Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
Advertisements

Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Le relazioni tra mercato e consumatore Definizione di mercato e consumatore.
Corso di Strategie d’Impresa * * * * *
Management Anno accademico 2016/2017
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Economia agroalimentare
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
Introduzione al corso di...
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
ECONOMIA POLITICA (LMG)
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2016/2017 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Economia ed Organizzazione Aziendale
MARKETING AVANZATO - 061SF
Marketing A.A Docente: Costanza Nosi
Workshop IntFormatevi
Corso di Marketing - Prima Unità Didattica
Disposizione Organizzativa n. 01/2016 Roma, 9 giugno 2016
Presentazione del corso di
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
LM Governo e direzione di impresa
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
a cura del Dott. Andrea Aguiari
Apple Computer Inc. Il caso
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Università degli Studi di Macerata
Disposizione Organizzativa n. 01/2016 Roma, 9 giugno 2016
Corso di Marketing - Seconda Unità Didattica
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Introduzione 1.
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Corso di Economia aziendale
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Comunicazione di massa e nuovi media
Approccio al Business Plan
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Obiettivi e struttura della lezione
Principi di Marketing Internazionale (cognomi M-Z) 2017/2018
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
HISTORY. HISTORY HISTORY HISTORY In 2006 George Clooney became the brand ambassador and testimonial in the first of a long series of advertising campaigns.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Laurea Triennale in Ottica e Optometria CORSO DI BIOLOGIA Dr
Marketing dell’Editoria
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
Informazioni sul corso
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
LM Governo e direzione di impresa
Comunicazione di massa e nuovi media
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Lezioni di Economia Aziendale
Processi culturali e comunicativi
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Transcript della presentazione:

Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche di marketing management) Principi di Marketing e di Gestione (Strategica e Operativa) delle Relazioni di Mercato

Corso di Marketing Libro di testo: Pride W.M., Ferrell O.C., 2005, Marketing, Egea, Milano (edizione italiana a cura di Stefano Podestà) Per lo studio e la preparazione all’esame occorre integrare il libro di testo con gli appunti e le slide Sito Internet: www.maraimondo.it per INFO SUL CORSO (orario e calendario delle lezioni; organizzazione, contenuti e programma del corso; palestra; download) e FORUM Esame: Prova scritta (6 domande chiuse + 3 aperte) e Prova orale

Programma del corso I processi di marketing; le relazioni fra attività di marketing, customer loyalty e valore dell’impresa; gli orientamenti imprenditoriali Il comportamento del consumatore e il processo d’acquisto Le ricerche di marketing. Metodologie e tecniche Le decisioni di marketing strategico: segmentazione della domanda, posizionamento e differenziazione dell’offerta La gestione delle politiche di prodotto Le politiche distributive e la gestione delle vendite La comunicazione di marketing Il pricing Il marketing plan