La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola dell’infanzia F. DIONISI Piano dell’offerta formativa IO…GLI ALTRI…INSIEME Indirizzo Via Cambray Digny n°9 Cap 50136 FIRENZE Telefono 055690887.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola dell’infanzia F. DIONISI Piano dell’offerta formativa IO…GLI ALTRI…INSIEME Indirizzo Via Cambray Digny n°9 Cap 50136 FIRENZE Telefono 055690887."— Transcript della presentazione:

1 Scuola dell’infanzia F. DIONISI Piano dell’offerta formativa IO…GLI ALTRI…INSIEME Indirizzo Via Cambray Digny n°9 Cap 50136 FIRENZE Telefono 055690887 Fax 0556557921 E-mail sic.dionisi@comune.fi.it A.S.2014/2015

2 1 Ingresso 2 Sezioni 1 Stanza del gioco simbolico 1 Biblioteca 1 Laboratorio 1 Refettorio 1 Stanza di psicomotricità 1 Giardino 1 Teatro

3 La scuola si trova in un quartiere dove si registrano diverse realtà sociali e familiari, nei pressi del raccordo autostradale di Firenze sud. La scuola è dotata di un giardino spazioso e confortevole, fornito di numerosi giochi adeguati ai bambini.

4 Ingresso ore 8,30-9,00 I° uscita ore 12,00 (senza pranzo) II° uscita ore 16,00 -16,30 : E' previsto: Un’uscita/rientro straordinario dei bambini alle ore 13,30 L'anticipazione, con entrata 8.00/8.10, e il posticipo dell'orario, con uscita 16.50/17.00, per i bambini i cui genitori ne hanno fatto richiesta

5 1 sezioni di 26 bambini di cui 19 maschi e 7 femmine 1 sezione di 26 bambini di cui 17 maschi e 9 femmine 4 insegnanti 1 insegnante di religione 3 e.s.e.

6 Ricca Elisabetta: docente della sezione 1, referente continuità Scuola Primaria Claudia Parrilli, in sostituzione di Chiara Billeri: docente della sezione 1, referente di plesso,addetta al primo soccorso, referente continuità Asilo Nido Donatella Ferruzzi: docente della sezione 2, addetto al primo soccorso, referente continuità Asilo Nido Chiara Silvi: docente della sezione 2, referente continuità Scuola Primaria Francesco Cianci: Insegnante Religione Cattolica Stefania Sarti: Istruttore Direttivo per il Coordinamento Pedagogico Gli I.D.C.P. curano il raccordo tra l’Amministrazione Comunale e le istituzioni scolastiche. Coordinano la progettazione didattica e organizzativa delle scuole. Collaborano con i docenti nella sperimentazione e documentazione,presiedono le riunioni dei Collegi docenti di plesso e curano la formazione del personale docente.  Docenti :

7 Sandra Bacci: incaricata di chiamata di primo soccorso, di verifica dei servizi e dei sistemi di rilevazione, di pronto soccorso adulti e pediatrico, addetta alla squadra antincendio, controllo della praticabilità delle vie di fuga. Vanna Bartolozzi: incaricata di chiamata di primo soccorso, di verifica dei servizi e dei sistemi di rilevazione, di pronto soccorso adulti e pediatrico, addetta alla squadra antincendio, controllo della praticabilità delle vie di fuga. Luisa Boninsegni: Istruttore Direttivo Amministrativo Gli I.D.A. svolgono attività di coordinamento e di organizzazione dell’attività lavorativa del personale non docente e di collegamento con gli uffici centrali per le questioni attinenti i servizi scolastici – refezione, trasporto- gli appalti di pulizia, ove presenti e gli interventi manutentivi.  E.S.E (Esecutori Servizi Educativi) Il personale non docente esercita, a supporto del personale docente, funzioni di sorveglianza, assistenza e di cura dell’igiene personale dei bambini. Inoltre cura e allestisce i refettori per la distribuzione dei pasti, riordina e pulisce i locali della scuola.

8 Responsabile del coordinamento pedagogico P.O. Dott.sa Maria Rina Giorgi Responsabile tecnico – amministrativo P.O. Giovanna Dolfi  Referenti istituzionali del servizio scuola dell’infanzia

9  Operatori attività integrative Esperto Psicomotricità: Barbara Esperto Musica: Giorgia Esperto Lingua Straniera: Judi

10 ENTRATA ANTICIPATA : ORE 8,00 - 8,10 ENTRATA REGOLARE: ORE 8,30 – 9,00 GIOCO LIBERO: ORE 9,00 - 9,15 MOMENTO DEL CERCHIO: ORE 9,15 - 9,30 ATTIVITA' CURRICULARE o AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA*: ORE 9,30 - 11,30 PRANZO: ORE 12,10 – 13,00 ATTIVITA' CURRICULARE o AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA*: ORE 13,30 - 15,30 USCITA: ORE 16,00 – 16,30 * L’attività curriculare consiste nell’espletamento della programmazione educativa e dei progetti elaborati dalle insegnanti del plesso e dall’insegnante di religione cattolica in coerenza con il POF. L’ampliamento dell’offerta formativa riguarda le attività di musica, lingua inglese e psicomotricità offerte a livello centrale, ma anch’esse adattate al POF.

