilibrio non significa necessariamente staticità assoluta ma raggiungimento di un «giusto» rapporto fra elementi che si bilanciano fra loro.

25 La percezione visiva si realizza attraverso la vista, che «filtra» anche le esperienze: del tatto; del gusto; dell'odorato; dell'udito.

26 i meccanismi della percezione
l’occhio, indipendentemente dalla nostra volontà, ci porta ad operare delle distinzioni in ciò che vediamo: alcuni elementi attirano la nostra attenzione emergono rispetto ad altri assumono il valore di sfondo.

27 i meccanismi della percezione
Questo avviene perché l'elemento che ci colpisce: ha un colore; una forma; una dimensione che si impongono; oppure perché l'elemento: si muove, più o meno velocemente; è collocato in modo particolare nello spazio abbracciato dallo sguardo.

28 i meccanismi della percezione
In un insieme di più elementi, la percezione visiva seleziona quelli simili fra loro e li associa in base a somiglianze unificanti: dimensione; forma; colore; posizione; orientamento.

29 i meccanismi della percezione
x comunicare con l'immagine, devi tener conto della percezione visiva: raggruppando o isolando elementi, scelti per forma, colore, posizione e orientamento puoi attirare l'attenzione dell'osservatore su ciò che consideri più significativo.

30 i meccanismi della percezione
Di fronte ad un insieme molto complesso, caratterizzato da raggruppamenti differenti, orientati anche secondo direzioni molteplici, l'occhio è vittima di illusioni: individua forme e proprietà inesistenti e non riconosce invece quelle realmente presenti.

31 i meccanismi della percezione
l'occhio è vittima di illusioni:

32 i meccanismi della percezione
l'occhio è vittima di illusioni:

33 Il Punto Il punto deve essere considerato un elemento fondamentale del linguaggio visuale: è la prima e la più semplice traccia che si possa lasciare su di una superficie. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

34 Il Punto si differenzia dal punto geometrico, che è un'entità astratta, perché si ottiene bucando una superficie disegnando su di essa; il punto visivo ha: forma; dimensione; colore. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

35 Il Punto Con i punti si possono creare anche immagini complesse,
liberamente ripetuti, realizzati con modalità diverse: variando la dimensione (fig. 1); GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

36 Il Punto realizzati con modalità diverse: variando la forma (fig. 2);
GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

37 Il Punto realizzati con modalità diverse: variando il colore (fig. 3);
GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

38 Il Punto realizzati con modalità diverse:
variando la collocazione sul piano (fig. 4); GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

39 Il Punto realizzati con modalità diverse:
variando i supporti, i materiali, gli strumenti, le tecniche (figg. 5-6); Santuario dell'Amore Misericordioso, particolare j della porta d'ingresso, rame martellato e chiodi GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

40 Il Punto A seconda delle modalità con cui vengono realizzati, i punti possono: avere una diversa capacità espressiva; rappresentare una realtà; esprimere uno stato d'animo; suggerire omogeneità; varietà; profondità; rilievo. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

41 La linea Un paesaggio, un albero spoglio, un grattacielo, un gomitolo di lana, una persona che dorme ci si offrono come realtà profondamente diverse. Un elemento ne definisce il contorno e ci aiuta a comprenderne la forma: tale elemento è la linea. GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

42 La linea La linea è un segno continuo, che si snoda sul piano e nello spazio; quando la disegnamo essa è la «traccia del punto in movimento» lasciata dalla sfera della penna, dalla punta della matita che assume diverse direzioni GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

43 La linea si definisce: orizzontale,
quando si identifica ad esempio con la linea d'orizzonte che separa una distesa d'acqua dal cielo (fig. 1); verticale, se è perpendicolare all'orizzontale e si identifica con la linea di caduta libera di un oggetto (ad esempio un frutto maturo che si stacca dal ramo) (fig. 2); GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

44 La linea si definisce: obliqua,
quando assume una direzione intermedia rispetto alle prime due (fig. 3); curva quando la direzione non è costante, ma varia di continuo, (fig. 4); GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

45 La linea si definisce: spezzata
la linea può svilupparsi inoltre secondo un andamento prevalente o variare bruscamente nella direzione, (fig. 5). GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

46 La linea GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO VISUALE

47 La Linea Osserva l’immagine • Profondita rilievo ? • Staticita?
• Movimento?

48 La Linea Osserva l’immagine • Profondita rilievo ? • Staticita?
• Movimento?

49 La Linea Osserva l’immagine • Profondita rilievo ? • Staticita?
• Movimento?

50 La Linea Ogni tipo di linea suggerisce una sensazione diversa:
quella orizzontale trasmette un senso di calma, di sicurezza, di quiete assoluta; quella verticale comunica slancio e tensione;

51 La Linea la linea obliqua trasmette
un forte senso di instabilità, proprio perché sembra sempre in posizione di non equilibrio, in «bilico» tra l'orizzontale e la verticale; tutte le linee curve e spezzate, sembrano contenere una forza dinamica, che suggerisce l'idea del movimento e del contenimento di una superficie.

52 La Linea La linea è dunque un elemento costitutivo del linguaggio visuale: definisce i contorni delle cose, suggerisce movimento e rilievo, suscita sensazioni, evoca stati d'animo. Nel chiudersi: si pone come limite tra lo spazio interno e quello esterno e individua una superficie.


Scaricare ppt "Creatività Colori & elementi grafici"

Presentazioni simili


Annunci Google