La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.

Copie: 1
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca."— Transcript della presentazione:

1 ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca

2 Indice Alcune disruptive innovations Alcune disruptive innovations Le imprese Italiane di fronte allinnovazione Le imprese Italiane di fronte allinnovazione Innovazione e ICT per le imprese Italiane Innovazione e ICT per le imprese Italiane Conclusioni Conclusioni

3 Alcune disruptive innovations

4 Disruptive innovations Ikea Ikea Zara Zara RyanAir RyanAir

5

6 Fatt.Utili 20033,97 20023,250,34 20012,040,2 20002,460,21

7

8 Caratteri comuni Una innovazione che parte dal rapporto con il cliente Una innovazione che parte dal rapporto con il cliente Una innovazione che semplifica radicalmente limpresa Una innovazione che semplifica radicalmente limpresa Una innovazione che paga grande attenzione alla qualità e alla customer satisfaction Una innovazione che paga grande attenzione alla qualità e alla customer satisfaction Una innovazione sostenuta dalle ICT Una innovazione sostenuta dalle ICT

9 Le imprese Italiane di fronte allinnovazione

10 Le imprese Italiane sono innovative Innovazione a 360 gradi (prodotto, processo, canali di vendita, brand, comunicazione, …) Innovazione a 360 gradi (prodotto, processo, canali di vendita, brand, comunicazione, …) Organizzazione delle filiere innovativa (distretti, reti, imitazione competitiva, verticalizzazione, …) Organizzazione delle filiere innovativa (distretti, reti, imitazione competitiva, verticalizzazione, …)

11 Caratteri delle imprese Italiane innovative Sono circa tremila, nella maggioranza medie e piccole Sono circa tremila, nella maggioranza medie e piccole Sono imprese con una chiara collocazione geografica, ma aperte alla globalizzazione Sono imprese con una chiara collocazione geografica, ma aperte alla globalizzazione Vivono nei distretti più dinamici (quelli che si mettono in rete - verticale e/o orizzontale) Vivono nei distretti più dinamici (quelli che si mettono in rete - verticale e/o orizzontale) Sono leader nei loro segmenti di mercato (spesso molto di nicchia) oppure competono con i leader Sono leader nei loro segmenti di mercato (spesso molto di nicchia) oppure competono con i leader Sono imprese di prima generazione e comunque guidate da leader carismatici Sono imprese di prima generazione e comunque guidate da leader carismatici

12 Traiettorie dinnovazione Dalla qualificazione di una capacità produttiva alla invenzione di prodotti leader per un mercato. Dalla qualificazione di una capacità produttiva alla invenzione di prodotti leader per un mercato. Dalla capacità di disegnare prodotti di qualità alla verticalizzazione dellimpresa con lassorbimento di sistemi di produzione. Dalla capacità di disegnare prodotti di qualità alla verticalizzazione dellimpresa con lassorbimento di sistemi di produzione.

13 Le sfide di oggi Crescere: Crescere: andando su più mercati andando su più mercati coprendo più segmenti dello stesso mercato coprendo più segmenti dello stesso mercato operando su mercati in crescita operando su mercati in crescita Internazionalizzarsi: Internazionalizzarsi: delocalizzando delocalizzando incorporando imprese di altri paesi incorporando imprese di altri paesi il nodo SINDIA il nodo SINDIA

14 Un nuovo modello di innovazione Non technology push Non technology push Non market pull Non market pull Ma design drive (innovazione nei profili degli utenti consumatori e di conseguenza nella gamma di prodotti e servizi che alimentano quel profilo, neio canali di vendita, nella comunicazione, …) Ma design drive (innovazione nei profili degli utenti consumatori e di conseguenza nella gamma di prodotti e servizi che alimentano quel profilo, neio canali di vendita, nella comunicazione, …)