11 “La scuola dell’infanzia, statale e paritaria, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella costituzione della repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e della adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea. Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza … Tali finalità sono perseguite attraverso l’organizzazione di un ambiente di vita, di relazioni e di apprendimento di qualità, garantite dalla professionalità degli operatori ed dal dialogo sociale ed educativo con le famiglie e con la comunità” dalle Indicazioni nazionale per il curricolo della scuola dell’infanzia

12 FINALITA’ GENERALIFINALITA’ SPECIFICHE Promuovere lo sviluppo dell’Identità  Vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io  Imparare a stare bene  Essere rassicurati nella molteplicità del proprio fare e sentire  Sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato  Imparare a conoscersi ed a essere riconosciuti come persona unica e irripetibile  Sperimentare diversi ruoli e forme di identità Promuovere lo sviluppo dell’Autonomia  Avere fiducia in sé e fidarsi degli altri  Provare soddisfazione nel fare da sé  Saper chiedere aiuto o poter esprimere insoddisfazione e frustrazione elaborando risposte e strategie  Esprimere sentimenti ed emozioni  Partecipare alle decisioni esprimendo le proprie opinioni, le proprie scelte ed assumendo comportamenti e atteggiamenti consapevoli Promuovere lo sviluppo delle Competenze  Giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sulle esperienze attraverso l’osservazione, l’esplorazione e il confronto  Ascoltare e comprendere narrazioni e discorsi  Raccontare e rievocare azioni ed esperienze e tradurle in tracce personali e condivise  Descrivere, rappresentare ed immaginare situazioni ed eventi con linguaggi diversi Promuovere lo sviluppo della Cittadinanza  Scoprire gli altri e i loro bisogni  Gestire i conflitti attraverso regole condivise  Essere attenti al punto di vista dell’altro e alle diversità in genere  Riconoscere diritti e doveri uguali per tutti  Sviluppare un atteggiamenti rispettoso verso gli altri, la natura e l’ambiente

13 Dall’osservazione dei bambini, effettuata nei primi mesi di scuola, rileviamo: una buona conoscenza degli ambienti della scuola una buona autonomia di movimento e di orientamento negli spazi lo sviluppo e consolidamento del rapporto con gli adulti una capacità di ascolto ancora da sviluppare Il bisogno di essere ascoltati e riconosciuti Il bisogno di sviluppare un atteggiamento rispettoso verso glialtri e l’ambiente in cui vivono Potenziare la gestione dei “conflitti” attraverso regole condivise Il progetto che proponiamo ai bambini durante l’a.s. 2014-2015 ha la finalità di rispondere proprio a questi bisogni.

14 “ TUTTO QUELLO CHE AVRESTE SEMPRE VOLUTO SAPERE..” Dal Documento d’indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” si legge che “educare alla convivenza civile significa promuovere nel singolo cittadino la consapevolezza di essere parte di un corpo sociale e istituzionale che cresce e si trasforma nel tempo e nello spazio, e di essere insieme fruitore dei beni di cultura e responsabile della loro conservazione e della loro crescita, nei riguardi degli altri e delle nuove generazioni”, ribadendo il ruolo della “scuola- comunità educante” e del “patto educativo di corresponsabilità” tra scuola e famiglia.

15 NUCLEI TEMATICI: la mia famiglia La mia scuola I miei amici la mia storia quali regole OBIETTIVI: prendere consapevolezza dei concetti di famiglia, di scuola e di gruppo Acquisire conoscenze e modi di agire rispettivamente con i genitori, con i compagni, con le insegnanti e con gli altri adulti utilizzare un linguaggio appropriato METODOLOGIE: conversazione giochi di cooperazione individuare regole condivise rielaborazione manipolative e grafico- pittoriche

16 “….. e lessero felici e contenti” Una biblioteca è un luogo magico, dove i bambini possono avvicinarsi ai libri con piacere e curiosità. Per questo motivo realizzeremo, con la collaborazione e l’aiuto dei bambini, una biblioteca scolastica.

