WAIFRO ALBERTINI waifro.weebly.com waifro@tin.it ESIGENZE ALIMENTARI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esploriamo la Natura IL MONDO ANIMALE.
Advertisements

GLI ANIMALI.
SINAGOGA.
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
L'EBRAISMO O.
1.1 Cibo e religioni.
EDUCAZIONE ALIMENTARE Prof. M.Torella
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
ALIMENTAZIONE ISLAMICA. Tra i tanti aspetti che differenziano le culture, il cibo è uno dei più rilevanti. L’alimentazione è spesso condizionata dal clima,,ma.
nelle religioni monoteistiche
 Sono cibi vietati (Haram):  Carne di maiale e derivati  Alcool e sostanze inebrianti  Carni non macellate secondo le regole della Sharia  Alimenti.
La classificazione degli alimenti A cura dell’ istituto Nazionale della nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
CaLaBriaCaLaBria Il cinipide del castagno e il suo antagonista Ci sono 750 esemplari di Torymus sinensis Kamijo, antagonista naturale del cinipide galligeno.
Scuola Primaria “G. Marconi” Trapani I LIQUIDI ACQUA BEVANDE LIQUIDI PERICOLOSI DETERSIVI.
Cittadinanaza. La piramide alimentare La piramide alimentare è una piramide nella quale sono collocati i cibi. Gli alimenti situati alla punta della piramide.
Tutto ebbe inizio molto tempo fa con… IL COLONIALISMO.
La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società qualificata.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settore: Zootecnia da carne SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e.
RELIGIONE Filomena Santaniello. L’ ALIMENTAZIONE NELLE RELIGIONI.
RELIGIONICIBI PROIBITI Cristianesimo Per i Cristiani non ci sono limitazioni, l’ unico limite è per la carne e gli insaccati nei venerdì di Quaresima e.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
INTERNET DAY Gli alunni della classe 4B hanno partecipato alla giornata « Internet day» con un lavoro di gruppo in Power Point: «la catena alimentare»
Menu e la corretta nutrizione DI PAMELA PALLANCH.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. L’EBRAISMO Ciao, io sono Samir. Sono un bambino ebreo e vi racconterò alcuni aspetti della mia religione!
L A PIRAMIDE ALIMENTARE... La piramide alimentare è un grafico concepito per invitare la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
I prodotti ittici.
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
N.B.: uscire senza salvare!
L’energia in natura Stefania Papa
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
LA PICCOLA COLAZIONE (Breakfast)
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
I viventi: il ciclo vitale
La carità è luce La carità è fede La carità è GRAZIE!
Importanza alimentazione religiosa
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
INDUISMO.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
PROGETTO FATTO IN CLASSE
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
Le Proteine.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
TOMMASO MORO ( ) IL PENSIERO UTOPISTICO RINASCIMENTALE
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Progetto L’arte in cucina di C. Suarato.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Principi di una alimentazione
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
Entriamo nella cucina…!
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Il Cacao: cenni storici
L' alcool L'alcol alimentare (alcol etilico o etanolo) presente in diversa concentrazione nelle bevande alcoliche è una sostanza che deriva dalla fermentazione.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Giulio è una verdura.
Evoluzione e adattamenti
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Transcript della presentazione:

WAIFRO ALBERTINI waifro.weebly.com waifro@tin.it ESIGENZE ALIMENTARI

ESIGENZE ALIMENTARI VEGANO EBRAISMO CELIACO ISLAISMO LATTOSIO BUDDISMO ESIGENZE RELIGIOSE ESIGENZE DIETETICHE

ALIMENTARI ESIGENZE ALIMENTARI ESIGENZE ALIMENTARI ESIGENZE RELIGIOSE ALIMENTARI ESIGENZE DIETETICHE RELIGIOSE ALIMENTARI ESIGENZE DIETETICHE RELIGIOSE ALIMENTARI ESIGENZE DIETETICHE EBRAISMO ISLAISMO BUDDISMO VEGANI CELIACI LATTOFOBI

ciò che è KOSHER deve rispettare le regole alimentari dalla Torah. La cucina KOSHER non è la cucina tradizionale ebraica, ma quella che rispetta i dettami della religione ebraica sull'alimentazione: KOSHER, infatti, significa “adeguato, adatto”, ciò che è KOSHER deve rispettare le regole alimentari dalla Torah. LE 7 REGOLE BASE DEL KASHERÙT

Gli animali devono avere lo zoccolo fesso ed essere ruminanti. I maiali non rientrano in questo insieme e non sono KOSHER.

2) I PESCI I pesci devono avere sia le squame che le pinne. Animali marini come le aragoste, i granchi, le seppie e le anguille non sono KOSHER.

3) I VOLATILI Gli uccelli rapaci non sono kosher ma i polli, le anatre, le oche e i tacchini sono tutti KOSHER.

4) RISPETTO DELLA VITA Gli  animali  devono essere macellati per sgozzamento e il loro sangue viene drenato. Il macellaio, che è un rabbino, deve usare un coltello di acciaio molto affilato.

5) ACCOSTAMENTO La carne e i prodotti caseari non devono essere consumati insieme. Prima di passare da un alimento all'altro dovrebbe trascorrere il tempo sufficiente alla digestione.

6) UTENSILI In una cucina KOSHER gli utensili per la carne devono essere separati da quelli che servono per formaggi e latticini.

Le materie prime non devono contenere insetti o bachi, bisogna usare i pesticidi. In Israele, i terreni su cui si coltiva devono rimanere a riposo una volta ogni 7 anni.

L’ISLAM A TAVOLA

Cibi Proibiti: Ḥarām Cibi Leciti: Ḥalāl

Cibi Proibiti “Ḥarām” Pensando al cibo proibito (haram) nella religione musulmana ci viene subito in mente il maiale, per il quale esistono anche ragioni storiche e igie- nico-sanitarie: il maiale è un animale onnivoro e si nutre anche di carcasse e cibi ormai guasti e quindi possibile foriero di malattie. Per motivi simili sono vietati anche tutti gli animali carnivori ed a sangue freddo.

L’Islam e l’Alcool L’altro grande divieto islamico sono gli alcolici, definiti “opera di Satana” dal Corano poiché, insieme alle droghe, danneggiano la salute e ottenebrano la ragione: non solo vino, ma qualsiasi distillato o bevanda che contenga alcool, frutto di qualsiasi tipo di elemento vegetale (uva, dattero, fico ma anche grano, orzo, mais, riso).

Cibi Leciti “Ḥalāl” Completamente Ḥalāl invece (leciti)tutte le piante e i frutti della terra. Anche sui prodotti del mare ci sono limitazioni: sì ai pesci dotati di squame e no a balene, squali e anguille o ai prodotti ittici con guscio, crostacei e molluschi. Non Ḥarām, ma sconsigliata la carne equina. La carne può essere consumata solo se macellata da un rabbino secondo il rituale islamico.

FILOSOFIA ALIMENTARE BUDDISTA E INDUISTA

LA FILOSOFIA L’Induismo ritiene che ogni forma di vita sia sacra e, oltre al divieto di uccidere l’animale sacro per eccellenza (la mucca, fondamentale per la vita contadina), prevede il vegetarianesimo.

LA FILOSOFIA Buddha non ha mai vietato la carne, ma non consumarla segue il precetto di rispettare ogni forma di vita e contribuire affinché ci siano meno uccisioni possibili. Alimento principale di questa filosofia è il riso.