15 Linnovazione di impresa oggi Massimizzare insieme affidabilità e creatività Massimizzare insieme affidabilità e creatività La difficoltà sta nel fatto che lalta affidabilità restringe gli spazi della creatività e, viceversa, la creatività indebolisce laffidabilità La difficoltà sta nel fatto che lalta affidabilità restringe gli spazi della creatività e, viceversa, la creatività indebolisce laffidabilità Innalzare questo massimo Innalzare questo massimo Dai sistemi di produzione alle piattaforme di produzione; dal design degli oggetti al design delle relazioni con i clienti Dai sistemi di produzione alle piattaforme di produzione; dal design degli oggetti al design delle relazioni con i clienti

16 Nel Made in Italy, si realizza un circolo virtuoso

17 Poca innovazione scientifica e tecnologica nel senso tradizionale Poca ricerca (e poche relazioni con le Università ed i centri di ricerca) Poca ricerca (e poche relazioni con le Università ed i centri di ricerca) Poche tecnologie ICT nellimpresa Poche tecnologie ICT nellimpresa Poche competenze tecnologiche Poche competenze tecnologiche

18 Il rapporto con le tecnologie dellinformazione e della comunicazione Le imprese del Made in Italy fanno poco uso delle ICT: Le imprese del Made in Italy fanno poco uso delle ICT: In segmenti circoscritti del processo di business In segmenti circoscritti del processo di business Nello specifico dei loro prodotti Nello specifico dei loro prodotti

19 Perché? Scarsa competenza tecnologica del top- management Scarsa competenza tecnologica del top- management Soluzioni preconfezionate, commodificate (no innovation) Soluzioni preconfezionate, commodificate (no innovation) Soluzioni pensate per altri modelli di impresa Soluzioni pensate per altri modelli di impresa Linnovazione solo se pensata allinterno Linnovazione solo se pensata allinterno

20 La domanda di innovazione I distretti non possono essere governati dallesterno né, oggi, hanno bisogno di tecnologie I distretti non possono essere governati dallesterno né, oggi, hanno bisogno di tecnologie Le imprese non comprano soluzioni innovative: se possono le disegnano Le imprese non comprano soluzioni innovative: se possono le disegnano Suscitare la domanda di innovazione Suscitare la domanda di innovazione

21 Innovazione e ICT per le imprese Italiane

22 Al di là dello specifico di processo e prodotto Darsi unorganizzazione (dal leader carismatico al manager competente) Darsi unorganizzazione (dal leader carismatico al manager competente) Competere sulla relazione con il cliente Competere sulla relazione con il cliente Fare benchmarking a 360 gradi Fare benchmarking a 360 gradi Semplificare il processo di business per Semplificare il processo di business per rafforzare il controllo di esso rafforzare il controllo di esso Mettere le persone nelle condizioni di esercitare il controllo Mettere le persone nelle condizioni di esercitare il controllo

23 Le ICT come fattore di innovazione Non partire dalle tecnologie ma dal business Non partire dalle tecnologie ma dal business Identificare unarea di innovazione Identificare unarea di innovazione Trovare un partner che progetti con limpresa una soluzione ICT Trovare un partner che progetti con limpresa una soluzione ICT Progettare una soluzione incrementale che cresca con limpresa Progettare una soluzione incrementale che cresca con limpresa

24 Innovazione con le ICT Sviluppare lorganizzazione Sviluppare lorganizzazione Concepire le ICT insieme allorganizzazione Concepire le ICT insieme allorganizzazione Aprirsi allinnovazione tecnico/organizzativa Aprirsi allinnovazione tecnico/organizzativa Oltre lo specifico di processo e prodotto Oltre lo specifico di processo e prodotto

25 Aree calde La supply chain (e-business) La supply chain (e-business) La logistica in uscita (e-business) La logistica in uscita (e-business) I canali di vendita (e-commerce) I canali di vendita (e-commerce) La robustezza dei processi (BPR) La robustezza dei processi (BPR) La business intelligence (KM) La business intelligence (KM) Il coordinamento (KM) Il coordinamento (KM)

26 Conclusioni

27 Le ICT nel Made in Italy Il Made in Italy nelle ICT


Scaricare ppt "ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca."

Presentazioni simili


Annunci Google