17 PERIODO: ottobre-maggio Rivolto a tutti i bambini con attività diversificate per età OBIETTIVI: Abituare a dedicare del tempo alla lettura Arricchire il lessico dei bambini Favorire le attività di ascolto, comprensione e rielaborazione dei testi Educazione al rispetto del libro METODOLOGIE DIDATTICHE: Lettura storie Rielaborazione storie Conversazione Prestito libri Scuola- casa

18 Periodo: novembre-dicembre Titolo: Stando insieme con gioia scopro che… il Natale è la festa più bella che c’è! Senso del percorso formativo: scoprire la festa come momento di aggregazione, cogliendo il significato del Natale e i suoi segniValori: la pace e il senso di solidarietà Scoprire che la festa è momento di condivisione, di emozione e di riflessione, comprendendo il vero senso del Natale cristiano Cogliere l’atmosfera che precede il Natale per vivere il senso dell’attesa con gesti di amicizia e di riflessione, accogliendo Gesù come un nuovo amico per essere capace di gesti di solidarietà e di generosità

19 Titolo: Stando insieme con gioia scopro che… nel ciclo delle stagioni c’è l’inizio di una nuova vita Campi di esperienza: educativa IRC Senso del percorso formativo: cogliere il miracolo della vita e della natura, attraverso il racconto della creazione e della Pasqua come festa della vita Valori: il rispetto dell’ambiente e della vita Comprendere il senso e il significato della Pasqua cristiana attraverso il ciclo naturale delle stagioni come nascita di vita nuova Conoscere alcuni episodi significanti della vita di Gesù (dalla passione alla risurrezione), comprendendo il senso della Pasqua cristiana come festa di vita; scoprire la meraviglia della natura come dono di Dio e comprendere il valore della salvaguardia dell’ambiente Periodo: gennaio-marzo

20 Periodo: aprile-giugno Titolo: Stando insieme con gioia scopro che… crescere vuol dire amare! Campi di esperienza: educativa: IRC Senso del percorso formativo: scoprire che crescere significa diventare persone adulte nell’amore evangelico Valori: l’amicizia, l’amore e il perdono Scoprendo che Gesù ha vissuto come ogni bambino, comprendere il suo messaggio di bontà e di amore universale Scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia, della comunità religiosa e della scuola per la propria crescita attraverso la figura di Gesù bambino, conoscendo alcune parole e alcuni gesti di Gesù per imparare ad esprimere e a vivere con gioia il proprio affetto per gli altri

21 Attività alternativa alla religione Ai bambini che non sono iscritti alla religione cattolica vengono proposte attività di lettura, narrazione, disegno e manipolazione inerenti i progetti educativi della scuola.

22 L’ambiente relazionale, psicologico e fisico del nido è diverso da quello della scuola dell’infanzia, per il rapporto numerico bambini/docenti, per la tipologia di arredo e materiale, per la scansione delle ore della giornata, per lo svolgimento delle attività. Diventa quindi indispensabile favorire il confronto e lo scambio tra gli educatori dell’asilo nido e gli insegnanti della scuola dell’infanzia, in modo da rendere possibile un’accoglienza quanto più personalizzata e rispettosa del singolo bambino. Anche se poi difficilmente tutti i bambini frequenteranno la stessa scuola dell’infanzia, questi incontri però potranno favorire la conoscenza e l’interazione tra le due istituzioni, facilitando la frequenza di chi potrà fruire del progetto elaborato in comune accordo.

23 Referenti: Silvi Chiara, Parrilli Claudia Obiettivi: Confronto tra le due realtà educative per creare un ambiente il più possibile comune allo scopo di favorire un passaggio sereno e motivante tra i diversi livelli di scuola Tempi: tra marzo e maggio due o più incontri a livello adulti

24 Progettare in continuità significa valorizzare la progressiva differenziazione nella qualità e nella tipologia delle esperienze così da favorire un passaggio sereno e motivante tra i diversi livelli di scuola Il bambino, di fronte a nuove realtà vive emozioni contrastanti: l’ansia dell’ignoto e il desiderio di fermarsi; il fascino del nuovo e la curiosità di conoscerlo. Occorre facilitare “ il passaggio” per lo sviluppo armonico dei bambini.

