ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSELLO Le ricette tipiche del territorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo presenta………. LA PIZZA DI PASQUA !!!.
Advertisements

PIZZA G.G. MARGHERITA.
Progetto di educazione alimentare e di educazione del gusto
Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Che scoperta la scuola! Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Terza parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica.
Francesca Cinelli I.C. Barberino di Mugello Quarta parte Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale.
COME SI FANNO? QUAL è LA RICETTA?
Le Sfrappole.
VISITA AL FORNAIO Le classi della Scuola Primaria di Lusiana
Ricetta KONO PIZZA LA PIZZA SI FA CONO.
Cari amici A Noverasco festeggiamo il Natale così: Dear friends To Noverasco we celebrate the Christmas this way:
BROWNIES Una ricetta americana tipica di Halloween A cura di Irene e Giovanna C. Foto di C.Rezia Loppio.
“Pane, amore e fantasia”
Gli impasti di base: Pasta frolla 16/03/09
Gli impasti di base: Pasta sfoglia 16/03/09
Circolo Didattico 6 +9 Sassari Via Manzoni Preparazione dolci tradizionali della Sardegna Classe 3 a B A.S. 2011/2012.
LA LIGURIA.
LE COLOMBE BOELLA Un rito familiare da portare in tavola con Boella... LA COLOMBA! Il dolce pasquale per eccellenza, un impasto lievitato naturalmente.
come abbiamo imparato a fare il pane!
Ricetta Italiana Pizza.
Ingredienti per l'impasto: 125 gr di farina '00' gr di farina Manitoba - 170/190 gr di impasto base o biga (vedi dopo) - 1 uovo di media grandezza.
TUTTIFRUTTI: colori e sapori classi seconde
1 DAL ROMPERE I GUSCI CON IL MARTELLO ALLA PREPARAZIONE DEI PANINI ALLE NOCI.
La Fugassa Varianti.
Frittelle di Sant’Antonio
Abbiamo saputo che una signora che da giovane faceva la fornaia si era resa disponibile a cucinare la “fugassa” come la facevano una volta. Così ci siamo.
Ricetta dell’ agnello pasquale di pasta di mandorla
Pasticceria.
I dessert e la frutta. Preparazioni di base della pasticceria.
LA PINZA DI SAN DONA’ DI PIAVE Giovanni e Mattia 2D.
Progetto di educazione alimentare, valorizzazione dei prodotti dell’orto scolastico e della frutta Scuola primaria di Santo Stefano Lodigiano Anno scolastico.
1.
BENVENUTO SU TOURS, COOKING AND EVENTS By A nna M aria N ardi.
Laboratorio “La risorsa formativa del gioco intelligente” Mercato Manuela Raimondo Antonella Montella Tonia
Il lievito madre Il lievito madre, o pasta madre, è un lievito naturale che può far lievitare qualsiasi cosa, dalla ciambella alla pagnotta, dalla pizza.
Ingredienti Zucchero, crema al cacao magro 21% [zucchero, burro di cacao, latte intero fresco pastorizzato, sciroppo di glucosio, cacao magro 7,3% corrispondente.
Classe 5^A Scuola P. Racagni a.s. 2016/2017
Pianificazione di un evento
LIEVITO?!?.
DOLCE TIPICO NATALIZIO ABRUZZESE
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
LA SETTIMANA DELLA BUONA TAVOLA THE WEEK OF GOOD COOKING
Recipes: Brioche siciliane col tuppo
Bavarese alla banana e ai frutti di bosco
Maccheroni con le noci.
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Fusilli fruttati al guanciale
Recipe: Casatiello napoletano
Biscotti occhio di bue Biscuits cow eyes
I savÔrs dai nostris nonos
7 mila specie vegetali 58 mila specie animali.
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
IL PARROZZO.
Recipe: Muffin mela e cannella
Recipe: Mini plumcake allo yogurt senza uova
Recipe: Focaccia semplice
Recipe: Torta di carote e arancia
Recipe: Torta morbida al caffè
NON SOLO PANE CLASSE I A e B SCUOLA PRIMARIA DI COLONNETTA
Preparazione elementi del piatto
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
RICETTARIO INVERNALE COMUNE DI TREVIGLIO ANNO SCOLASTICO
Entriamo nella cucina…!
LE RICETTE TIPICHE IN casa mia!.
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Compito di realtà W la pizza fatta con le nostre mani: classi quarte
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSELLO Le ricette tipiche del territorio

PANETTONE RICETTA INGREDIENTI 1 kg di farina 300 g di zucchero 250 g di burro morbido 350 g di uvetta 150 g di pinoli 3 uova intere lievito ( cremore tartaro 20 g – bicarbonato di sodio 10 g) un po’ di latte tiepido Amalgamare bene insieme tutti gli ingredienti. Formare un impasto elastico da suddividere in diversi pani. Mettere i pani nel forno e cuocere con calore moderato.

pinoli uvetta burro

Farina + zucchero + uova

Aggiungere un po’ di latte Aggiungere uvetta e pinoli

Fare alcuni tagli sulla superficie Formare dei pani piuttosto piccoli

Il panettone è pronto!

La focaccia di Recco

Prepariamo il pesto a scuola Visita alle serre del basilico di Celle Ligure

Prepariamo la pizza