Progetto area a rischio forte processo migratorio 2015/2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MANGIARE BENE PER STARE BENE
Advertisements

71° C. D. S. VALITUTTI Via Acquaroni, 53 Roma PROGETTO INFORMATICO INTERDISCIPLINARE Alimenti amici per la vita Anno scolastico 2008/2009 Classi 3A - 3B.
L’ALIMENTAZIONE.
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
Piramidi alimentari.
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
L’expo è un’ esposizione universale, con alto contenuto Educativo ed Informativo.
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
Expo Milano 2015 Periodo: dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 (184 giorni) Paesi partecipanti: 144 Paesi di tutto il mondo Persone: 20 milioni di visitatori.
Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora
Mediterraneo Italia, Grecia, Spagna e Marocco,
Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Praia a Mare a.s. 2013/2014 Progetto interdisciplinare ‘Questa è.
UDA CLASSE 2 ^AT PROF. C.FERRARA L'agricoltura: la storia e la sicurezza alimentare Breve storia dell'agricoltura; i tipi di agricoltura:
Cittadinanaza. La piramide alimentare La piramide alimentare è una piramide nella quale sono collocati i cibi. Gli alimenti situati alla punta della piramide.
In molti Paesi come Angola, Camerun ed altri vengono consumate delle larve simili ai bruchi da seta, cavallette o moscerini. Essi sono un’
PROGETTO "APRITI SESAMO"- Nuove forme di cooperazione per la Sovranità Alimentare"-Accesso e conservazione delle sementi biologiche autoctone Dott. For.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
ECOSISTEMA 1.
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Eco-food DOPPIA PIRAMIDE.
Corso di Laurea in DIETISTICA
Piramidi alimentari.
CURARE LA SALUTE Campagna di informazione on-line
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
La morte della dieta mediterranea
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
COMUNICAZIONE MATEMATICA (Prof. Daniele Baldissin)
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
formativa del gioco intelligente
Ma non ci sono più gli italiani di una volta,
Classe 3 E enogastronomia
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Vivere in un altro paese per Trovare lavoro
Lezioni di Economia Aziendale
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Università degli studi di Pavia
Alessandro Rebecca Emma Sabina
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
INFORMAZIONE CORRETTA NELL’EPOCA DELLE FAKE NEWS
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
la giusta combinazione per intervenire sui consumi?
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Studio EDIT Gli altri stili di vita
PROGETTO ATTIV-AREE C’era una volta. . .la mela di Soriasco
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Nome studente | Nome docente | Classe
Vicenza 16 novembre 2007 ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: LA CONFORMITÀ DI ETICHETTA IN ITALIA E ALL’ESTERO Le problematiche di etichettatura dei.
Nome alunno Insegnante Classe
Informazione & comunicazione
Lezioni di Economia Aziendale
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI
Produzione e Logistica
Nome alunno Insegnante Classe
EDUCAZIONE ALIMENTARE Principi per una sana alimentazione
MAPPA PERCORSO (planimetria generale)
EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli.
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
I LABORATORIO DIDATTICO
Corso di formazione sulla valorizzazione
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

Progetto area a rischio forte processo migratorio 2015/2016 Un’alimentazione corretta Plesso di Mortilla Classe IV e V elementare Docente: prof. R. Cugnetto

Questo progetto ha offerto agli alunni quelle informazioni essenziali per effettuare scelte alimentari consapevoli, nel rispetto delle tradizioni culturali e gastronomiche e del piacere che l’atto alimentare deve sempre avere

La globalizzazione e l’agricoltura intensiva tendono a far scomparire molte specie animali e vegetali. I consumatori devono cercare i prodotti secondo la stagionalità. Realizzazione di una mappa concettuale

Mentre altri paesi studiano ed imparano ad apprezzare la cosiddetta dieta Mediterranea, il nostro paese importa modelli e stili di vita di tipo americano, si diffondono così i fast food. Realizzazione di una «Piramide alimentare»

Classificazione dalla frutta e degli ortaggi secondo le stagioni e i colori Disegno e colorazione delle mascotte dell’EXPO 2015

Fase costruttiva del personaggio FOODY, celebre mascotte dell’ EXPO 2015

Composizione della mascotte FOODY con l’uso di 11 tipologie di frutta e ortaggi