25 Referenti: Ricca Elisabetta,Ferruzzi Donatella Obiettivi: Confronto tra le due realtà educative per creare un ambiente il più possibile comune allo scopo di favorire un passaggio sereno e motivante tra i diversi livelli di scuola TEMPI: Da aprile

26 Tempi: Uno o più incontri a livello adulti e degli incontri tra adulti bambini nei locali della scuola primaria Spazi, mezzi e strumenti: Nei locali della scuola Primaria verranno proposte attività a coppie o di gruppo usando materiale di facile consumo e materiale strutturato Documentazione: Le attività saranno documentate con un pannello mostra per la festa di fine anno ( fotografie, disegni, verbalizzazioni ). Verifica e valutazione: Alla fine degli incontri previsti il percorso seguito verrà monitorato attraverso un’attenta osservazione delle bambine e dei bambini, la loro partecipazione, la socializzazione e la scoperta di nuove esperienze

27 Da “ Le chiavi della Città” Il progetto "Le chiavi della città" promuove stabilmente una programmazione educativa in grado di valorizzare e utilizzare attività laboratoriali e, attraverso percorsi didattici per le classi e di formazione per i docenti, approfondisce aspetti su tematiche interdisciplinari inerenti la didattica museale; il linguaggio musicale, dei media, della comunicazione; la formazione del cittadino; la didattica eco-ambientale; la didattica interculturale; la lettura; la disabilità. A queste aree si aggiunge la rassegna Firenze Ragazzi a Teatro che favorisce nei ragazzi una educazione alla visione dello spettacolo. Le tematiche evidenziate scaturiscono da una verifica congiunta su bisogni formativi realizzata con le scuole stesse. La rappresentazione teatrale “Melina” presso il teatrino del gallo il aprile 20 di aprile. il laboratorio didattico “ Indovina chi c’è allo specchio” 11 marzo

28 Associazione: UISP Finalità generali : - assicurare ai bambini un corretto sviluppo funzionale - conoscere ed equilibrare la dimensione affettiva attraverso lo scambio con il loro ambiente di vita Finalità specifiche: - sperimentare vari ruoli e forme di identità - acquisire la capacità di interpretare il proprio corpo A chi è rivolto: a tutti i bambini della scuola Insegnanti coinvolti: 4 insegnanti di sezione, l’esperto di psicomotoria Periodo previsto: novembre- maggio Documentazione: foto, disegni Verifica: finale e in itinere

29 Associazione: Centro musica e arte Temi: - Educazione dell’orecchio - Ritmo e movimento - Lettura notazione melodica - Educazione della voce Finalità specifiche: - Sviluppare le abilità fonomotorie: - Sviluppare le abilità percettivo-uditive: - Sviluppare la capacità di produzione sonora: - Sviluppare la memoria

30 Attività: - Giochi di riconoscimento di suoni e strumenti con i cinque sensi - Giochi di improvvisazione e creazione musicale - Giochi di collaborazione - Danze, canti e giochi di tutto il mondo Metodologia : I bambini saranno sempre impegnati in attività concrete guidate dagli insegnanti di musica e tutte le abilità e gli obiettivi programmati saranno raggiunti attraverso esperienze pratiche come: muoversi nello spazio, suonare, cantare, drammatizzare, imitare, ascoltare..ecc. A chi è rivolto: a tutti i bambini del plesso Insegnanti coinvolti: 4 ins. di sezione e l’esperto di musica Periodo previsto: novembre- maggio

31 Associazione: Accademia Europea di Firenze Finalità : dare ai bambini un primo approccio alla lingua inglese Metodologia : attività basate su giochi, memoria e movimento A chi è rivolto: a tutti i bambini del plesso Insegnanti coinvolti: 4 ins. di sezione e l’esperto di inglese Periodo previsto: novembre- dicembre Documentazione prodotta: foto, disegni Verifica: finale e in itinere

32 I progetti dichiarati nel POF verranno verificati attraverso: L’osservazione L’agire didattico Griglie Foto/video Collegi docenti Incontri tra docenti Allo scopo di verificare il procedimento e i risultati raggiunti che serviranno alla valutazione. La verifica intermedia verrà effettuata attraverso: L’osservazione L’agire didattico Collegio docenti Allo scopo di migliorare l’agire didattico e per verificare il procedimento e i risultati raggiunti per la valutazione. La verifica finale verrà effettuata attraverso: L’agire didattico L’osservazione Collegio docenti Festa finale Allo scopo di verificare il procedimento e i risultati raggiunti per la valutazione.

33 Il POF verrà valutato attraverso: Progettazione di sezione Progetti dichiarati dal POF Verifica intermedia e finale Collegio docenti Assemblea genitori Il processo di insegnamento- apprendimento verrà valutato attraverso: Collegio docenti Verifica intermedia e finale Incontri gruppi docenti Autovalutazione


Scaricare ppt "Scuola dell’infanzia F. DIONISI Piano dell’offerta formativa IO…GLI ALTRI…INSIEME Indirizzo Via Cambray Digny n°9 Cap 50136 FIRENZE Telefono 055690887."

Presentazioni simili


Annunci Google