La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola primaria Montaltissimo Percorso curricolare scientifico LSS “SCIENZIATI SI DIVENTA” Insegnante Raffaelli Pamela a. s. 2013-2014 classi I II III.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola primaria Montaltissimo Percorso curricolare scientifico LSS “SCIENZIATI SI DIVENTA” Insegnante Raffaelli Pamela a. s. 2013-2014 classi I II III."— Transcript della presentazione:

1 Scuola primaria Montaltissimo Percorso curricolare scientifico LSS “SCIENZIATI SI DIVENTA”
Insegnante Raffaelli Pamela a. s classi I II III IV V

2 Il percorso, in collegamento con gli altri ordini di scuola (scuola dell’infanzia e scuola secondaria di primo grado), ha come tema l’ ACQUA ed ha come Obiettivi fondamentali Stimolare un pensiero ed un’azione intelligente per indagare e conoscere gli aspetti fondamentali del mondo fisico, biologico, visti nel rapporto con l’uomo e nelle loro relazioni. Sviluppare il pensiero creativo, divergente, libero ed una mente critica, con autonomia di giudizio pronta ad accogliere le opinioni altrui. Riconoscere quale sia il ruolo della scienza nella vita di ogni giorno e nella società odierna, anche per conoscere quali siano le nostre potenzialità ed i nostri limiti.

3 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi, terricci. Descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi. Realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua. Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici. Osservare le caratteristiche dell'acqua e il suo ruolo nell'ambiente.

4 METODOLOGIA UTILIZZATA
ATTIVITA’ LABORATORIALE CHE STIMOLA NELL’ALUNNO lo spirito di ricerca e la voglia di porsi domande su fenomeni e fatti l’osservazione attenta della realtà la formulazione di ipotesi proprie la verifica delle ipotesi attraverso esperimenti la costruzione di modelli interpretativi propri

5 Attraverso il lavoro nel piccolo gruppo l'insegnante guida l'esperimento scientifico da parte dei bambini, valorizza le ipotesi, coordina la discussione e la verifica, ponendo domande stimolo e problemi. Le risposte non vengono date dall'insegnante, ma scoperte dagli alunni attraverso la costruzione, la manipolazione, la verbalizzazione e la discussione in classe. Il bambino impara facendo (learning by doing) e impara a cooperare per la costruzione di nuove conoscenze.

6 I bambini delle classi I e II attraverso esperienze concrete osservano le caratteristiche dell’acqua (solida, liquida e gassosa). Fanno ipotesi su che cosa succede all’acqua se lasciata esposta ad una fonte di calore (sole, termosifone) o ad una fonte di freddo (freezer) e verificano le loro ipotesi attraverso l’esperienza concreta, registrando i risultati delle esperienze col disegno e semplici verbalizzazioni orali e scritte.  

7 L’evaporazione

8 La solidificazione La fusione

9 I bambini della classe III ipotizzano che cosa succede mescolando sale, zucchero, farina, olio e sciroppo di lampone con acqua. Poi verificano le loro ipotesi provando concretamente e registrando i risultati su una tabella. Scoprono spontaneamente la differenza tra soluzione e semplice miscuglio.

10 Soluzioni ZUCCHERO SALE

11 Miscugli OLIO SCIROPPO DI LAMPONE FARINA

12 I bambini delle classi IV e V attraverso la riproduzione della composizione del sottosuolo in bottiglia trasparente osservano la filtrazione dell’acqua attraverso i diversi strati (humus, sabbia, ghiaia, sassi). Registrano i risultati delle esperienze col disegno e la verbalizzazione orale e scritta sia in itinere che alla fine del percorso.

13 L’acqua nei vari strati del sottosuolo

14 Dopo aver sperimentato in prima persona i bambini di tutte le classi comprendono il ciclo dell’acqua e le sue diverse trasformazioni che avvengono in natura (evaporazione, condensazione e solidificazione).    

15 Ogni giorno i bambini registrano il tempo su una tabella e a fine mese raccolgono i risultati su grafici di diverso tipo (tabella, istogramma, diagramma a torta) che rappresentano l’andamento generale del mese intero, sul quale possono fare analisi sulla stima di quantità (giorni piovosi, variabili ecc.) e metterle a confronto.

16 I bambini comprendono l’importanza dell’acqua per tutti gli esseri viventi anche attraverso esperienze dirette di semina e cura del piccolo orto botanico della scuola.

17 Attraverso la lettura di testi informativi ricavati da diverse fonti si documentano e approfondiscono temi importanti L’ACQUA POTABILE E LA SUA DISTRIBUZIONE A LIVELLO MONDIALE L’IMPORTANZA DELL’ACQUA NELLE VARIE CULTURE E RELIGIONI CONSUMI E SPRECHI Trasferiscono le informazioni ricavate su GRAFICI di diverso tipo (diagrammi a torta, istogrammi ecc.), avendo così modo di comprendere la relazione fra la parte e l’intero e di poter confrontare i dati, traendo le proprie conclusioni.

18 Realizzazione di un CARTELLONE intitolato “Acqua, un bene prezioso per tutti i popoli: solo quando ti manca capisci quanto sia importante!”

19 Per mezzo della LIM i bambini collaborano (cooperative learning) nella ricerca di informazioni sulla principale risorsa idrica della Garfagnana: il fiume Serchio. Localizzano gli affluenti, la sorgente, la foce e approfondiscono la conoscenza della nostra idrografia e del nostro territorio grazie all’intervento dell’esperto e visite guidate.

20 Attraverso l’intervista ad un esperto ENEL imparano che dall’acqua si può ottenere energia elettrica e scoprono che il fiume Serchio è una grandissima risorsa per lo sfruttamento dell’energia idroelettrica in Garfagnana.

21 VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
    VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Valutazione della capacità di osservazione e registrazione delle osservazioni. Valutazione sia durante la fase di realizzazione degli esperimenti sia durante la fase di verbalizzazione orale e scritta con attenzione all’uso di una corretta terminologia ed espressione. Valutazione dello schema mentale acquisito nella procedura sperimentale e nel raggiungimento di conclusioni e motivazioni. Valutazione della capacità di relazionarsi e di cooperare col gruppo per la costruzione di nuove conoscenze.

22 VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
.     VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Valutazione del saper osservare e comprendere fenomeni di vita quotidiana, saper raccogliere dati circa i fenomeni osservati e saperli confrontare . Valutazione del sapersi organizzare nelle esperienze proposte e saper imparare attraverso il fare concreto. Valutazione del saper verbalizzare le esperienze vissute in classe e i loro risultati. Valutazione del saper cooperare col gruppo dei pari per la costruzione di nuove conoscenze.


Scaricare ppt "Scuola primaria Montaltissimo Percorso curricolare scientifico LSS “SCIENZIATI SI DIVENTA” Insegnante Raffaelli Pamela a. s. 2013-2014 classi I II III."

Presentazioni simili


Annunci Google